
-
Borsa: l'Europa apre in calo sui timori per i dazi di Trump
-
Borsa: Milano apre in ribasso (-0,25%)
-
A Milano assemblea dell'Abi con Panetta, Giorgetti e Patuelli
-
Nella quinta corsa davanti ai tori a San Fermin cinque contusi
-
Il gas apre in lieve rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,2%)
-
Lavrov, 'a Rubio confermata nostra posizione su Ucraina'
-
Euro in calo dello 0,17% sul dollaro, a 1,1681dollari
-
Jalen Williams altri 5 anni a Oklahoma City per 287 milioni
-
Booker prolunga con Phoenix, 2 anni per 145 milioni di dollari
-
Gascon, "sono la più cattiva del mondo ma solo al cinema"
-
Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
-
Robbie Williams sold out a Trieste, venduti 28mila biglietti
-
Mahmood riceve la cittadinanza onoraria di Orosei
-
Si chiama Ugo il primo pipistrello italiano con un Gps
-
Il trio Milano 84 e gli anni '80 di Nostaljoy - one
-
Coppa America: Luna Rossa, circolo 'Italia' sfiderà New Zealand
-
Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema
-
Dopo aver superato la soglia minima del 35%. Domani si chiude
-
Gigi D'Alessio aggiunge due date a piazza Plebiscito
-
Wimbledon: Bencic ko, Swiatek in finale contro Anisimova
-
Sheinbaum, 'esagerata la chiusura Usa al bestiame messicano'
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 alla Serbia, 10/a vittoria Italia
-
Summer Jamboree, edizione speciale per i 25 anni di festival
-
Dall'editing genetico prima terapia permanente per perdere peso
-
Wimbledon: Djokovic non si allena alla vigilia match Sinner
-
Svezia, auto investe pedoni a Malmo, almeno 5 feriti
-
Consiglio Aci Milano, La Russa jr eletto non nominato
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,72%), pesano Iveco e Unicredit
-
Calcio: Theo dice addio a Milan 'me ne vado a testa alta'
-
Lo Squalo ha 50 anni, il docu che lo racconta
-
Bettini, lavoreremo per nuovo contratto dei metalmeccanici
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Aumenta il biglietto del Malpensa Express 'per più qualità'
-
I ricavi di Brunello Cucinelli salgono a 684 milioni in 6 mesi
-
Giorgetti, avviato confronto per uscire da deficit eccessivo
-
Stefano Bollani Quintet al Parco della Musica per Summertime
-
Bob Dylan annuncia due concerti a Parigi il prossimo autunno
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,72%
-
50 anni fa Savoldi a Napoli per 2 mld,Italia si scandalizzò
-
Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
-
Messico e cinema, installazione di Iñárritu a Fondazione Prada
-
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
-
Vard (Fincantieri) costruirà una nave da ricerca per InkFish
-
Calcio: è ufficiale, Theo Hernandez ceduto all'Al-Hilal
-
Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
-
Borsa: Milano peggiora (-0,7%), pesano Iveco e Unicredit
-
Wimbledon: Sabalenka eliminta, in finale va Anisimova
-
Wang a Lavrov, pronti a elevare coordinamento strategico
-
Firmata a Roma intesa Gb-Ucraina per 5000 missili Thales
-
Ucraina, da fondazioni 1 milione a Olena Zelenska Foundation

Coppa America: Luna Rossa, circolo 'Italia' sfiderà New Zealand
Bertelli: 'Storico circolo ha un profondo legame con Napoli'
Sarà lo storico "Italia", il Circolo velico più antico di Napoli e uno dei più longevi del Mediterraneo, a lanciare la sfida al Royal New Zealand Yacht Squadron per la 38/a Coppa America in rappresentanza di Luna Rossa. Lo ha reso noto, con un comunicato il challenger italiano. In occasione della prossima edizione di Coppa, che si disputerà nel capoluogo campano nel 2027, il challenger italiano ha inaugurato il sodalizio con il Circolo del Remo e della Vela Italia, fondato nel 1889 e considerato una vera e propria istituzione nel mondo della vela internazionale. Questa scelta rientra in una visione strategica del team che, sin dalla sua nascita nel 1997, non ha mai