
-
Bettini, per contratto metalmeccanici no invasione politica
-
Roma: Svilar rinnova contratto, insieme fino al 2030
-
Sara Jane Morris a Roma, omaggio alle rockstar 'forever young'
-
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
-
Orsini, 'no a legge di bilancio fatta di piccole modifiche'
-
Cena di Classe, primo ciak per nuovo film di Francesco Mandelli
-
Dal 2011 al 2023 perso un terzo dei ghiacciai in Trentino
-
Al Giffoni Film Festival uno spazio per ragazzi neurodivergenti
-
Les Étoiles pour homme chiude Ravenna Festival 2025
-
Organoidi stampati in 3D per la medicina su misura del futuro
-
Trani città del tango, si balla ovunque e fino all'alba
-
Live Aid, 40 anni fa la musica cambiava il mondo
-
Medici, 'bene farmaci antidiabete senza il piano terapeutico'
-
Mondiali pallanuoto: Setterosa vince la prima con Nuova Zelanda
-
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
-
Fondazione Garavani Giammetti, mostra prolungata al 12 ottobre
-
Maison Margiela Artisanal, Martens debutta tra sante e medioevo
-
Urso, garantita proroga della cassa per lavoratrici La Perla
-
Narcolessia 1, in Italia diagnosticato solo 1 paziente su 3
-
Nasce AntiMo, nuova piattaforma IA contro antibiotico-resistenza
-
Nomisma, ogni 10% di dazi l'agroalimentare perde 500 milioni
-
Ecdc, i batteri vibrio in aumento con il riscaldamento dei mari
-
I 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria Jazz
-
Abodi 'Olimpiadi a Roma sono una sfida possibile'
-
Bernini, il Cern simbolo di ciò che vogliamo fare con l'Ucraina
-
Dengue, zika e febbre gialla: dall'Oms le nuove linee guida
-
30/mo Srebrenica, in migliaia al Cimitero Memoriale di Potocari
-
Cina contro indagine Ue su TikTok, 'mai archiviato dati'
-
Germania, Marc Marquez il più veloce nelle libere
-
Schillaci, 'lavoriamo ad aumento quota sanitaria su prevenzione'
-
Giorgetti, 'dall'economia italiana segnali positivi'
-
Armani compie 91 anni, 'grazie a tutti per la vicinanza'
-
Tumori, nuovo paradigma di cure con l'immunoterapia neoadiuvante
-
Oltre 2.000 dipendenti senior Nasa pronti a lasciare il posto
-
Schnabel (Bce), l'asticella per un taglio dei tassi è molto alta
-
Nuovo intruso del Sistema solare forse fra le comete più antiche
-
Panetta, la politica della Bce sia flessibile e pragmatica
-
Ginocchio bionico integrato nel corpo apre a protesi del futuro
-
Borsa: Europa pesante in attesa di Trump, Milano -1,1%
-
Il pil britannico delude le attese, -0,1% a maggio
-
La Consob oscura sette siti abusivi di cripto-attività
-
Patuelli, disinnescare i dazi o c'è rischio recessione
-
Verso un sistema globale per dare un nome alle tempeste spaziali
-
Segretario di Stato Rubio incontra ministro Wang in Malesia
-
Onu, ricostruzione Ucraina si scontra con escalation conflitto
-
Borsa: a Milano timori per i dazi, giù Stellantis e Moncler
-
Borsa: l'Europa apre in calo sui timori per i dazi di Trump
-
Borsa: Milano apre in ribasso (-0,25%)
-
A Milano assemblea dell'Abi con Panetta, Giorgetti e Patuelli
-
Nella quinta corsa davanti ai tori a San Fermin cinque contusi

Esce Voci Parallele, il concerto-tributo per Giuni Russo
A 20 anni dalla morte. Nell'album anche due inediti con Battiato
È disponibile il pre-save di Voci Parallele - Concerto per Giuni Russo, l'album live che raccoglie l'intensità e la magia del concerto-tributo dedicato all'indimenticabile Giuni Russo, tenutosi lo scorso 14 settembre a Roma. In uscita il 6 dicembre su Cd con booklet di 12 pagine (impreziosito da foto inedite) e su tutte le piattaforme digitali (il doppio vinile è previsto per il 24 gennaio 2025, sempre con foto inedite), questo disco celebra in 23 tracce una delle voci più versatili della musica italiana. L'album inoltre include due duetti inediti di Giuni Russo con Franco Battiato, che aprono e chiudono il disco, regalando agli ascoltatori l'emozione di riscoprire "Strade Parallele (Aria Siciliana)" e "La Sua Figura" in versioni mai pubblicate prima. Brani iconici come "Un'estate al mare," "Alghero," "Mediterranea" e "Morirò d'amore" sono stati eseguiti da artisti del calibro di Alice con Carlo Guaitoli - pianista ospite -, Antonella Ruggiero, Arisa, Dulce Pontes, Filippo Graziani, Irene Grandi, Laura Catrani, Mario Incudine con Antonio Vasta - polistrumentista ospite -, Tenores di Neoneli, Rita Pavone, Ron, Roberto Cacciapaglia, Simone Cristicchi e Amara, Tiziano Ferro. Le loro interpretazioni hanno reso omaggio all'eredità di Giuni Russo, offrendo un'esperienza indimenticabile ora racchiusa in questo prezioso album. Ad accompagnarli, uno straordinario ensemble di musicisti: il Quartetto d'archi della ForliMusica Orchestra, il sassofonista Alessandro Tomei e la sezione ritmica composta da Antonello D'Urso alle chitarre, Andrea Torresani al basso, Ricky Quagliato alla batteria, Fabio Gangi alle tastiere, Stefano Medioli al pianoforte e direzione musicale. Prodotto da IMARTS con Maria Antonietta Sisini, musicista e produttrice di Giuni Russo da sempre, Voci Parallele - Concerto per Giuni Russo non è solo la celebrazione di una grande artista, ma rappresenta anche un abbraccio collettivo sostenuto dalla potenza espressiva della musica.
M.Qasim--SF-PST