-
Arrestato Flypper, il braccio destro del boss del Tren de Aragua
-
Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast
-
Gattuso, "chiedo scusa ai tifosi per i 4 gol"
-
Impresa di Ivan Carmellino,vince il 22°Rally del Tirreno-Messina
-
Sinner, "vincere davanti al pubblico italiano è fantastico"
-
Alcaraz,Complimenti a Jannik ma ora preparati per il 2026
-
Sinner batte Alcaraz ed è il re delle Atp Finals
-
'L'illusione perfetta' batte 'The running man' al botteghino Usa
-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
Pitti Uomo, 770 marchi e ospiti internazionali per il rilancio
Tema del salone il fuoco, il ministro Urso all'inaugurazione
(di Beatrice Campani) Due guest designer internazionali, il giapponese Satoshi Kuwata con la prima sfilata del suo marchio Setchu e Mm6 Maison Margiela con una collezione 100% maschile, 770 marchi di cui il 45% esteri e un tema-guida che vuol accendere gli animi del popolo della moda: 'Fire', fuoco. È l'edizione 107 di Pitti Uomo, dal 14 al 17 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze: all'inaugurazione atteso anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Denso di appuntamenti il calendario del salone che mette in mostra le collezioni maschili per l'autunno/inverno 2025/26 ad alto tasso di innovazione e prova a scuotere i consumi, il cui calo nel 2024 ha davvero piegato il settore: il fatturato del menswear made in Italy, secondo le stime elaborate dall'Ufficio studi economici di Confindustria Moda, è calato del -3,6%, ovvero di 11,4 miliardi di euro. "La moda sta vivendo una complessa fase di transizione" commenta Raffaello Napoleone, Ad di Pitti Immagine, spiegando che l'organizzazione ha voluto spingere sul mix merceologico e sull'internazionalizzazione. "Abbiamo deciso - aggiunge - di dedicare un'attenzione speciale alla cultura del running", con un'area dedicata, "altrettanto interessante è lo spazio riservato alle collaborazioni internazionali". Cinque le sezioni in Fortezza, dal classico all'avant-garde, e tanti, appunto, gli appuntamenti internazionali: in primis le sfilate di Mm6 Maison Margiela al Tepidarium del Roster il 15 gennaio e Setchu, la sera del 16 gennaio. Poi un'area dedicata alla moda cinese contemporanea, una per quella scandinava, una per la francese e una per la pelletteria giapponese (creata con il ministero giapponese dell'Economia, del commercio e dell'industria). Tra gli eventi al salone anche la presentazione della mostra fotografica dell'azienda romagnola Manifattura Ceccarelli, con un progetto curato dallo stylist Nick Cerioni e il fotografo e regista Leandro Emede. Arriveranno anche l'ex calciatore Luis Figo, per lanciare il suo brand, e l'imprenditore Javier Goyeneche, fondatore del marchio di capispalla green Ecoalf: racconterà i nuovi traguardi in fatto di sostenibilità. Tanti anche i brand che al salone lanciano le loro novità: Roberto Ricci Designs con una collezione senza le cuciture tradizionali, Superga con il centenario della nota scarpa con la suola vulcanizzata, Stuart Weitzman con il lancio della collezione di scarpe da uomo. Ci sarà anche la maison Karl Lagerfeld, con uno spazio dedicato. Si celebrerà il rilancio di Henry Cotton's (con ospite Luca Toni) e debutterà, infine, la capsule Tramarossa x Abarth, con pelle rossa che richiama l'interno delle auto.
B.AbuZeid--SF-PST
