
-
La musica italiana regina delle classifiche 2025, domina Sanremo
-
Casa in fiamme', quando è troppa la nostalgia di famiglia
-
Ims Technologies, Ivo Conti nominato amministratore delegato
-
Addizionali Irpef, Salerno-Roma le più care, Milano paga la metà
-
Report Fim, in 6 mesi perso un terzo di auto Stellantis
-
Borsa: Milano si consolida a +0,4% con Generali, Unipol, Tim
-
Mosca a Trump, politiche Brics non sono contro paesi terzi
-
Calcio: Milan già a lavoro, inizia preparazione a nuova stagione
-
Mimit, convocato il tavolo moda per il 22 luglio
-
Mosca, primo villaggio occupato in regione Dnipropetrovsk
-
Umbria Jazz, al via le Clinics del Berklee College of Music
-
Incassi cinema, Jurassic World-La rinascita vola oltre 4 milioni
-
Bioplastiche ottenute dalle alghe per habitat extraterrestri
-
Sequenziato Dna di varietà italiane di olivi, è prima volta
-
Urso, avanti alleanza di 11 Paesi per la chimica e l'acciaio
-
Spettacoli dal vivo, 7 Regioni chiedono un 'vero confronto'
-
De Laurentiis, Verdone torna sul set con Scuola di Seduzione
-
Alice Cooper a Bologna per l'unica data italiana del tour
-
Calcio: media Brasile, Ancelotti jr. allenerà Botafogo
-
Assosharing, 'bene il contrassegno per i monopattini'
-
Intesa supporta le imprese con 10 miliardi per l'occupazione
-
Borsa: Milano piatta a +0,04% con Stellantis e l'energia
-
Cina, Brics non vogliono confronto dopo le minacce di Trump
-
Calcio: il Messico batte 2-1 gli Usa e vince la Gold Cup
-
Pichetto,a luglio la norma sul gas calmierato per le imprese
-
Borsa: Asia in rosso paga l'effetto dazi, l'Europa verso calo
-
Senza incidenti la prima corsa con tori a san Fermin a Pamplona
-
Amplifon mette in campo nuovi modelli informativi per i clienti
-
A maggio la produzione industriale tedesca cresce dell'1,2%
-
L'oro è in calo a 3.320,10 dollari l'oncia
-
Borsa: Shanghai apre a -0,12%, Shenzhen a -0,16%
-
'Fbi, Epstein non aveva una lista clienti, si è suicidato'
-
Trump, 'vicini a accordo per Gaza, forse in settimana'
-
Protesta arcobaleno contro l'Iran a Rio in occasione del Brics
-
Idf dirama avviso evacuazione 3 porti Yemen in vista attacco
-
Piogge in Texas, ordinate evacuazioni di alcune aree
-
Vela: inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone
-
Treno Eurostar Bruxelles-Londra bloccato per 9 ore in Francia
-
Wimbledon: Alcaraz rimonta Rublev e va ai quarti
-
Media, Hamas chiede più aiuti e l'apertura del valico di Rafah
-
Brics, a Gaza raggiungere un cessate il fuoco immediato
-
Monsoni in Pakistan, 72 morti negli ultimi dieci giorni
-
Tifone Danas su Taiwan, migliaia di persone evacuate
-
Media, esplosioni su una petroliera in un porto russo
-
Lula, non restiamo indifferenti di fronte al genocidio a Gaza
-
Tibetani in esilio, Cina vieta feste per il Dalai Lama in Tibet
-
Wimbledon: Norrie batte Jarry e va ai quarti
-
Sciopero del personale del gruppo Fs il 7 e 8 luglio
-
Bollo auto, dal 2026 si cambia, per le auto nuove
-
Euro donne: Soncin, ripartiamo dal secondo tempo col Belgio

L'accademia dei profumi svela i vincitori 2024 alla Scala
Premi dell'anno All of Me Narciso Rodriguez, Boss Bottled Elixir
