-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
-
In Uzbekistan vertice per costruire la 'nuova Asia centrale'
-
Macron, 'tutto è pronto per la pace, solo Mosca rifiuta'
-
Altro Hakkinen in F1, figlia 14/enne dell'ex campione in McLaren
-
Zelensky, 'non siamo soli, gli amici sono al nostro fianco'
-
Orban, 'l'Ucraina non può vincere, aiuti a Kiev uccidono l'Ue'
-
Un bus con pellegrini indiani si schianta in Arabia, '45 morti'
-
Cremlino, 'continuano contatti con Kiev per scambio prigionieri'
-
Nicolai Lugansky in concerto a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Davis:l'Austria, 'Italia senza Sinner e Musetti? meglio per noi'
-
Mondiali: Albertini, 'all'Italia servono valori morali'
-
Ipzs lancia ZeccaLab per scoprire l'arte di monete e medaglie
-
Giorgetti, se le tasse pagate da tutti il sistema funziona
Ornella e Mahmood, incontro di emozioni a Vanity Fair
Sanremo ma anche la vita, l'amore e la morte nel dialogo a due
"Cantando con Ornella ho riconosciuto dei miei tratti in lei. Eravamo come in una sfera tutta nostra. Mi sono profondamente emozionato, cosa che non capita spesso". "Negli occhi di Mahmood ho visto malinconia, tenerezza, fragilità. Tante cose che conosco benissimo". Ornella Vanoni e Mahmood sono i protagonisti del nuovo numero di Vanity Fair in una conversazione con il direttore Simone Marchetti. Le immagini, con protagonisti i due cantanti reduci dal successo di Sant'Allegria - canzone del 1997 ritornata in cima alle classifiche l'estate scorsa grazie al remix di Jack Sani -, sono 'artwork' realizzati da Francesco Vezzoli. "Ho fatto un pranzo, un giorno, con Carlo Conti. C'erano con me il mio manager e mia madre. A un certo punto Carlo mi chiede se mi piacerebbe condurlo con lui. La mia prima reazione è stata: non sono in grado, perché non l'ho mai fatto prima. E lui: devi solo essere te stesso, devi essere spontaneo. Ecco, diciamo che essere spontaneo è una cosa che mi riesce bene" svela Mahmood raccontando la genesi del nuovo ruolo a Sannreno che lo vedrà co-conduttore sul palco dell'Ariston nella quarta serata. I due interpreti intervengono anche sui tema della censura delle canzoni con contenuti misogini e sessisti. "Una volta Luciana Littizzetto ha raccontato la storia di Biancaneve spiegando di non usare la parola sette nani ma sette uomini piccoli. Io penso che abbiamo il compito di provare a non offendere o a cercare le parole che non offendono più. Sono una rappresentante di una casa che offre rifugio a donne vittime di violenza, sentire in una canzone 'Troia, ti vengo in bocca' non penso aiuti molto" dice Vanoni ma Mahmood dissente: "Però, non pensi che il compito dell'educazione sia della scuola, dello Stato, delle famiglie? Gli artisti, invece, hanno il dovere di rappresentare il vero, la loro esperienza, il loro vissuto. Non si può censurare il racconto del vero". I due cantanti si confrontano poi sul tema dei primi amori: "Avevo quindici anni. Santa Margherita, Liguria. Dietro una persiana, davanti al mare, un ragazzo dell'est, alto, mi dà un bacio, il mio primo bacio. L'ho rivisto dopo un po' di anni e mi sono detta: ammazza che bello, vedi che ci avevo visto lungo!" racconta Ornella. "Io mi innamoro tutti i giorni, anche in metro guardando semplicemente i volti delle persone. Però a otto anni, in Egitto, ero con mio papà che mi portò a fare benzina. Mi ricordo due occhi azzurri. Non la faccia ma due occhi azzurri in un benzinaio al Cairo" dice il cantante. I due si confrontano anche su questioni legate alla spiritualità e alla vita dopo la morte: Vanoni ricorda Strehler che le diceva: "La vedi questa lampadina? Questa lampadina un bel giorno si spegnerà. Ma si spegnerà la lampadina, non l'energia che stava dentro la lampadina. L'energia ridarà luce a un'altra lampadina oppure no". "Che bella questa immagine, mi piacerebbe pensarla così. Ma adesso - osserva il giovane cantante - sono così attaccato alla vita da sforzarmi a non pensare a cosa ci sarà dopo".
T.Ibrahim--SF-PST