
-
Il Volo, esce l'album Live at the Valley of the Temples
-
Germania, Di Giannantonio domina le pre-qualifiche
-
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
-
Wsj, 'i motori del volo Air India sono stati spenti'
-
Cina a Parlamento Ue, 'applicate doppi standard su export'
-
Morto Goffredo Fofi, un intellettuale fuori dagli schemi
-
In Kosovo 45/a fumata nera sul presidente del parlamento
-
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
-
Record di rifugiati Rohingya in Bangladesh, 150 mila in 18 mesi
-
California, lacrimogeni contro protesta per blitz anti immigrati
-
Borsa: Milano debole (-1,4%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Jovanotti, in cd e vinile la registrazione del tour Palajova
-
Onu, circa 800 persone uccise a Gaza a distribuzione aiuti
-
Night Call, thriller adrenalico che si brucia in una notte
-
Ue 'rammaricata' per sanzioni Usa contro relatrice Onu Albanese
-
Jovanotti, esce in cd e dvd la registrazione del tour Palajova
-
Procedimento Autorità trasporti su Rfi per stop treni 2/10
-
Due nuovi siti africani nel patrimonio mondiale dell'Unesco
-
Tedesca trovata viva dopo 12 giorni da sola nel bush australiano
-
Justin Bieber sorprende fan con nuovo album, 'Swag'
-
Michael Caine in sedia a rotelle spinto da Vin Diesel
-
Copeland, Miller, Scofield, il grande jazz torna alla Spezia
-
Bettini, per contratto metalmeccanici no invasione politica
-
Roma: Svilar rinnova contratto, insieme fino al 2030
-
Sara Jane Morris a Roma, omaggio alle rockstar 'forever young'
-
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
-
Orsini, 'no a legge di bilancio fatta di piccole modifiche'
-
Cena di Classe, primo ciak per nuovo film di Francesco Mandelli
-
Dal 2011 al 2023 perso un terzo dei ghiacciai in Trentino
-
Al Giffoni Film Festival uno spazio per ragazzi neurodivergenti
-
Les Étoiles pour homme chiude Ravenna Festival 2025
-
Organoidi stampati in 3D per la medicina su misura del futuro
-
Trani città del tango, si balla ovunque e fino all'alba
-
Live Aid, 40 anni fa la musica cambiava il mondo
-
Medici, 'bene farmaci antidiabete senza il piano terapeutico'
-
Mondiali pallanuoto: Setterosa vince la prima con Nuova Zelanda
-
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
-
Fondazione Garavani Giammetti, mostra prolungata al 12 ottobre
-
Maison Margiela Artisanal, Martens debutta tra sante e medioevo
-
Urso, garantita proroga della cassa per lavoratrici La Perla
-
Narcolessia 1, in Italia diagnosticato solo 1 paziente su 3
-
Nasce AntiMo, nuova piattaforma IA contro antibiotico-resistenza
-
Nomisma, ogni 10% di dazi l'agroalimentare perde 500 milioni
-
Ecdc, i batteri vibrio in aumento con il riscaldamento dei mari
-
I 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria Jazz
-
Abodi 'Olimpiadi a Roma sono una sfida possibile'
-
Bernini, il Cern simbolo di ciò che vogliamo fare con l'Ucraina
-
Dengue, zika e febbre gialla: dall'Oms le nuove linee guida
-
30/mo Srebrenica, in migliaia al Cimitero Memoriale di Potocari
-
Cina contro indagine Ue su TikTok, 'mai archiviato dati'

Battaglia e speranza incoronano Les Misérables in versione Arena
Capolavoro per la prima volta in Italia va in scena al Rossetti
(di Alice Fumis) Una volta "si lottava per la libertà, ora per un pezzo di pane". È la vita dei miserabili nella Francia di inizio 800, costretti a tenere lo sguardo rivolto verso il basso - "look down" è l'ordine scandito in musica - senza mai alzare la testa. È la storia di chi ama senza essere corrisposto, della compassione verso chi è in pericolo. Ma è anche la sorte di chi cerca il riscatto sulle barricate della rivoluzione antimonarchica, fino alla morte. E di chi lucidamente ricorda che in questo mondo di poveri "cane mangia cane e Dio non interferisce". È un continuo via vai di imponenti immagini corali alternate a solitarie confessioni sentimentali Les Misérables The Arena Musical spectacular di Boublil e Schonberg, in scena fino all'11 novembre al Rossetti-Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Si tratta della prima rappresentazione in Italia per la grande opera prodotta dal maestro Cameron Mackintosh. "Un evento che il Paese attendeva da 40 anni - spiega il presidente del Rossetti, Francesco Granbassi - e dal quale si attendono faville oltre che grandi stelle". La versione ampliata de I Miserabili in concerto, tratta dal capolavoro di Victor Hugo, è un'opera pensata per le grandi arene ma che per l'occasione si racconta nell'intimità di un teatro da 1.500 posti. Un capolavoro universale, dove il potere teatrale del West End si fonde con l'energia di un concerto dal vivo. Ognuno, tra il pubblico, diventa parte della battaglia, del dolore e della speranza. Un cast stellare per il tour europeo di un musical che nel 2025, 40/o anniversario di rappresentazioni a Londra, partirà per la tournée mondiale. Il fil rouge sul palco è Jean Valjean (Killian Donnelly): Jean Valjean che trascorre 19 anni in prigione per aver rubato un tozzo di pane per salvare il figlio della sorella, Jean Valjean che si redime ma che non ha ancora risolto i guai con la giustizia, Jean Valjean che alza le barricate e nella battaglia salva, sulle note dell'iconica Bring him home, Marius (Jac Yarrow), l'amore di 'sua' figlia Cosette (Beatrice Penny-Touré), e al tempo stesso l'uomo che gli dà la caccia per sete e dovere di giustizia, Javert (Bradley Jaden). Al piano nobile del palco suona la maestosa orchestra di oltre 65 elementi, subito sotto l'imponente scenografia suggestione delle barricate. La lotta è nel nome del tricolore francese, che si proietta insanguinato in video. La compagnia inglese è composta da 110 persone fra attori, musicisti e crew; 300 i costumi in scena. Le Gag della coppia Thenardier (Linzi Hateley e Gavin Lee) si intervallano al romanticismo di Eponine (Nathania Ong) che, con addosso il suo soprabito vissuto e un cappellino, intona a Marius l'indimenticabile On my own. Alla fine della prima di ieri sera, 7 novembre, lunghi applausi, pubblico in piedi. Dopo Trieste appuntamento al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 14 novembre.
M.AbuKhalil--SF-PST