
-
Borsa: l'Europa apre in calo sui timori per i dazi di Trump
-
Borsa: Milano apre in ribasso (-0,25%)
-
A Milano assemblea dell'Abi con Panetta, Giorgetti e Patuelli
-
Nella quinta corsa davanti ai tori a San Fermin cinque contusi
-
Il gas apre in lieve rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,2%)
-
Lavrov, 'a Rubio confermata nostra posizione su Ucraina'
-
Euro in calo dello 0,17% sul dollaro, a 1,1681dollari
-
Jalen Williams altri 5 anni a Oklahoma City per 287 milioni
-
Booker prolunga con Phoenix, 2 anni per 145 milioni di dollari
-
Gascon, "sono la più cattiva del mondo ma solo al cinema"
-
Netanyahu, senza risultati in 2 mesi useremo la forza
-
Robbie Williams sold out a Trieste, venduti 28mila biglietti
-
Mahmood riceve la cittadinanza onoraria di Orosei
-
Si chiama Ugo il primo pipistrello italiano con un Gps
-
Il trio Milano 84 e gli anni '80 di Nostaljoy - one
-
Coppa America: Luna Rossa, circolo 'Italia' sfiderà New Zealand
-
Zelensky, buon dialogo con Trump su Patriot,c'è uno schema
-
Dopo aver superato la soglia minima del 35%. Domani si chiude
-
Gigi D'Alessio aggiunge due date a piazza Plebiscito
-
Wimbledon: Bencic ko, Swiatek in finale contro Anisimova
-
Sheinbaum, 'esagerata la chiusura Usa al bestiame messicano'
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 alla Serbia, 10/a vittoria Italia
-
Summer Jamboree, edizione speciale per i 25 anni di festival
-
Dall'editing genetico prima terapia permanente per perdere peso
-
Wimbledon: Djokovic non si allena alla vigilia match Sinner
-
Svezia, auto investe pedoni a Malmo, almeno 5 feriti
-
Consiglio Aci Milano, La Russa jr eletto non nominato
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,72%), pesano Iveco e Unicredit
-
Calcio: Theo dice addio a Milan 'me ne vado a testa alta'
-
Lo Squalo ha 50 anni, il docu che lo racconta
-
Bettini, lavoreremo per nuovo contratto dei metalmeccanici
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Aumenta il biglietto del Malpensa Express 'per più qualità'
-
I ricavi di Brunello Cucinelli salgono a 684 milioni in 6 mesi
-
Giorgetti, avviato confronto per uscire da deficit eccessivo
-
Stefano Bollani Quintet al Parco della Musica per Summertime
-
Bob Dylan annuncia due concerti a Parigi il prossimo autunno
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,72%
-
50 anni fa Savoldi a Napoli per 2 mld,Italia si scandalizzò
-
Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
-
Messico e cinema, installazione di Iñárritu a Fondazione Prada
-
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
-
Vard (Fincantieri) costruirà una nave da ricerca per InkFish
-
Calcio: è ufficiale, Theo Hernandez ceduto all'Al-Hilal
-
Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
-
Borsa: Milano peggiora (-0,7%), pesano Iveco e Unicredit
-
Wimbledon: Sabalenka eliminta, in finale va Anisimova
-
Wang a Lavrov, pronti a elevare coordinamento strategico
-
Firmata a Roma intesa Gb-Ucraina per 5000 missili Thales
-
Ucraina, da fondazioni 1 milione a Olena Zelenska Foundation

Live e masterclass in Brasile per chitarrista Emanuele Schillaci
In progetto Giovani talenti musicali nel mondo promosso da Cidim
Due concerti e due masterclass a Rio de Janeiro in Brasile per il chitarrista romano Emanuele Schillaci. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 6 novembre, alla Casa dello Choro nella città del Brasile, capitale dello Stato di Rio de Janeiro. Nello spazio culturale edificato per promuovere e diffondere l'eredità dello choro, genere musicale nato in questa città, l'allievo dei maestri Giovanni Puddu e Arturo Tallini, diplomatosi al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e laureatosi con lode nel Corso di Laurea Magistrale in Chitarra alla Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola, si esibirà suonando un programma fatto di evidenti contaminazioni con la musica brasiliana e composto da testi da lui stesso scritti e in corso di pubblicazione per la casa editrice giapponese Da Vinci Publishing. Nelle giornate di domenica 17 e lunedì 18 novembre terrà due masterclass all'Università Federale di Rio de Janeiro (UFRJ) sempre nell'ambito del progetto "Giovani talenti musicali nel mondo" promosso dal Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica) in collaborazione con l'Accademia Chigiana e la Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola. Infine, martedì 19 novembre, alle 19, secondo e ultimo concerto al Departamento de Instrumentos de Cordas da Escola de Música da Universidade Federal di Rio de Janeiro. "L'artista romano è un musicista di formazione eurocolta con una grande passione per l'etnofonia brasiliana e un'amicizia spontanea con il repertorio latino-americano: da Villa-Lobos a Barrios, da Ginastera a Piazzolla. Passando con facilità dalla classica al tango argentino o al jazz, negli anni studia, sperimenta e cresce, allargando competenze e consolidando il proprio talento. Vincitore di premi a livello nazionale, il Cidim lo conduce proprio in Brasile, paese che lui ama così tanto, dove con la sua chitarra saprà attirare l'attenzione del pubblico e quella della popolazione studentesca dell'Università di Rio de Janeiro", spiega il presidente di Aiam (Associazione Italiana Attività Musicali) e vicepresidente del Cidim, Francescantonio Pollice. "Grazie al Cidim, l'Accademia Musicale Chigiana di Siena e l'Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola qui a Rio de Janeiro ospitiamo un giovane artista al quale offriamo non solo un palcoscenico per esibirsi con la sua musica colta, ma anche una cattedra dalla quale spiegare i virtuosismi dello strumento che suona con passione da tanti anni. Il Brasile e l'Italia vantano rapporti culturali ed economici storici, e hanno in comune molte cose, tra queste l'amore per la musica che oggi celebriamo insieme a Emanuele Schillaci, giovane musicista romano affascinato da questo Paese del Sud America", conclude Giovanni Puddu, docente delle due accademie.
M.Qasim--SF-PST