-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
-
In Uzbekistan vertice per costruire la 'nuova Asia centrale'
-
Macron, 'tutto è pronto per la pace, solo Mosca rifiuta'
-
Altro Hakkinen in F1, figlia 14/enne dell'ex campione in McLaren
-
Zelensky, 'non siamo soli, gli amici sono al nostro fianco'
-
Orban, 'l'Ucraina non può vincere, aiuti a Kiev uccidono l'Ue'
-
Un bus con pellegrini indiani si schianta in Arabia, '45 morti'
-
Cremlino, 'continuano contatti con Kiev per scambio prigionieri'
-
Nicolai Lugansky in concerto a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Davis:l'Austria, 'Italia senza Sinner e Musetti? meglio per noi'
-
Mondiali: Albertini, 'all'Italia servono valori morali'
-
Ipzs lancia ZeccaLab per scoprire l'arte di monete e medaglie
-
Giorgetti, se le tasse pagate da tutti il sistema funziona
Banchetto di nozze, tra coppie gay, genitori e figli
Dal film di Ang Lee, il remake di Ahn con Gladstone al Sundance
Nel 1993, Ang Lee, al secondo film dopo Pushing hands, vince l'Orso d'Oro a Berlino conquista il primo grande successo internazionale e la prima nomination agli Oscar con Il Banchetto di Nozze, delicata e trascinante dramedy ambientata a New York, sull'organizzazione di un matrimonio di facciata che coinvolge una coppia gay multietnica e una giovane artista cinese che ha bisogno del permesso di soggiorno negli Usa. Una storia riletta da Andrew Ahn, nell'omonimo remake che debutta al Sundance Film Festival. A dare vita al film un grande cast, nel quale ai quattro protagonisti, Bowen Yang, star del Saturday Night Live, Lily Gladstone (vincitrice del Golden Globe e candidata all'Oscar per Killers of the Flower Moon), Kelly Marie Tran e Han Gi-chan, si aggiungono Joan Chen, che ha sempre unito cinema pop e grandi autori, e Youn Yuh-jung, premio Oscar per Minari. "Per me, questo il punto centrale nel racconto, è il confrontarci - ha spiegato sul palco del Sundance Ahn -. E aprirci, vedere la prospettiva e i sentimenti dell'altro, guarire, per poi essere in grado di uscire nel mondo". In una "grande famiglia queer come questa, si può essere vulnerabili, onesti, prevale l'empatia, che è al centro della bellezza del film". Rispetto al lungometraggio di Lee, la storia migra da New York e Seattle e le coppie lgbt sono due. Una è composta da Chris (Yang), guida per gli appassionati di birdwatching, e Min (Gi-Chan), rampollo di una ricca famiglia di industriali sudcoreani e giovane artista emergente, il cui visto da studente negli Usa sta per scadere. L'altra coppia, che sta cercando di avere un figlio con la fecondazione in vitro, è formata da Lee (Gladstone) organizzatrice per la comunità di nativi oltre che locataria di Chris e Min, e Angela (Tran), migliore amica di Chris. Min, per evitare di dover tornare in Corea, propone a Angela di fare un matrimonio di facciata. Il loro accordo però è messo alla prova dall'improvviso arrivo dalla Corea della nonna di Min (Youn Yuh-jung) e dalle intrusioni della mamma di Angela, May (Joan Chen). È significativo il remake arrivi in un momento nel quale con la presidenza Trump la comunità lgbtqia+ tema di perdere molti diritti acquisiti. "Il film parla della famiglia che ti scegli nella vita - spiega Yang - ma anche di quella che non ti scegli. La famiglia nel suo complesso è raccontata come fonte di agitazione e stress, ma anche di gioia".
Y.Zaher--SF-PST
