
-
Svezia, auto investe pedoni a Malmo, almeno 5 feriti
-
Consiglio Aci Milano, La Russa jr eletto non nominato
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,72%), pesano Iveco e Unicredit
-
Calcio: Theo dice addio a Milan 'me ne vado a testa alta'
-
Lo Squalo ha 50 anni, il docu che lo racconta
-
Bettini, lavoreremo per nuovo contratto dei metalmeccanici
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
Aumenta il biglietto del Malpensa Express 'per più qualità'
-
I ricavi di Brunello Cucinelli salgono a 684 milioni in 6 mesi
-
Giorgetti, avviato confronto per uscire da deficit eccessivo
-
Stefano Bollani Quintet al Parco della Musica per Summertime
-
Bob Dylan annuncia due concerti a Parigi il prossimo autunno
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,72%
-
50 anni fa Savoldi a Napoli per 2 mld,Italia si scandalizzò
-
Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
-
Messico e cinema, installazione di Iñárritu a Fondazione Prada
-
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
-
Vard (Fincantieri) costruirà una nave da ricerca per InkFish
-
Calcio: è ufficiale, Theo Hernandez ceduto all'Al-Hilal
-
Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
-
Borsa: Milano peggiora (-0,7%), pesano Iveco e Unicredit
-
Wimbledon: Sabalenka eliminta, in finale va Anisimova
-
Wang a Lavrov, pronti a elevare coordinamento strategico
-
Firmata a Roma intesa Gb-Ucraina per 5000 missili Thales
-
Ucraina, da fondazioni 1 milione a Olena Zelenska Foundation
-
Ucraina, a Confindustria presidenza Business Advisory Council
-
Gp Germania: Bastianini ha l'appendicite, niente Sachsenring
-
Ciro Immobile è un nuovo attaccante del Bologna
-
Wimbledon: malore sugli spalti, Sabalenka porge acqua
-
Starmer e Macron ai Volenterosi, più pressione su Putin
-
Gp Germania: Marquez, proverò a vincere ma conta campionato
-
Yusuf/Cat Stevens, esce la raccolta On The Road To Findout
-
Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas
-
Giro donne: all'olandese Wiebes la 5/a tappa
-
LazioSound 2025, annunciati i finalisti del contest
-
Clementino, dal 25 luglio il nuovo album Grande Anima
-
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
-
Primo intervento chirurgico fatto da un robot senza aiuto umano
-
Meloni ai Volenterosi, fondamentale unità dell'Occidente
-
Paul McCartney da settembre in tournee' negli Usa
-
Ferrero ha raggiunto accordo per acquistare Kellogg
-
Pascolo rigenerativo, in tour doc premiato sui cowboy italiani
-
Al via l'11 luglio l'edizione 2025 di Umbria Jazz
-
Al Jazeera, oggi almeno 55 morti a Gaza per i raid
-
Tra Elise e Tommy è incontro tra due 'Invisibili'
-
Fiorentina: ufficiale l'ingaggio di Dzeko
-
Torna a fine agosto il Ferrara Buskers Festival
-
Abi, l'assemblea annuale a Milano
-
Il gas metano sfiora i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Gravina 'Italia fuori da top10 Fifa? Contano i Mondiali'

A Milena Vukotic il premio alla carriera al Fabriano Fest
La 12/a edizione dal 7 al 15 dicembre
Sarà consegnato a Milena Vukotic il Premio alla Carriera durante la 12ª edizione del Fabriano Film Fest, diretto da Valentina Tomada che si terrà dal 7 al 15 dicembre 2024. Attrice di grande eleganza e talento, Milena Vukotic ha attraversato decenni di cinema, teatro e televisione, distinguendosi per la sua classe e precisione interpretativa. Ha lavorato con i più grandi registi del cinema italiano, tra cui Federico Fellini, Mario Monicelli, Ettore Scola, Mauro Bolognini, Dino Risi, Ferzan Ozpetek, Carlo Mazzacurati, Francesco Bruni, Pupi Avati. La sua versatilità le ha consentito di lavorare anche a livello internazionale con Luis Buñuel, padre del surrealismo, in capolavori come "Il fascino discreto della borghesia" (1973) e "Quell'oscuro oggetto del desiderio" (1977). Per il teatro è stata diretta tra gli altri da Franco Zeffirelli, Giorgio Strehler, Paolo Poli e Jean Cocteau. Poi i ruoli che l'hanno resa celebre al grande pubblico come quello memorabile di Pina, moglie del ragionier Fantozzi e la nonna Enrica di Un medico in famiglia. "È un onore consegnare il Premio alla Carriera a Milena Vukotic, figura straordinaria del cinema e del teatro internazionale. Attrice di immenso talento e sensibilità, Milena ha saputo incantare il pubblico con interpretazioni di rara eleganza e versatilità, portando in ogni ruolo la profondità di una vera artista. Con questo riconoscimento, celebriamo una carriera ricca e luminosa, esprimendo la nostra gratitudine per il contributo indelebile che continua a lasciare nel nostro cinema e nel nostro teatro" dichiara Valentina Tomada, direttore artistico del festival. Il Fabriano Film Fest si snoda durante nove i giorni di proiezioni, incontri, workshop, e matinée per le scuole. Anche quest'anno i lungometraggi affiancheranno le proiezioni di cortometraggi italiani e internazionali, da sempre focus del festival. Il Festival condivide i 17 obiettivi Onu per un mondo sostenibile, tutti i film vengono scelti per i loro contenuti in linea con le idee portate avanti: inclusione, rispetto degli altri e dell'ambiente, lotta alla violenza di genere. E, in quest'ottica, sarà assegnato il premio "Women empowerment: storie di forza, autostima, consapevolezza", ormai alla sua quarta edizione, con proiezioni di film a tematica femminile. I film, selezionati tra gli oltre 600 pervenuti da tutto il mondo, sono visibili e votabili anche on line grazie all'accordo con la piattaforma streaming WeShort che assegnerà il premio omonimo che consiste nella distribuzione, per un anno, del film vincitore sul canale. I film saranno visibili anche sul canale britannico StreamAuteur, che premierà un film indipendente distribuendolo on line per un anno.
A.AbuSaada--SF-PST