-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
-
Golf: Kai Trump, "Nonno Donald? E' piuttosto bravo"
-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
Presentato 'Seven Veils' di Egoyan, tra Salomé e orrori di oggi
Al Matera Film Festival l'anteprima nazionale
Una regista teatrale, Jeanine (Amanda Seyfried), deve riportare in scena la 'Salomé' diretta dal suo vecchio mentore e amante, ma nel farlo è tormentata dai suoi traumi passati. Questa la trama, in breve, di 'Seven Veils', il film di Atom Egoyan presentato in anteprima nazionale al Matera Film Festival, partito ieri e con appuntamenti fino al 10 novembre. Nella 'Salomé' di Richard Strauss, il cui libretto è basato sulla traduzione in tedesco dell'omonima tragedia di Oscar Wilde, "tutti i livelli di interpretazione sono maschili - ha commentato Egoyan, che è anche ospite d'onore e presidente della giuria lungometraggi, nel corso di una conferenza stampa - sono tutti uomini che guardano un personaggio femminile che prende una decisione (quella di chiedere la testa di San Giovanni Battista, ndr) sulla base di qualcosa che non può avere", ossia l'amore carnale. "Io volevo dipingere il ritratto di questa donna, la regista, che invece è attorniata da uomini - ha aggiunto - e che prova ad affermare sé stessa". Egoyan, attivo anche nel teatro, ha pensato al film dopo che gli è stato chiesto di rimontare la 'Salomé' di Strauss, da lui diretta per la prima volta nel 1996. Da qui, si è posto il problema di come potesse essere reinterpretata in chiave contemporanea. La storia di Wilde, in cui la protagonista bacia la testa mozzata, "quando viene presentata sul palco risulta ancora scioccante", ha riflettuto. In un mondo in cui "i media mostrano immagini estreme, il ruolo del cinema è anche quello di risensibilizzarci per riattivare il nostro senso dell'orrore, di ciò che ci disturba", ha commentato il regista. Tra le fonti di ispirazione per il film, anche la 'Salomè' di Caravaggio: "chiunque abbia a che fare con la luce teatrale è influenzato da lui", ha proseguito. Nel suo percorso il regista ha studiato tanto gli italiani, da Bellocchio ad Antonioni, passando per Visconti e Fellini. Quanto alla possibilità di girare un film nella città dei Sassi, Egoyan fa spallucce: "forse rappresenterò Salomè nella piazza principale", scherza.
U.Shaheen--SF-PST