-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
"Sono andato a san Pietroburgo come in Grecia nel '70"
Su Sanremo "confermo la delusione. Io la gente che non mantiene i patti la detesto. Accetto il sì o il no, ma me lo dici prima. Con la mia pelle non ci giochi. Se hai bisogno di una pallottola da sparare contro gli altri e vuoi farti bello perché hai escluso, in questo caso, uno che si chiama Al Bano, non te lo concedo, combatto. Hai preso un accordo con me e lo devi mantenere... e lo dico a tutti e due". Lo dice il cantante riferendosi alle polemiche con Amadeus e Carlo Conti per le esclusioni dalle ultime due edizioni della manifestazione canora. L'occasione per parlarne con i giornalisti è l'incontro di cui Al Bano protagonista con la sua autobiografia, 'Il sole dentro', a Il libro possibile, il festival sostenuto da Pirelli, "Premetto che Conti ha fatto un ottimo festival - aggiunge il cantante sorridendo- ma la sberla più grande l'ha ricevuta durante Sanremo, mi si sentiva cantare Felicità nella pubblicità della Panda, cinque volte a serata". Al Bano torna anche sulle polemiche per la sua partecipazione di un concerto a San Pietroburgo: "C'erano 400 mila persone e c'era la richiesta dei due milioni di persone per venire a vedere quello spettacolo. Ho visto le facce che si rilassavano, si divertivano, mentre partecipavano a questo meraviglioso incontro. Erano felici ci fosse uno dell'Occidente che stava lì a cantare per loro, e non aveva niente a che vedere né con la politica né con la guerra né con niente. Il mio ruolo di messaggero di pace lo difendo da sempre, compresa quella volta il 6 luglio del 1970, quando mi chiamarono in greci a cantare: c'erano 100 mila persone, e mentre eseguivo una canzone di Theodorakis, tutti cantavano insieme a me. Era un urlo di rabbia contro la dominazione dei colonnelli di allora. Anche lì ho avuto coraggio... quello non mi è mai mancato". Nonostante la straordinaria carriera,"non sento ancora di essere arrivato. Ho ancora molti conti aperti con la vita. Ho un sacco di programmi per il futuro. Come sempre. Sto vivendo un bel momento, fatto di impegni, lavori sfide, anche di lotte come è stata l'andare a San Pietroburgo,". Nella vita "non ho mai avuto paura di andare contro il pensiero comune, spesso è l'unico modo per capire veramente quello che succede".
M.AlAhmad--SF-PST