-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
-
In Uzbekistan vertice per costruire la 'nuova Asia centrale'
-
Macron, 'tutto è pronto per la pace, solo Mosca rifiuta'
-
Altro Hakkinen in F1, figlia 14/enne dell'ex campione in McLaren
-
Zelensky, 'non siamo soli, gli amici sono al nostro fianco'
-
Orban, 'l'Ucraina non può vincere, aiuti a Kiev uccidono l'Ue'
-
Un bus con pellegrini indiani si schianta in Arabia, '45 morti'
-
Cremlino, 'continuano contatti con Kiev per scambio prigionieri'
-
Nicolai Lugansky in concerto a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Davis:l'Austria, 'Italia senza Sinner e Musetti? meglio per noi'
-
Mondiali: Albertini, 'all'Italia servono valori morali'
-
Ipzs lancia ZeccaLab per scoprire l'arte di monete e medaglie
Al Sundance premio ad Atropia prodotto da Guadagnino
Esordio della modella-attrice Hailey Gates è satira sulla guerra
(di Gina Di Meo) Luca Guadagnino fa centro anche da produttore. Il suo film, 'Atropia', si è aggiudicato il Grand Premio della Giuria per un dramma Usa al Sundance Film Festival 2025. Primo lungometraggio di Hailey Gates, tra le altre cose anche modella, attrice e giornalista, Atropia è un'espansione del suo corto, 'Shako Mako', presentato nel 2019 alla Mostra del cinema di Venezia. Il titolo viene da un luogo immaginario creato dall'esercito americano per addestrare le sue reclute a combattere in terreni di guerra. Si trova nel deserto della California ma anche quanto basta vicina a Los Angeles per essere in tema di set cinematografico, quello dei giochi di guerra. Il film, che mette in dubbio il confine tra realtà e finzione, esplora le vicende di un'aspirante attrice, Fayruz (Alia Shawkat) in questo centro di addestramento militare che si innamora di un soldato, Abu Dice (Callum Turner) che interpreta un ribelle e che nella realtà non vede l'ora di tornare in guerra. La pellicola è ambientata nel 2006, all'epoca in piena seconda guerra nel Golfo. Nel cast anche Chloë Sevigny, Tim Heidecker e altri per questo debutto alla regia originale, romantico e divertente. L'aspirante attrice, che parla arabo ma confessa di non essere mai stata in Iraq, si alterna tra i ruoli di venditrice ambulante irachena e persino esperta di gas mostarda, in realtà sfrutta il suo lavoro nella città fittizia per arrivare a Hollywood. Non a caso, quando viene a sapere che una famosa star visiterà il loro set, altera la simulazione per massimizzare la sua visibilità. Non vuole perdere l'occasione per avere finalmente una parte in un film vero. Atropia mette sotto i riflettori un tema reale: in Usa, infatti, ci sono decine di luoghi per l'addestramento dei militari in scenari di guerra. Ma poi il film diventa una satira degli stessi conflitti in cui è perennemente coinvolto il paese. Le attività del centro di addestramento vengono messe alla berlina quando, ad esempio, la cosiddetta 'performance' degli attori viene compromessa da una storia d'amore oppure quando una bomba legata ad un asino non esplode e quindi manda all'aria la simulazione. Lo scenario è quello di un set cinematografico in cui bisogna ripetere una scena con le lamentele di un cast sottopagato. Il sito Wwd riferisce che Gates, il cui legame con Guadagnino risale ad un'apparizione in 'Challengers' con il ruolo di Helen, ha spiegato che, essendo cresciuta nella California del sud, è ben a conoscenza dei siti di addestramento dell'esercito. "Ho sviluppato una sorta di ossessione per queste strutture - ha detto - e ho pensato che sarebbe stato interessante girare un documentario da attrice lì". Tuttavia i militari non furono molto entusiasti nel darle il permesso, a quel punto decise di passare dal documentario ad un corto satirico, ossia 'Shako Mako', in cui ancora una volta è protagonista Shawkat. Le due donne sono amiche di lunga data e dopo aver girato il corto si sono trovate entrambe in 'momenti frustranti a livello professionale'. E' stato a quel punto che decisero di fare del corto un lungometraggio. Poi ci ha messo lo zampino il regista italiano, sfidando la Gates, proprio sul set di Challengers, a scrivere una sceneggiatura e a mandargliela.
V.AbuAwwad--SF-PST