
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres
-
Wimbledon: Cobolli "ho sempre sognato di giocare questo torneo"
-
Giornate del Muto, retrospettiva dedicata alla Chaplin-mania
-
Wimbledon: Cobolli ai quarti, battuto Cilic
-
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,14%, Nasdaq -0,44%
-
Con il Festival LeAltreNote concerti tra montagne e natura
-
Il croato Rakitic si ritira a 37 anni
-
Il petrolio in rialzo a New York a 67,15 dollari
-
Crai, nel 2024 giro d'affari di 3,1 miliardi di euro
-
L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
-
Pezeshkian, 'Israele ha tentato di assassinarmi'
-
Alluvioni in Texas, i dispersi sono 41
-
In Italia i farmaci biosimilari superano i biologici originali
-
Kappa FuturFestival, 120mila persone da 150 nazioni
-
Fabrizio Bosso star del Tolfa Jazz Festival, qui mi sento a casa
-
Calcio: Tare, Jashari vuole il Milan ma rispettiamo dinamiche
-
Paul Feig, 'ora passo dalla commedia al thriller'
-
Rinnovato protocollo Mic-Gdf, 'su tax credit frodi da 6 milioni'
-
Tesla in calo a Wall Street con il partito di Musk, -7%
-
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
-
Italiani scoprono un nuovo biomarcatore del cancro gastrico
-
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
-
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
-
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene
-
L'ex Trenord Piuri presidente di Fondazione Banco Alimentare

Casa in fiamme', quando è troppa la nostalgia di famiglia
' In sala il film di Dani de la Orden con Emma Vilarasu
Si può fare davvero di tutto pur di fermare il tempo e vedere riunita la famiglia con figli ormai adulti, nipoti e anche un ex marito eclettico con tanto di nuova compagna terapeuta? È quello che fa Montse (Emma Vilarasau), donna di mezza età divorziata e piena di spirito, protagonista assoluta di 'Casa in fiamme' diretto da Dani de la Orden, premio Goya per la miglior sceneggiatura originale, in sala dal 17 luglio con Movies Inspired. Questo film in lingua catalana è un piccolo gioiello capace di scavare con la giusta lentezza in quell'istituzione, piena di inferno e paradiso, che è la famiglia ancora più impossibile da vivere con il tempo che passa. Ma Montse, troppo piena di nostalgia sa come fare per riunirla, proprio come ai vecchi tempi, per un fine settimana nella sua villa sulla Costa Brava, a Cadaqués, dove un tempo trascorrevano le estati più serene. Un fine settimana perfetto? Non proprio, ma sicuramente una reunion piena di risvolti, colpi di scena e momenti di commozione. Montse è nella casa in realtà col pretesto di un trasloco, vuole infatti venderla, ma non tutti sono d'accordo. Non lo è affatto e per motivi molto personali l'ex marito, Carles (Alberto San Juán), che si presenta insieme alla sua attuale compagna (e sua ex-terapeuta) Blanca (Clara Segura). I figli invece sembrano abbastanza indifferenti: David (Enric Auquer) vuole fare il cantante e cambia continuamente ragazza, mentre Julia (María Rodríguez Soto) ha un marito (José Pérez-Ocaña) e due figlie (Zöe e Noa Millán), ma non è affatto felice e ha pure un amante che le manda foto delle sue parti intime (Filippo Contri).
I.Yassin--SF-PST