-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
-
In Uzbekistan vertice per costruire la 'nuova Asia centrale'
-
Macron, 'tutto è pronto per la pace, solo Mosca rifiuta'
-
Altro Hakkinen in F1, figlia 14/enne dell'ex campione in McLaren
-
Zelensky, 'non siamo soli, gli amici sono al nostro fianco'
-
Orban, 'l'Ucraina non può vincere, aiuti a Kiev uccidono l'Ue'
-
Un bus con pellegrini indiani si schianta in Arabia, '45 morti'
-
Cremlino, 'continuano contatti con Kiev per scambio prigionieri'
-
Nicolai Lugansky in concerto a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Davis:l'Austria, 'Italia senza Sinner e Musetti? meglio per noi'
-
Mondiali: Albertini, 'all'Italia servono valori morali'
-
Ipzs lancia ZeccaLab per scoprire l'arte di monete e medaglie
Francesca Michielin, "compio 30 anni e sono grata di ciò che ho"
"A Sanremo da sola e a 10 anni da Nessun Grado di Separazione"
"Torno a Sanremo per la terza volta, a quasi dieci anni da Nessun Grado di Separazione e a quattro dall'esperienza con Fedez (entrambi due secondi posti, ndr). Sono molto emozionata, ma anche grata di essere di nuovo lì". Francesca Michielin, dopo un anno e mezzo complicato per motivi di salute legati all'asportazione di un rene, è pronta a rimettersi in pista. E lo fa nel migliore dei modi possibile, con il ritorno sul palco più importante d'Italia con il brano Fango in Paradiso. "Ho cercato di alzare l'asticella, portando una nuova me. È stato faticoso riprendermi e la canzone è una sorta di liberazione, come se tutto il mio corpo avesse voglia di tornare: a cantare e a muoversi. Vuole ribadire di esserci e di essere più forte di prima". I momenti duri ci sono stati, racconta, "ma non ho mai pensato di smettere, perché amo la musica. Certo, mi sono chiesta se sarei riuscita a tornare a fare quello che amavo e che era il mio lavoro. E ho continuato ad andare in studio di registrazione anche quando sembrava non avessi niente da dire, ma la musica arriva anche facendola. Ora sono qua e non dico che ne sono uscita con un pezzo in meno, ma più forte e consapevole". Per il ritorno all'Ariston, che rappresenta "una vera e propria celebrazione della vita", ha scelto una ballad, "classica dal punto di vista musicale, moderna da quello della scrittura perché volevo giocare con i contrasti. "È un brano che richiama tutto il mondo del cantautorato pop, da Taylor Swift a Harry Styles". Per la serata delle cover ha scelto di duettare con Rkomi, anche lui in gara, sulle note di La Nuova Stella di Broadway di Cesare Cremonini, "per me il fratello maggiore dell'indie italiano". Il 2025, oltre a riportarla sulle scene, rappresenta un anno importante per Francesca Michielin che il 25 febbraio spegne 30 candeline ("festeggerò con un evento speciale") e a marzo celebra anche i 10 anni dal singolo multiplatino L'amore esiste, che il 31 gennaio viene pubblicata in versione "reloaded", con la produzione okgiorgio. Michielin non si espone, invece, sul caso Emis Killa, ritiratosi per via dei guai giudiziari. "Non è giusto che io abbia un'opinione. È qualcosa che sta vivendo lui. Ha fatto bene a ritirarsi se lo reputa necessario per la sua serenità".
D.AbuRida--SF-PST