
-
Meta in Essilux con quota di quasi il 3%, vale 3 miliardi
-
Ecco il Superman 'immigrato', alieno e super buono
-
Unicredit converte derivati, sale al 20% di Commerzbank
-
Wimbledon: media, Sinner si è allenato al chiuso
-
La materia oscura potrebbe nascondersi in stelle misteriose
-
Wimbledon: Alcaraz in semifinale, affronterà Fritz
-
Trump,'Putin sta dicendo un sacco di stronzate su Ucraina'
-
Trump, l'Ue ci sta trattando bene, entro 2 giorni la lettera
-
A Ischia il cinema delle donne, Hardwicke racconterà Warren
-
Pallavolo: Vnl donne; domani l'esordio dell'Italia con il Belgio
-
Tra sartorialità e natura Chanel sfila in attesa di Blazy
-
Il gas chiude in rialzo ad Amsterdam (+1,78%)
-
Marcegaglia, a Ravenna la gru numero duemila di Liebherr
-
Il primo 'bacio alla francese' tra due orche selvatiche
-
Calcio: Euro donne; Boattin, i quarti sono alla nostra portata
-
Governo Bengasi respinge delegazione Ue con Piantedosi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,67%
-
Torna la rassegna Sensi d'Estate al Museo Omero di Ancona
-
Tour: Pogacar vince la 4a tappa, Van der Poel resta in giallo
-
Wimbledon: Sabalenka vince in rimonta e va in semifinale
-
Cip: De Sanctis a Rapallo al Forum sulla pratica sportiva
-
Esa, 5 le aziende in gara per il futuro dei lanciatori europei
-
Wimbledon: Fritz è il primo semifinalista
-
Ciclismo: Giro donne; Lorena Wiebes vince la 3/a tappa
-
Targa Tenco a Lucio Corsi per 'Volevo essere un duro'
-
Pinguini Tattici Nucleari, premio per brano su Giulia Tramontano
-
A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare
-
Alzheimer, a Milano sei Paesi uniti per nuove strategie
-
Cpi, mandati d'arresto per due leader talebani
-
In Lombardia una legge valorizza la liuteria cremonese
-
Wall Street apre debole, Dj -0,11%, Nasdaq +0,29%
-
Women Business Prize all'imprenditoria femminile in Afghanistan
-
Il petrolio poco mosso a New York a 67,83 dollari
-
Marky Ramone a Milano, 'non c'è nessuno come noi'
-
Problemi di salute, Cristicchi annulla concerto al Forte di Bard
-
Convegno e concerto per la chiusura del Festival Toscanini
-
Cambio al vertice Confesercenti, Gronchi è nuovo presidente
-
Dalla Stazione Spaziale fotografato uno spettro rosso nel cielo
-
Un fondo da 10 milioni per i rider, ecco la legge Griseri
-
SumUp, in Italia 3 scontrini su 4 sono già digitalizzati
-
Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia
-
Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'
-
Borsa: l'Europa avanza piano in attesa di novità sui dazi
-
Verso rilievi dall'Ue all'Italia su Unicredit-Banco
-
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva
-
Assicurazioni, bollette, hotel, cresce l'uso dei comparatori
-
Paolini si separa dall'allenatore Marc Lopez
-
Franco Nero, "in Roma Elastica omaggio Fellini"
-
Mosca, 'armi a Kiev non sono in linea con promozione della pace'
-
Scoperto un esopianeta gigante grazie alla citizen science

Lorenzo Serafini nuovo direttore creativo di Alberta Ferretti
Entrato in Aeffe 10 anni fa, disegnava la linea Philosophy
Sarà Lorenzo Serafini, entrato in Aeffe dieci anni fa come Direttore Creativo di Philosophy, il nuovo Direttore Creativo del brand Alberta Ferretti. Lo annuncia il gruppo Aeffe, dopo che la fondatrice del marchio, Alberta Ferretti, ha annunciato il suo ritiro dalle passerelle nel settembre di questo anno. "In un momento di grandi cambiamenti nel mondo della moda, credo fortemente - commenta Alberta Ferretti, Vice Presidente del Gruppo Aeffe - che Lorenzo abbia tutte le caratteristiche necessarie per accogliere questa sfida: creatività, uno spiccato senso estetico, professionalità, competenza". "Dieci anni fa ho affidato a Lorenzo la linea Philosophy che ha saputo far crescere in un brand di successo. Ora è per lui - prosegue la fondatrice del brand - il momento di scrivere un nuovo capitolo del marchio Alberta Ferretti, la cui natura più autentica è affine al suo sentire. Leggerezza, femminilità, sensualità sono già parole che appartengono al vocabolario espressivo di Lorenzo, e che saprà declinare meravigliosamente nel mondo di Alberta Ferretti". "Con entusiasmo e gratitudine accolgo questa nuova opportunità professionale, che mi è stata offerta dalla famiglia Ferretti. Sono onorato che Alberta mi abbia scelto come suo successore. Raccolgo un'eredità importante e prestigiosa, di cui farò tesoro per scrivere un nuovo capitolo del brand Alberta Ferretti" dichiara Lorenzo Serafini, che farà il suo debutto in passerella con il marchio nel febbraio del 2025. In accordo con Lorenzo Serafini e interpretando le esigenze del mercato attuale, il gruppo ha scelto una nuova strategia che prevede a partire dalla stagione Autunno/Inverno 2025 l'integrazione della linea Philosophy all'interno del brand Alberta Ferretti.
Y.Zaher--SF-PST