-
Trump: 'Votate diffusione carte Epstein, io nulla da nascondere'
-
Arrestato Flypper, il braccio destro del boss del Tren de Aragua
-
Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast
-
Gattuso, "chiedo scusa ai tifosi per i 4 gol"
-
Impresa di Ivan Carmellino,vince il 22°Rally del Tirreno-Messina
-
Sinner, "vincere davanti al pubblico italiano è fantastico"
-
Alcaraz,Complimenti a Jannik ma ora preparati per il 2026
-
Sinner batte Alcaraz ed è il re delle Atp Finals
-
'L'illusione perfetta' batte 'The running man' al botteghino Usa
-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
Teatro dell'Aquila a Fermo con Orchestra Mozart diretta da Gatti
Per la prima volta sul palco il 21 gennaio
Martedì 21 gennaio alle ore 21 il Teatro dell'Aquila di Fermo ospiterà per la prima volta, il grande Maestro Daniele Gatti alla guida della rinomata Orchestra Mozart per il quarto appuntamento del cartellone della nuova Stagione concertistica 2024/2025 del Circolo di Ave. L'Orchestra Mozart, nata nel 2004 come progetto speciale dell'Accademia Filarmonica di Bologna, è costituita dalle prime parti delle più prestigiose orchestre internazionali, cui si affiancano giovani talenti provenienti da ogni parte d'Europa. Diretta per dieci anni da Claudio Abbado, si è esibita in concerti con alcuni dei più grandi musicisti al mondo, ottenendo premi e riconoscimenti internazionali e registrando dischi memorabili. Nel 2019 ha individuato una nuova importante guida nel Maestro Daniele Gatti, vincitore nel 2024 del Premio Abbiati 2024 per la migliore direzione, dopo aver già ricevuto importanti riconoscimenti come l'onorificenza di Chevalier de la Légion d'honneur della Repubblica Francese, per la sua attività di Direttore musicale dell'Orchestre national de France e la nomina di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. Il Maestro Gatti e l'Orchestra Mozart proporranno al pubblico marchigiano le ultime tre meravigliose sinfonie del genio di Wolfgang Amadeus Mozart: K. 543 in mi bemolle maggiore, K. 550 in sol minore, K. 551 in do maggiore, "Jupiter", protagoniste assolute della serata fermana. La prima delle tre sinfonie, tutte composte nell'estate del 1788, viene spesso definita "l'Eroica di Mozart", per la tonalità in Mi bemolle maggiore, il metro ternario del movimento di apertura e il vigore complessivo della partitura che l'avvicinano all'Eroica di Beethoven. Alla luminosità della prima sinfonia, segue la K 550 con le sue atmosfere notturne e romantiche, nata come una sorta di confessione, in un momento di terribili avversità nella vita del compositore. A concludere la serata, la terza e ultima sinfonia, la K 551, nota anche con il celebre nome di "Jupiter", una sorta di apoteosi dei principi dialettici della forma-sonata, estesi prodigiosamente a ciascuno dei quattro movimenti in cui il grandioso edificio polifonico della fuga finale si pone al vertice come il capolavoro dello stile classico nella sua stagione più matura. La serata del 21 gennaio, secondo dei tre grandi concerti in cartellone che si terranno nella storica cornice del Teatro dell'Aquila di Fermo, si inserisce nella Stagione 2024/2025 del Circolo di Ave, che dal 30 novembre al 10 maggio porterà a Fermo alcuni dei più apprezzati interpreti internazionali, in due location di grande suggestione: il seicentesco Palazzo Brancadoro e il Teatro dell'Aquila di Fermo, autentico gioiello architettonico. Il biglietto del concerto del 21 gennaio, presentato presso la biglietteria di Palazzo Priori a Fermo, dà diritto ad uno sconto per l'ingresso alle mostre Rinascimento a Fermo e Children del celebre fotografo Steve McCurry. La stagione concertistica 2024/2025 del Circolo di Ave gode del patrocinio del Comune di Fermo - Assessorato alla Cultura.
J.AbuHassan--SF-PST