-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
Summer Jamboree, edizione speciale per i 25 anni di festival
Senigallia torna agli anni '50: balli in spiaggia e auto d'epoca
Compie 25 anni il Summer Jamboree, il festival sulla musica e sulla cultura dell'America anni '40 e '50. L'evento vivacizza ogni estate la città di Senigallia (Ancona) e porta da tutto il mondo appassionati di questo genere musicale senza tempo sulla riviera adriatica. Edizione speciale quella per il 25esimo anniversario della kermesse che dal primo al 10 agosto. Ai nove giorni ormai divenuti canonici di spettacoli e concerti live a ingresso gratuito si aggiunge una giornata di pre-festival: dieci occasioni quindi per poter ascoltare artisti internazionali del calibro degli statunitensi Curtis Salgado, Les Greene, Pete Molinari e Vel Omarr. Assicurata la presenza anche della nota Ruby Turner, dalla Jamaica. Il Summer Jamboree, principale evento dell'estate a Senigallia, si conferma come un evento capace di attirare centinaia di migliaia di persone e farle ballare con i ritmi rock'n'roll, swing, boogie woogie, balboa, fornendo anche lezioni e corsi per tutte le età, persino per chi non ha mai ballato, con insegnanti persino dal Giappone. E' l'atmosfera contagiosa che pervade sia il lungomare che il centro storico di Senigallia a far muovere i piedi e le gambe dei visitatori. A ogni edizione non possono mancare alcuni appuntamenti ormai tradizionali: la "spiaggia di velluto" del lungomare Mameli si trasforma in un paradiso hawaiiano; alla rotonda a mare, simbolo del turismo marchigiano, in scena i dopofestival con dj internazionali; sulla terrazza si esibiranno gli artisti del festival improvvisando jam session; nei giardini della rocca roveresca prende forma e vita il mercatino vintage dove poter trovare oggetti e accessori in stile; sarà anche la sede del burlesque & cabaret show che si sposta per la prima volta all'aperto. Spazio anche ai più piccoli (dai 3 anni in su) con laboratori e giochi a cura degli artisti e creativi dell'atelier "Lapsus diversa creatività". Per gli appassionati di auto d'epoca sono in arrivo a Senigallia le auto americane pre-1969 e le esibizioni spericolate al Fearless Devid Motordrome. È l'ultimo e unico motordrome ancora funzionante in Italia. Al suo interno, moto Indian originali del 1926 sfrecciano a tutta velocità sulle pareti verticali, in acrobazie spettacolari come quelle del film Roustabout con Elvis Presley. La rassegna, sostenuta dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Regione Marche e la Camera di Commercio di Ancona, vede anche tornare all'opera per tre giorni gli artisti del tatuaggio e dello stile vintage al foro annonario.
J.AbuShaban--SF-PST
