
-
Borsa: l'Europa apre in calo sui timori per i dazi di Trump
-
Borsa: Milano apre in ribasso (-0,25%)
-
A Milano assemblea dell'Abi con Panetta, Giorgetti e Patuelli
-
Nella quinta corsa davanti ai tori a San Fermin cinque contusi
-
Il gas apre in lieve rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,2%)
-
Lavrov, 'a Rubio confermata nostra posizione su Ucraina'
-
Euro in calo dello 0,17% sul dollaro, a 1,1681dollari
-
Jalen Williams altri 5 anni a Oklahoma City per 287 milioni
-
Booker prolunga con Phoenix, 2 anni per 145 milioni di dollari
-
Gascon, "sono la più cattiva del mondo ma solo al cinema"
-
Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
-
Robbie Williams sold out a Trieste, venduti 28mila biglietti
-
Mahmood riceve la cittadinanza onoraria di Orosei
-
Si chiama Ugo il primo pipistrello italiano con un Gps
-
Il trio Milano 84 e gli anni '80 di Nostaljoy - one
-
Coppa America: Luna Rossa, circolo 'Italia' sfiderà New Zealand
-
Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema
-
Dopo aver superato la soglia minima del 35%. Domani si chiude
-
Gigi D'Alessio aggiunge due date a piazza Plebiscito
-
Wimbledon: Bencic ko, Swiatek in finale contro Anisimova
-
Sheinbaum, 'esagerata la chiusura Usa al bestiame messicano'
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 alla Serbia, 10/a vittoria Italia
-
Summer Jamboree, edizione speciale per i 25 anni di festival
-
Dall'editing genetico prima terapia permanente per perdere peso
-
Wimbledon: Djokovic non si allena alla vigilia match Sinner
-
Svezia, auto investe pedoni a Malmo, almeno 5 feriti
-
Consiglio Aci Milano, La Russa jr eletto non nominato
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,72%), pesano Iveco e Unicredit
-
Calcio: Theo dice addio a Milan 'me ne vado a testa alta'
-
Lo Squalo ha 50 anni, il docu che lo racconta
-
Bettini, lavoreremo per nuovo contratto dei metalmeccanici
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Aumenta il biglietto del Malpensa Express 'per più qualità'
-
I ricavi di Brunello Cucinelli salgono a 684 milioni in 6 mesi
-
Giorgetti, avviato confronto per uscire da deficit eccessivo
-
Stefano Bollani Quintet al Parco della Musica per Summertime
-
Bob Dylan annuncia due concerti a Parigi il prossimo autunno
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,72%
-
50 anni fa Savoldi a Napoli per 2 mld,Italia si scandalizzò
-
Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
-
Messico e cinema, installazione di Iñárritu a Fondazione Prada
-
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
-
Vard (Fincantieri) costruirà una nave da ricerca per InkFish
-
Calcio: è ufficiale, Theo Hernandez ceduto all'Al-Hilal
-
Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
-
Borsa: Milano peggiora (-0,7%), pesano Iveco e Unicredit
-
Wimbledon: Sabalenka eliminta, in finale va Anisimova
-
Wang a Lavrov, pronti a elevare coordinamento strategico
-
Firmata a Roma intesa Gb-Ucraina per 5000 missili Thales
-
Ucraina, da fondazioni 1 milione a Olena Zelenska Foundation

Antonio Pappano e la Chamber Orchestra of Europe in tournée
Dal 9 novembre con il pianista Bertrand Chamayou
Quando arriverà al Teatro Comunale "Pavarotti-Freni" di Modena, l'11 novembre alle 20.30, il tour italiano della Chamber Orchestra of Europe è a metà del suo percorso che inizia il 9 al Teatro Civico di Rho, nel Milanese, per trasferirsi il giorno seguente al Teatro Grande di Brescia, e proseguire il 12 all'Auditorium del Lingotto di Torino per terminare il 13 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine di Udine. Sul podio uno dei collaboratori più assidui del celebre complesso sinfonico, il direttore italo-inglese Sir Antonio Pappano affiancato per il pezzo centrale dei cinque concerti dal pianista Bertrand Chamayou. Il programma differisce proprio nella parte dedicata al pianoforte, mentre è comune per tutti gli altri brani. La locandina mostra La création du monde di Darius Milhaud, un balletto che il compositore francese scrisse fra il 1922 e il 1923 che andò in scena per la prima volta a Parigi poco dopo. Pappano trasferisce poi l'Chamber Orchestra in America con le Variazioni su I got Rhythm di George Gershwin composte tra il 1933 e il 1934 per pianoforte e orchestra e dedicate "con affetto a mio fratello Ira", si legge sulla partitura; chiude il programma il balletto Fancy Free di Leonard Bernstein, composto nel 1944 e presentato per la prima volta dal Ballet Theatre con la coreografia di Jerome Robbins il 18 aprile 1944 alla Metropolitan Opera House di New York. Il quarantatreenne pianista francese Bertrand Chamayou ha scelto invece due differenti brani per questa sua collaborazione con la Chamber Orchestra of Europe, il Concerto in sol maggiore di Maurice Ravel e il Concerto N. 2 in sol minore di Camille Saint-Saens, con il primo proposto nelle tappe di Rho e Torino. Cinque serate di grande attesa per il prestigio che nel tempo la Chamber Orchestra of Europe, fondata da Claudio Abbado agli inizi degli anni '80, ha saputo conquistarsi, e poi per la presenza di Antonio Pappano, uno dei più acclamati musicisti della scena internazionale, dal 2005 al 2023 Direttore Musicale dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e dallo stesso anno della London Symphony Orchestra.
K.AbuTaha--SF-PST