-
Trump: 'Votate diffusione carte Epstein, io nulla da nascondere'
-
Arrestato Flypper, il braccio destro del boss del Tren de Aragua
-
Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast
-
Gattuso, "chiedo scusa ai tifosi per i 4 gol"
-
Impresa di Ivan Carmellino,vince il 22°Rally del Tirreno-Messina
-
Sinner, "vincere davanti al pubblico italiano è fantastico"
-
Alcaraz,Complimenti a Jannik ma ora preparati per il 2026
-
Sinner batte Alcaraz ed è il re delle Atp Finals
-
'L'illusione perfetta' batte 'The running man' al botteghino Usa
-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
Tosca e Roma, Mattarella alla festa dei 125 anni del capolavoro
Al Teatro Costanzi l'allestimento del debuto il 14 gennaio 1900
(di Luciano Fioramonti) Sergio Mattarella spettatore speciale dei 125 anni di Tosca all' Opera di Roma. Il Presidente della Repubblica ha partecipato ieri sera alla rappresentazione del capolavoro pucciniano, proposto al Teatro Costanzi nell'o stesso allestimento del giorno del debutto assoluto, il 14 gennaio 1900, alla presenza del compositore. Una festa per celebrare l' anniversario particolare del dramma ambientato in luoghi simbolo di Roma - S. Andrea della Valle, Palazzo Farnese, Castel Sant' Angelo - che ha coinvolto tutto il pubblico con brindisi e tartine negli intervalli. Il Capo dello Stato, accompagnato dalla figlia Laura, è stato accolto dal Sovrintendente Francesco Giambrone, dal sindaco e presidente della Fondazione Roberto Gualtieri, e dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Con loro ha partecipato allo scoprimento della targa nel foyer del teatro che ricorda la storica prima. Mattarella ha poi preso posto nel palco reale salutato dall' applauso del pubblico. Prima che si aprisse il sipario il coro e l' orchestra hanno intonato il Canto degli italiani. La regia dello spettacolo che ormai da anni figura nel cartellone dell' Opera di Roma e rievoca la messa in scena originale grazie ai bozzetti della scenografia dell' epoca custoditi dall' Archivio Ricordi, è di Alessandro Talevi. Sul podio Michele Mariotti, direttore musicale dell' Opera di Roma, che ha diretto il celebre titolo per la prima volta a Tokyo nel 2023. Ciro Visco ha guidato il coro con la partecipazione della scuola di canto corale della Fondazione. Applausi e molti 'brava' sono andati al soprano spagnolo Saioa Hernández, che proprio come Tosca ha debuttato all'Opera di Roma nel 2021. Più tiepida la risposta del pubblico al celebre 'E lucevan le stelle'' del tenore statunitense Gregory Kunde nei panni di Cavaradossi e al baritono armeno Gevorg Hakobyan che ha interpretato Scarpia. L' evento ha richiamato ospiti illustri ed esponenti del mondo politico e culturale. Tra le personalità, il presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso, l' ambasciatore di Francia Martin Briens, il vicepresidente della Camera dei Deputati Giorgio Mulè, il ministro della Cultura Alessandro Giuli, Gianni Letta, la sovrintendente dell'Arena di Verona Cecilia Gasdia, la direttrice della Galleria Borghese Francesca Cappelletti, il regista Damiano Michieletto, la cantante e attrice Tosca. Il Capo dello Stato, nell'intervallo tra il secondo e il terzo atto, ha salutato il direttore d' orchestra, il regista e una rappresentanza delle maestranze del Costanzi. Tosca, che ieri è stata vista anche da duecento persone collegate in streaming dall'Istituto Italiano di Cultura di Londra, avrà quattro repliche fino al 19 gennaio. La 'prima' della più romana delle opere di Puccini sarà ripresa e diffusa via streaming al Policlinico Gemelli, in diverse realtà legate alla Caritas di Roma - dalla mensa all'ostello "Don Luigi di Liegro", passando per la casa di accoglienza Santa Giacinta - all'Istituto Romano San Michele, al Teatro Patologico e in altri luoghi della città. Altre due riprese dello storico allestimento sono previste dal 1° al 6 marzo con la direzione di Daniel Oren, la star Anna Netrebko nel ruolo della protagonista, Yusif Eyvazov (Cavaradossi) e Amartuvshin Enkbath (Scarpia) e dal 9 al 13 maggio quando a dirigere sarà James Conlon, protagonisti Anna Pirozzi, Luciano Ganci e Claudio Sgura.
Y.AlMasri--SF-PST
