-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
-
In Uzbekistan vertice per costruire la 'nuova Asia centrale'
-
Macron, 'tutto è pronto per la pace, solo Mosca rifiuta'
-
Altro Hakkinen in F1, figlia 14/enne dell'ex campione in McLaren
-
Zelensky, 'non siamo soli, gli amici sono al nostro fianco'
-
Orban, 'l'Ucraina non può vincere, aiuti a Kiev uccidono l'Ue'
-
Un bus con pellegrini indiani si schianta in Arabia, '45 morti'
-
Cremlino, 'continuano contatti con Kiev per scambio prigionieri'
-
Nicolai Lugansky in concerto a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Davis:l'Austria, 'Italia senza Sinner e Musetti? meglio per noi'
-
Mondiali: Albertini, 'all'Italia servono valori morali'
-
Ipzs lancia ZeccaLab per scoprire l'arte di monete e medaglie
-
Giorgetti, se le tasse pagate da tutti il sistema funziona
Alberto Fortis, 'Ho pagato cara la mia libertà'
Nuovo progetto in arrivo, 'ai concerti è sempre una meraviglia'
Lo stile resta inconfondibile, con quella carica di energia e ironia mai sopita negli anni, ma anche con la volontà di lasciare le porte aperte al sogno e a una riflessione più profonda: Alberto Fortis torna con un nuovo singolo dal titolo accattivante, "Shopping con Alanis", e dalle sonorità pop-rock, in cui il rapporto tra consumismo e identità viene esplorato attraverso l'incontro fantasticato con la celebre cantautrice Alanis Morissette. Pubblicato con l'etichetta FDAM e distribuito da Altafonte Italia, il brano trasporta dentro lo scenario di un supermercato aperto 24 ore. Un non-luogo ormai entrato nella nostra quotidianità dove "avviene un incontro fatato con la star, Alanis Morissette, che ho sempre adorato come artista e come donna: in questa storia io prima cerco di superare la timidezza, poi lascio spazio a sentimenti più forti, e a quella filosofia dei nativi americani che fa da contraltare alla frenesia degli acquisti", spiega Fortis in un'intervista all'ANSA. Il singolo è il preludio di un nuovo album, in uscita la prossima primavera. "Sarà un album pregno, sempre nel rispetto della mia identità", racconta il cantautore, impegnato in un tour che il 1 febbraio lo porterà a Roma, con un concerto piano e voce all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, e poi a Torino (6/7/8 febbraio, tre serate a tema con ospiti del calibro di Michelangelo Pistoletto), Piacenza (21 febbraio) e Cuneo (28 aprile). Eclettico, sperimentatore, difficile da etichettare, quanto ha pagato negli anni la sua libertà? "L'ho pagata abbastanza, forse fa solo paura una musica come la mia che non è omologata", dice, "ma alla fine dei concerti è sempre una meraviglia e quella è la verità di chi sei".
W.Mansour--SF-PST