-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
-
Msc Crociere ordina altre due navi per 3,5 miliardi di euro
-
Alabama Shakes E Matt Berninger al Lucca Summer Festival
-
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
-
Due famiglie, un funerale. Mattioli e Salvi becchini da ridere
-
Ivass, due podcast per il prossimo lancio arbitro assicurativo
-
L'Egitto aumenta di 9 volte la spesa sanitaria
-
Sindacati, da Ikea "premio bluff", sciopero il 5 dicembre
-
Emis Killa annuncia il nuovo album Musica Triste
-
Arriva il singolo natalizio del maestro Gianni Mazza
-
Esce per la prima volta in Italia Bon The Last Highway
-
Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
Cosmoprof e Cosmetica Italia rinnovano la sinergia fino al 2029
'Stiamo già pensando alla quarta edizione di Milano Beauty Week'
Si rinnova la sinergia tra Cosmoprof, network globale di eventi business to business dedicati al settore beauty, e Cosmetica Italia, voce dell'industria cosmetica nazionale e della sua filiera. L'amministratore delegato di BolognaFiere, Antonio Bruzzone, e il presidente di Cosmetica Italia, Benedetto Lavino, comunicano l'avvenuto rinnovo fino al 2029 dell'accordo di collaborazione. L'annuncio avviene a conclusione della terza edizione di Milano Beauty Week, iniziativa organizzata da Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence. L'incontro è anche l'occasione per rendere omaggio ad Anna Segatti, la presidente della Forza e il sorriso onlus, scomparsa il 28 settembre, dopo una lunga convivenza con il cancro. L'associazione benefica, patrocinata anche all'interno della Milano Beauty Week con gli eventi benefit Beauty Gives back e Love is in the hair, si dedica dal 2009 alla realizzazione di laboratori di bellezza gratuiti a favore della popolazione femminile colpita da tumore. "Tutto il nostro sistema si unisce al ricordo di Anna" dice Benedetto Lavino. "Anch'io ringrazio Anna per tutto il lavoro svolto in questi anni, ha lasciato una grande testimonianza - aggiunge Bruzzone -. Le persone che mettono in gioco la propria vita per essere di supporto agli altri sono un esempio". Questo "è un giorno importante in cui si chiude questa manifestazione che esprime tutto il bello del nostro mondo - commenta Lavino -: non abbiamo ancora i numeri definitivi sulla partecipazione, ma sembra siano super importanti, e proprio oggi annunciamo il rinnovarsi di una collaborazione che dura da 55 anni". Ora "stiamo già pensando alla quarta edizione della Milano Beauty Week" dice Bruzzone. "Quest'anno "la grande novità è stata allargare la settimana ai territori una scommessa nuova, al di là degli aspetti legati ai brand per aprire un dietro le quinte sulla nostra industria - spiega Lavino -. Sicuramente continueremo su questa strada per raccontare il nostro settore in tutte le sue sfaccettature". Rispetto al rinnovo dell'accordo, Cosmetica Italia "accompagna lo sviluppo internazionale di Cosmoprof fin dalla prima edizione ed è un partner fondamentale per la promozione dell'eccellenza dell'industria cosmetica italiana nel mondo - sottolinea Bruzzone -. Insieme abbiamo aiutato le aziende di eccellenza del nostro Paese ad imporsi a livello mondiale, in un percorso che da 55 anni ci vede protagonisti nei principali mercati internazionali. Ufficializzare la collaborazione è importante per dare evidenza della sinergia di intenti e del comune impegno per la valorizzazione delle industrie e delle attività commerciali degli operatori del settore". La cosmetica, "primo settore per crescita nelle esportazioni, è un importante locomotiva per l'Italia - commenta Lavino - l'export, con 8,1 miliardi di euro (+15% rispetto al 2023), si stima crescerà di ulteriori 10,5 punti percentuali nel corso del 2025. I prodotti cosmetici sono ambasciatori del Made in Italy nel mondo, sinonimo di innovazione, elevati standard della produzione, creatività, artigianalità e capacità imprenditoriale. La sinergia con Cosmoprof è un elemento fondamentale per lo sviluppo dell'industria italiana e per il suo riconoscimento internazionale come locomotiva per il nostro Paese: il format tutto italiano del Gruppo BolognaFiere è un elemento chiave per la crescita del business a livello mondiale per le aziende del settore".
T.Samara--SF-PST
