-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
-
In Uzbekistan vertice per costruire la 'nuova Asia centrale'
-
Macron, 'tutto è pronto per la pace, solo Mosca rifiuta'
-
Altro Hakkinen in F1, figlia 14/enne dell'ex campione in McLaren
-
Zelensky, 'non siamo soli, gli amici sono al nostro fianco'
-
Orban, 'l'Ucraina non può vincere, aiuti a Kiev uccidono l'Ue'
-
Un bus con pellegrini indiani si schianta in Arabia, '45 morti'
-
Cremlino, 'continuano contatti con Kiev per scambio prigionieri'
-
Nicolai Lugansky in concerto a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Davis:l'Austria, 'Italia senza Sinner e Musetti? meglio per noi'
-
Mondiali: Albertini, 'all'Italia servono valori morali'
-
Ipzs lancia ZeccaLab per scoprire l'arte di monete e medaglie
-
Giorgetti, se le tasse pagate da tutti il sistema funziona
Pitti Filati, verso collezioni seasonless, si riscopre la lana
Maglieria dall'aspetto tropicale o subacqueo, ma anche western
Un po' a causa del cambiamento climatico, un po' per le diverse scelte d'acquisto del cliente finale, anche il mondo della filatura si sta adattando a un nuovo modo di fare moda per soddisfare le esigenze in mutamento degli stilisti. È quanto emerge alla fiera Pitti Filati di Firenze. Si pensa a filati sostenibili e performanti per chi fa sport, ma soprattutto a fili 'seasonless' per capi senza una stagionalità specifica e materie prime per collezioni che durino 365 giorni all'anno: una necessità che sta diventando una vera tendenza. E tra le materie prime più utilizzate per questo scopo c'è la lana, che se nell'immaginario comune finora è stata associata alle stagioni invernali, diventa ora il materiale più duttile per queste nuove collezioni atte a a coprire tutte le (non) stagioni. A Pitti Filati 96 - dove sono in mostra 114 aziende, ma le filature sono 69 -, le collezioni per la primavera/estate 2026 raccontano molto di questi fili sostenibili, performanti e senza stagione. The Woolmark Company, ad esempio, mette in evidenza le applicazioni pratiche della lana nell'abbigliamento sportivo, combinando termoregolazione e resistenza. In mostra ci sono le camicie realizzate con la tecnologia Betaspun che combinano un nucleo di filato di lana Merino con un filamento esterno ritorto, per una maggiore resistenza all'attrito. Da Zegna Baruffa Lane Borgosesia ci sono i filati senza una stagionalità specifica, principalmente a base di Merino in purezza o blend, anche con mescole più prettamente legate alle stagioni calde, come lino, viscosa, cotone e seta. I colori? L'azienda ne propone 30.000 in tutta la collezione, tra quelli custom-made per i clienti e fashion brands. Anche da Iafil (Industria Ambrosiana Filati) la collezione è a-stagionale per superare i vincoli delle alternanze tra estivo e invernale. Tra le novità ci sono Milù, un filato di lana con cotone che dona luce e morbidezza e Douceur, in lana, cotone e cashmere. Da Industria by Industria Italiana Filati la novità è una fibra idrosolubile che si dissolve dopo il trattamento a 70 gradi per dare vita a garze in pura lana e in soffice lana-cashmere-cotone. Per quanto riguarda l'aspetto, queste materie seguono il filone green con collezioni dall'aspetto vegetale con rimandi al mondo subacqueo, tropicale o dei paesaggi country. Da Lineapiù Italia ci sono effetti di onde intrecciate e nastri con leggere venature, trame sabbiose e sfumature di erbe e semi, ma anche forme dal mondo subacqueo con colori vivaci, per la notte filati scintillanti. Filclass invece propone richiami ai paesaggi western con effetti corda, texture terrose e superfici mosse e nodose.
H.Darwish--SF-PST