-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas
Settembre a La Maddalena premi e convegno Scrivere nella bufera
Si è conclusa la prima fase del Premio Franco Solinas 2025 - Concorso Internazionale per progetti di film lungometraggio per il cinema e le piattaforme multimediali. La Giuria della prima fase del concorso composta da 38 giurati dopo aver valutato, le 553 storie pervenute al concorso in forma anonima ha selezionato 8 progetti finalisti che concorrono all'assegnazione del Premio Franco Solinas Miglior Soggetto di 2.000 euro e parteciperanno alle fasi successive del concorso. Si tratta di Bambolina, titolo originale Itaca di Daniela Mitta e Vittorio Antonacci; Furore, titolo originale Marina di Federico Amenta e Paoli De Luca; Il padrone, titolo originale Padrone padrone di Antonio Abbate e Michele Stefanile; Il vulcano non erutta mai davvero, titolo originale Babilonia di Raffaele Iaccarino e Vittorio Perrucci; Ma come faccio io a non piangere?, titolo originale Amici mai di Vera Miniero, Sofia Vecchiato e Dorotea Ciani; Ombre, titolo originale Duhu di Marco Panichella; Ricamatoio '95, di Chiara Dario, Biagio Borgese e Marco Mulana; Terra Maledetta, titolo originale On Cursed Land di Rebecca Ricci e Marcello Enea Newman; Gli autori e le autrici dei progetti finalisti avranno 3 mesi per sviluppare la sceneggiatura e potranno incontrare i giurati per il Lab di Alta Formazione a La Maddalena. Le sceneggiature saranno valutate da una seconda Giuria che assegnerà, a proprio insindacabile giudizio, il Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura di 9.000 euro e la Borsa di Studio Claudia Sbarigia - dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l'universo femminile - di 1.000 euro. "Il Premio Solinas compie 40 anni, è nato a La Maddalena ed è lì che festeggeremo il Quarantennale - 24/28 settembre - che sarà animato dal Convegno: Scrivere nella bufera. Un titolo ideato da Francesca M. Solinas nel 1993, che a distanza di oltre 30 anni si rivela ancora attualissimo, data la crisi che investe il nostro cinema. Stimolare una discussione, anche dai toni accessi ma corretti, capace di generare un dialogo creativo e costruttivo è l'obiettivo del convegno. Ripartiamo dalle storie, da chi le scrive e da chi le realizza. Un modo per interrogarsi e riflettere insieme ad autori, produttori, broadcaster, istituzioni, attori, critici, registi, direttori di festival" ha dichiarato Annamaria Granatello, Presidente e Direttrice Premio Solinas. Il Premio Solinas è la casa creativa degli sceneggiatori italiani e in 40 anni di attività ha favorito la realizzazione di 179 prodotti audiovisivi di cui 158 film, 12 corti, 3 web series, 5 piloti per serie TV, 1 serie TV.
Y.AlMasri--SF-PST