
-
Svezia, auto investe pedoni a Malmo, almeno 5 feriti
-
Consiglio Aci Milano, La Russa jr eletto non nominato
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,72%), pesano Iveco e Unicredit
-
Calcio: Theo dice addio a Milan 'me ne vado a testa alta'
-
Lo Squalo ha 50 anni, il docu che lo racconta
-
Bettini, lavoreremo per nuovo contratto dei metalmeccanici
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Aumenta il biglietto del Malpensa Express 'per più qualità'
-
I ricavi di Brunello Cucinelli salgono a 684 milioni in 6 mesi
-
Giorgetti, avviato confronto per uscire da deficit eccessivo
-
Stefano Bollani Quintet al Parco della Musica per Summertime
-
Bob Dylan annuncia due concerti a Parigi il prossimo autunno
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,72%
-
50 anni fa Savoldi a Napoli per 2 mld,Italia si scandalizzò
-
Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
-
Messico e cinema, installazione di Iñárritu a Fondazione Prada
-
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
-
Vard (Fincantieri) costruirà una nave da ricerca per InkFish
-
Calcio: è ufficiale, Theo Hernandez ceduto all'Al-Hilal
-
Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
-
Borsa: Milano peggiora (-0,7%), pesano Iveco e Unicredit
-
Wimbledon: Sabalenka eliminta, in finale va Anisimova
-
Wang a Lavrov, pronti a elevare coordinamento strategico
-
Firmata a Roma intesa Gb-Ucraina per 5000 missili Thales
-
Ucraina, da fondazioni 1 milione a Olena Zelenska Foundation
-
Ucraina, a Confindustria presidenza Business Advisory Council
-
Gp Germania: Bastianini ha l'appendicite, niente Sachsenring
-
Ciro Immobile è un nuovo attaccante del Bologna
-
Wimbledon: malore sugli spalti, Sabalenka porge acqua
-
Starmer e Macron ai Volenterosi, più pressione su Putin
-
Gp Germania: Marquez, proverò a vincere ma conta campionato
-
Yusuf/Cat Stevens, esce la raccolta On The Road To Findout
-
Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas
-
Giro donne: all'olandese Wiebes la 5/a tappa
-
LazioSound 2025, annunciati i finalisti del contest
-
Clementino, dal 25 luglio il nuovo album Grande Anima
-
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
-
Primo intervento chirurgico fatto da un robot senza aiuto umano
-
Meloni ai Volenterosi, fondamentale unità dell'Occidente
-
Paul McCartney da settembre in tournee' negli Usa
-
Ferrero ha raggiunto accordo per acquistare Kellogg
-
Pascolo rigenerativo, in tour doc premiato sui cowboy italiani
-
Al via l'11 luglio l'edizione 2025 di Umbria Jazz
-
Al Jazeera, oggi almeno 55 morti a Gaza per i raid
-
Tra Elise e Tommy è incontro tra due 'Invisibili'
-
Fiorentina: ufficiale l'ingaggio di Dzeko
-
Torna a fine agosto il Ferrara Buskers Festival
-
Abi, l'assemblea annuale a Milano
-
Il gas metano sfiora i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Gravina 'Italia fuori da top10 Fifa? Contano i Mondiali'

In arrivo la 27/a edizione del Moncalieri Jazz Festival
Sotto la direzione artistica di Ugo Viola
Sotto la direzione artistica di Ugo Viola, arriva la 27/a edizione del Moncalieri Jazz Festival. Dal 2 al 17 novembre 2024, il festival trasformerà la città di Moncalieri (Torino) in un palcoscenico di eventi culturali e musicali che spaziano dai repertori standard alle espressioni più innovative. Il programma di quest'anno si articola in tre sezioni principali: 'La Notte Nera - Jazz a Corte', 'Aspettando il Festival', e il festival stesso. La Notte Nera - Jazz a Corte aprirà il festival sabato: otto ore di musica no-stop animeranno le corti e le vie storiche di Moncalieri con 18 concerti in vari angoli della città, coinvolgendo oltre 100 musicisti da tutta Italia. Il giorno successivo, il 'Green Jazz Day' unirà l'amore per la musica jazz a una coscienza ecologica, con concerti a impatto sostenibile nel Giardino delle Rose del Castello Reale e i vivai Saracco, abbinati a degustazioni enogastronomiche locali e a momenti di ballo swing. Nell'ambito di 'Aspettando il Festival', dal 3 all'8 novembre, il Moncalieri Jazz Festival ospiterà eventi che esplorano il potere terapeutico del jazz, come il progetto 'Il Jazz che Cura', portando la musica in ospedali e centri socio-sanitari. Il 5 novembre, presso l'ospedale Sant'Anna, il 'Jazz che Cura' entrerà nel reparto maternità, creando momenti di ascolto musicale speciale per le neomamme. Il Festival entrerà nel vivo dal 14 al 17 novembre con i concerti principali alle Fonderie Teatrali Limone e all'Auditorium Rai 'A. Toscanini' di Torino. Giovedì 14 novembre, la serata "Cine & Jazz" renderà omaggio ai centenari di Marcello Mastroianni, Marlon Brando e Henry Mancini, con l'Orchestra Magister Harmoniae diretta da Andrea Ravizza e la speciale partecipazione di Carola Cora. Venerdì 15, l'evento "Il Cielo è Pieno di Stelle" celebrerà la musica di Pino Daniele, con Fabrizio Bosso alla tromba e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte. Sabato 16, in onore del settecentenario di Marco Polo, il pubblico potrà assistere al doppio concerto "Shades of China" del quintetto di Furio Di Castri e all'esclusivo progetto vocale "Orizzonte" di Albert Hera. Il festival culminerà domenica 17 novembre all'Auditorium Rai con una celebrazione dei 100 anni della radio, che vedrà in scena l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Steven Mercurio, con la partecipazione straordinaria di Tosca e Fabrizio Bosso. Un evento con la partnership di Rai Radio Techeté.
C.Hamad--SF-PST