voluto legarsi a un singolo Yacht Club, favorendo l'alternanza tra diverse importanti realtà del Paese. "Per la prima volta in 176 anni di storia, l'America's Cup si disputa in Italia, a Napoli", ha detto Patrizio Bertelli, Presidente di Luna Rossa. "Per questo motivo, dopo tre edizioni consecutive in collaborazione con il Circolo della Vela Sicilia, ci è sembrato naturale essere rappresentati da uno Yacht Club che, oltre a godere di una straordinaria reputazione internazionale, ha anche un profondo legame con la città. A nome del team desidero ringraziare il CVS, i suoi soci e il suo presidente Agostino Randazzo per il supporto e l'affetto con i quali ci hanno accompagnati in questi anni. Insieme abbiamo vissuto dei momenti straordinari, coronati dalle indimenticabili vittorie della PRADA Cup del 2021 ad Auckland e delle Youth e Women America's Cup di Barcellona. Siamo certi che il CVS sarà protagonista di altre importanti sfide e auguriamo loro ogni successo per i traguardi futuri". Siamo felici di avere al nostro fianco il Circolo del Remo e della Vela Italia per la 38/a America's Cup. - ha commentato, a proposito del nuovo sodalizio, Max Sirena, ad di Luna Rossa - Da sempre bacino di giovani talenti e organizzatore della famosa Regata dei Tre Golfi, siamo onorati di avere il suo guidone a bordo di Luna Rossa. La storia sportiva dell'"Italia", unita a una profonda cultura del mare e della vela, rappresenta un valore aggiunto per il nostro team che si appresta a regatare nelle acque del Golfo di Napoli". Grande la soddisfazione del presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, Roberto Mottola di Amato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38/a Coppa America nel nostro Golfo. Il legame tra il Circolo del Remo e della Vela Italia e la città di Napoli è antico e inscindibile, dal lontano 1889, così come la nostra vocazione nel promuovere l'eccellenza velica na nel mondo. Vedere il nostro guidone a bordo di una barca così iconica è motivo di grande orgoglio e responsabilità. Siamo estremamente onorati di rappresentare con il team Luna Rossa il nostro Circolo "Italia" e il nostro Paese nella prima America's Cup in Italia e a Napoli. Questa collaborazione rappresenta anche un'opportunità straordinaria per ispirare i nostri giovani allievi e atleti che potranno vivere da vicino l'emozione e l'impegno di una sfida ai massimi livelli del Loro Circolo, alimentando la loro passione e i Loro sogni. Ringraziamo Luna Rossa per la fiducia, che riconosce l'impegno dei nostri tanti Soci, che nel tempo si sono impegnati per conseguire risultati prestigiosi e noi tutti ci impegneremo ancora e sempre con passione per sostenere questa straordinaria sfida sportiva. Un ringraziamento sincero va anche al Circolo della Vela Sicilia, gemellato con il nostro, e al suo presidente Agostino Randazzo, nostro storico amico. Siamo orgogliosi di prendere il vostro posto e ci impegneremo per fare un lavoro buono almeno quanto quello che avete fatto voi, con tanta dedizione e successo, in questi anni e in tante campagne di Coppa America al fianco di Luna Rossa". Ringraziamenti anche dal n.1 del Circolo della Vela Sicilia, Agostio Randazzo: "Desidero ringraziare Patrizio Bertelli, Max Sirena e tutto il team per questi intensi quattordici anni di sfide ed emozioni condivise. Vedere il guidone del Circolo della Vela Sicilia sventolare su Luna Rossa è stato motivo di grande orgoglio ed emozione per me e per tutti i nostri Soci. È stato davvero un privilegio essere al fianco di un team straordinario come Luna Rossa, capace di portare l'Italia ai massimi livelli internazionali della vela. Continueremo a sostenere la barca italiana con la stessa passione di sempre e auguriamo agli amici del Circolo del Remo e della Vela Italia di accompagnarla verso successi sempre maggiori".
H.Darwish--SF-PST