-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
-
In Uzbekistan vertice per costruire la 'nuova Asia centrale'
-
Macron, 'tutto è pronto per la pace, solo Mosca rifiuta'
-
Altro Hakkinen in F1, figlia 14/enne dell'ex campione in McLaren
-
Zelensky, 'non siamo soli, gli amici sono al nostro fianco'
-
Orban, 'l'Ucraina non può vincere, aiuti a Kiev uccidono l'Ue'
-
Un bus con pellegrini indiani si schianta in Arabia, '45 morti'
-
Cremlino, 'continuano contatti con Kiev per scambio prigionieri'
-
Nicolai Lugansky in concerto a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Davis:l'Austria, 'Italia senza Sinner e Musetti? meglio per noi'
-
Mondiali: Albertini, 'all'Italia servono valori morali'
-
Ipzs lancia ZeccaLab per scoprire l'arte di monete e medaglie
-
Giorgetti, se le tasse pagate da tutti il sistema funziona
Clara, "a Sanremo per parlare di cura di se stessi"
In gara con Febbre, "torno più consapevole dell'anno scorso"
Più consapevole come donna e come artista. Con questa premessa Clara si prepara a tornare in gara sul palco dell'Ariston per il secondo anno consecutivo. Il brano con cui si esibirà è Febbre. "No, non sono più agitato rispetto al mio debutto. Anzi, forse l'anno scorso ero più in ansia, perché non sapevo cosa mi attendeva. Ora invece so più o meno come andrannno le giornate, che tipo di lavoro mi attende. E ho maggiore consapevolezza di quello che voglio portare sul palco e di come cantarlo". Febbre, prodotto da Dardust, parla di emozioni e sentimenti contrastanti che avvengono dentro di noi quando si insegue qualcosa, che sia un sogno o semplicemente il percorso della vita. Racconta come sia importante trovare la versione migliore di se stessi anche tramite gli alti e bassi, proprio come la febbre che sale e scende. "Febbre è utilizzata come metafora, per esplorare la realtà che viviamo tutti i giorni. È la febbre collegata all'amore e alla cura verso se stessi", racconta la giovane classe 1999 che l'anno scorso si distinse con Diamanti Grezzi, dopo aver raggiunto il successo con la serie tv Mare Fuori e la vittoria a Sanremo Giovani. Per la serata delle cover, Clara ha chiamato accanto a sé Il Volo (che vinse a Sanremo 10 anni fa con Grande Amore) per reinterpretare The sound of silence. "Questa estate all'Arena di Verona ho cantato con Gianluca Ginoble, e quando si è cominciato a parlare dei duetti ho subito pensato a loro. La canzone è arrivata dopo: un brano che è incredibilmente attuale. Scritta negli anni Sessanta come denuncia a una tv che iniziava a lobotomizzare, può essere trasferita ai giorni d'oggi dominati da social e telefonini". L'arrangiamento - spiega - sarà più vicino alla versione che ne hanno fatto già i tre ragazzi che non a quella originale di Simon e Garfunkel. Clara è molto orgogliosa anche di un'iniziativa che prenderà vita durante la settimana del Festival di Sanremo: l'allestimento della Farmacia dell'amore, uno spazio d'incontro in cui si alterneranno diverse attività dedicate all'amore per se stessi, alla conoscenza di sé e a momenti di svago più leggeri e divertenti.
U.AlSharif--SF-PST