-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
Senza incidenti la prima corsa con tori a san Fermin a Pamplona
L'encierro si è concluso in 2 minuti e mezzo, solo 6 contusi
Si è svolto alle 8:00 del mattino il primo, atteso 'encierro', le tradizionali corse davanti ai tori alle feste di San Fermin, a Pamplona (Navarra) nel settentrione della Spagna, con un percorso rapido e 'pulito' dei tori dell'allevamento di Fuente Ymbro (Cadice) durante il quale sono rimaste contuse 6 persone, ha informato l'assessore alla Salute del Comune. La corsa, che si svolge ogni giorno dal 7 al 14 luglio, ha una durata variabile, solitamente fra i due e i tre minuti in circostanze normali. Il percorso è quello storico, reso celebre da Ernest Hemingway nel suo 'Fiesta'. Ha inizio dalla Cuesta di Santo Domingo, dove i 'mozos', i partecipanti - centinaia di residenti e turisti - vestiti di bianco con i tradizionali fazzoletti rossi al collo, attendono la partenza dei tori. Dopo il via, alle 8:00 in punto, segnate dalla Chiesa di San Fermin, i tori e i 'cabestros', i buoi guida, inseguono i mossos attraverso la Plaza del Ayuntamiento, proseguono per Calle Mercaderes, affrontano la curva di accesso a Calle Estafeta (il tratto più lungo) e, infine, superano la curva nota come Telefonica per entrare nell'Arena di Pamplona. Sei persone sono rimaste contuse e ferite in maniera lieve, secondo il bilancio provvisorio. Il via alle feste è stato dato ieri a mezzogiorno, con il celebre 'chupinazo' dei San Fermin 2025, il lancio del razzo che nella Plaza Concistorial, affollata da decine di migliaia di persone, ha segnato l'inizio delle celebrazioni. Quest'anno, rappresentanti della Piattaforma Yala Nafarroa, eletta dopo un sondaggio popolare, hanno reclamato "la fine del genocidio a Gaza" nella festività internazionale, per sensibilizzare il mondo sul conflitto in Medio Oriente e per rivendicare una "Palestina libera!".
H.Jarrar--SF-PST