I riconoscimenti come Miglior Profumo dell'Anno, femminile e maschile, sono stati conferiti rispettivamente a All of Me Narciso Rodriguez e Boss Bottled Elixir, decretati dalla giuria dei consumatori, durante l'edizione 2024 del Premio Accademia Del Profumo 2024. I vincitori sono stati svelati in una cerimonia al Ridotto Arturo Toscanini del Teatro alla Scala nella serata conclusiva di Milano Beauty Week. "La gioia è offuscata da un grande dolore - ha detto in apertura Ambra Martone, presidente di Accademia del Profumo e vicepresidente di Cosmetica Italia con delega a Milano Beauty Week-. Abbiamo perso una grande amica, Anna Segatti de La Forza e il sorriso onlus. A lei dedichiamo questa 35/a edizione". L'evento dell'Accademia del profumo è coronato, come già annunciato, al termine della premiazione, da un concerto con l'Orchestra e i Solisti dell'Accademia Teatro alla Scala diretti da Sascha Goetzel. Nel percorso della scelta dei premi, dopo un iter di preselezioni a cura delle Giurie Qualità (specifiche per ciascuna categoria) e della Giuria Nomination (composta da circa un centinaio di esperti tra esponenti del settore, media e distribuzione), spetta alla Giuria Tecnica, formata dalla commissione direttiva di Accademia del Profumo, esponenti del retail, giornalisti beauty e content creator, decidere i premi delle sette categorie; Migliore Creazione Olfattiva (votata rigorosamente in blind, quindi senza condizionamenti di marche, Nasi creatori o packaging) - con vincitori Devotion Dolce&Gabbana per la fragranza femminile e Le Male Elixir Jean Paul Gaultier per quella maschile; Miglior Profumo Made in Italy - con vincitori Devotion per la fragranza femminile e Light Blue Summer Vibes Pour Homme Eau de Toilette Dolce&Gabbana per quella maschile; Miglior Packaging - con vincitori Devotion per la fragranza femminile e Gentleman Society Givenchy per quella maschile; Miglior Profumo Collezione Esclusiva Grande Marca - con vincitore Where My Heart Beats Gucci The Alchemist's Garden; Miglior Profumo Artistico Marca Affiliata - con vincitore The Omniscient Mr Thompson Penhaligon's; Miglior Profumo Artistico Marca Indipendente - con vincitore Viole Nere Meo Fusciuni; Miglior Profumazione Ambiente - Pesco di Iorio Parco 1923. La categoria Miglior Comunicazione è affidata alla Giuria Vip, quest'anno formata da Giorgia Surina, Giulia De Lellis, Andy Fumagalli, Omar Hassan, Virna Toppi, Candela Pelizza, Paola Maugeri e Stefano Guindani; le fragranze premiate sono state il profumo femminile Sì Eau de Parfum Intense Giorgio Armani e quello maschile MYSLF Yves Saint Laurent Beauty. Assegnato, inoltre, il Riconoscimento al Naso Creatore Olivier Cresp per Devotion Dolce&Gabbana ("Fra le fonti d'ispirazione c'è stato il panettone mangiato durante un pranzo a MIlano" ha raccontato). Invitati sul palco anche i 'Nasi Creatori' in sala, per una foto di gruppo. Ai vincitori del Premio (i momenti principali saranno proposti il 2 ottobre in seconda serata su Canale 5 in un servizio di X-Style) sono andate le coppe Venini, realizzate a mano dai mastri vetrai della Fornace, in vetro soffiato, secondo la tradizionale tecnica balloton. Quest'anno la tonalità proposta è il rosso, come simbolo di passione e vitalità. "È un vero onore concludere la Milano Beauty Week 2024 sul palcoscenico del Teatro alla Scala, con una serata che segna il trionfo dell'essenza della bellezza, il fascino dei profumi e l'autentica italianità, simboli di un patrimonio culturale e artistico senza eguali - commenta Ambra Martone -. Celebriamo la nascita di una collaborazione unica tra le Accademie - Accademia Teatro alla Scala e Accademia del Profumo. Entrambe le realtà condividono valori fondamentali e lavorano per mettere in luce l'eccellenza italiana nel mondo attraverso la formazione, l'innovazione e un'unica celebrazione delle rispettive arti".
V.Said--SF-PST