-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
-
In Uzbekistan vertice per costruire la 'nuova Asia centrale'
-
Macron, 'tutto è pronto per la pace, solo Mosca rifiuta'
-
Altro Hakkinen in F1, figlia 14/enne dell'ex campione in McLaren
-
Zelensky, 'non siamo soli, gli amici sono al nostro fianco'
-
Orban, 'l'Ucraina non può vincere, aiuti a Kiev uccidono l'Ue'
-
Un bus con pellegrini indiani si schianta in Arabia, '45 morti'
-
Cremlino, 'continuano contatti con Kiev per scambio prigionieri'
-
Nicolai Lugansky in concerto a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Davis:l'Austria, 'Italia senza Sinner e Musetti? meglio per noi'
-
Mondiali: Albertini, 'all'Italia servono valori morali'
-
Ipzs lancia ZeccaLab per scoprire l'arte di monete e medaglie
-
Giorgetti, se le tasse pagate da tutti il sistema funziona
L'haute couture Chanel sfila tra tweed e colori
Collezione realizzata dallo Studio stilistico, si attende Blazy
(di Patrizia Vacalebri) Alla vigilia dell'ingresso del nuovo direttore creativo, Matthieu Blazy, di cui vedremo la prima collezione il prossimo ottobre, lo Studio stilistico di Chanel di rue Cambon ha realizzato la nuova collezione di haute couture per la Primavera/Estate, presentata oggi a Parigi, nel Palais Galliera, tornato ad accogliere le sfilate della maison. Una collezione che celebra anche un anniversario speciale: 110 anni dalla prima sfilata di alta moda organizzata da Gabrielle Chanel nel 1915. Per l'occasione è stato realizzato in anteprima un video diretto da Thierry Demaizière e Alban Teurlai. Lo short film mostrava sul sito della maison l'alto artigianato della nuova collezione, svelando alcuni capi e intervistando alcune clienti celebri e ambasciatrici del marchio, come Vanessa Paradis e Marion Cotillard, che hanno raccontato il loro rapporto con Chanel. Come scenografia della sfilata, il designer Willo Perron ha realizzato due rampe bianche a forma di doppia C che disegnavano un percorso nella forma del segno dell'infinito, come a indicare che il mito di Chanel è eterno. La principessa Charlotte Casiraghi, tailleur Chanel capelli raccolti e trucco naturale, era seduta in prima fila tra gli ospiti. La collezione punta sull'uso del colore. Anche se Gabrielle Chanel è stata la prima a utilizzare il nero in maniera radicale con i suoi celebri tubini, ha sempre usato i colori. Nelle nuove proposte la palette cromatica è davvero ricca: dai pastelli alle tonalità brillanti, rosso, viola, giallo, blu navy, rosa acceso e gli immancabili nero, bianco e beige. Tutte le sfumature più nuove per rinnovare tessuti iconici e classici, utilizzati da sempre dalla maison, come tweed, georgette, voile. In pedana si trasformano in camicie, abiti e tipici tailleur, con le classiche giacchette corte e gli shorts, oppure con le gonne con balze. Tutto molto svelto, giovanile, sbarazzino, romantico. Per questo spazio anche a molte ruches, disseminate qui e là anche sugli abiti lunghi. Sfilano abiti double, metà di tweed e metà di tulle leggerissimo, mini dress di tweed con spalle rigide, a palloncino, oppure coperte da sovra spalloni di pelliccia, fiori utilizzati come decor, come le maxi rose di tessuto che evidenziano le spalle di abito rosa cipria, o le coloratissime applicazioni floreali che arricchiscono le cappe. Alcuni abiti fluidi e impalpabili mettono in evidenza ricami di piume su corsetti di tulle e pizzo leggero. La sposa chiude il defilé, come da tradizione. Indossa un mini abito leggero con gonna corta plissé e lungo strascico, abbinata a una giacca corta con fiocco. Sul capo un cappellino floreale da cui parte un lungo velo.
E.AbuRizq--SF-PST
