
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres
-
Wimbledon: Cobolli "ho sempre sognato di giocare questo torneo"
-
Giornate del Muto, retrospettiva dedicata alla Chaplin-mania
-
Wimbledon: Cobolli ai quarti, battuto Cilic
-
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,14%, Nasdaq -0,44%
-
Con il Festival LeAltreNote concerti tra montagne e natura
-
Il croato Rakitic si ritira a 37 anni
-
Il petrolio in rialzo a New York a 67,15 dollari
-
Crai, nel 2024 giro d'affari di 3,1 miliardi di euro
-
L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
-
Pezeshkian, 'Israele ha tentato di assassinarmi'
-
Alluvioni in Texas, i dispersi sono 41
-
In Italia i farmaci biosimilari superano i biologici originali
-
Kappa FuturFestival, 120mila persone da 150 nazioni
-
Fabrizio Bosso star del Tolfa Jazz Festival, qui mi sento a casa
-
Calcio: Tare, Jashari vuole il Milan ma rispettiamo dinamiche
-
Paul Feig, 'ora passo dalla commedia al thriller'
-
Rinnovato protocollo Mic-Gdf, 'su tax credit frodi da 6 milioni'
-
Tesla in calo a Wall Street con il partito di Musk, -7%
-
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
-
Italiani scoprono un nuovo biomarcatore del cancro gastrico
-
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
-
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
-
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene
-
L'ex Trenord Piuri presidente di Fondazione Banco Alimentare

Umbria Jazz, al via le Clinics del Berklee College of Music
Per il 40/o anniversario dei corsi, concerto il 10 luglio
Si aprono martedì 8 luglio nella sede della Scuola San Paolo di viale Roma, a Perugia, le aule dei seminari tenuti da 40 anni - in occasione di Umbria Jazz - dal Berklee College of Music di Boston, la più prestigiosa scuola di musica d'America, per la quale sono passate centinaia di talenti del jazz, e non solo. Non pochi tra i musicisti che oggi si esibiscono sui palchi di Umbria Jazz come affermati professionisti hanno frequentato negli anni scorsi le Clinics. Per celebrare il quarantesimo anniversario dei corsi ci sarà un' anteprima del festival il 10 luglio con un concerto che vedrà sul palco di Piazza IV Novembre una band con i docenti dei corsi e un'altra costituita da ex allievi oggi professionisti di successo, più il piano solo di Mathis Picard, anch'egli ex allievo del college bostoniano. "Berklee at Umbria Jazz Clinics è diventato il programma jazz estivo più importante al mondo, e poterlo celebrare dirigendo il concerto per l'anniversario mi rende molto orgoglioso", afferma Dave Limina, docente di pianoforte al Berklee College of Music e direttore accademico di Berklee at Umbria Jazz Clinics. "Il concerto racchiuderà 40 anni straordinari di musica e di educazione musicale, con l'esibizione di un gruppo di artisti di immenso talento che non si trova da nessun'altra parte. Sarà una serata da ricordare". "Riuscire ad avere ex allievi di questo calibro che tornano per esibirsi in questo concerto tributo di è stata un'impresa davvero incredibile", afferma Giovanni Tommaso, al suo ultimo anno da direttore delle Clinics, "è davvero un evento da non perdere". Ai corsi perugini - riferisce Umbria Jazz - quest'anno sono iscritti 223 studenti provenienti da 30 Paesi (in particolare, oltre alle presenze tradizionali da Italia e Paesi europei, si segnalano studenti prevenienti da Stati Uniti, Giappone, Marocco, Georgia, Mauritius, Colombia, Lettonia, Russia, Australia) per coniugare la propria crescita professionale con la atmosfera unica del festival. La partnership tra Berklee e UJ ha offerto un'opportunità formativa unica a quasi 7.000 studenti di tutto il mondo, dal 2012 in particolare 3.118 studenti si sono iscritti al programma e 1.850 vi hanno partecipato. Oltre a registrare un aumento annuale delle domande e dei partecipanti, negli anni si è abbassata l'età media da 22,5 a 18,5, l'ideale per gli obiettivi strategici del Berklee College che prevedono idealmente un percorso formativo che inizia con le Clinics per poi proseguire a Boston. La rilevanza dell'impegno del Berklee College è dimostrata anche dagli oltre 5 milioni di dollari elargiti in premi e borse di studio, distribuiti tra 89 studenti, nel 2024, con un incremento sostanziale rispetto agli anni precedenti.
L.AbuTayeh--SF-PST