
-
Con il Festival LeAltreNote concerti tra montagne e natura
-
Il croato Rakitic si ritira a 37 anni
-
Il petrolio in rialzo a New York a 67,15 dollari
-
Crai, nel 2024 giro d'affari di 3,1 miliardi di euro
-
L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
-
Pezeshkian, 'Israele ha tentato di assassinarmi'
-
Alluvioni in Texas, i dispersi sono 41
-
In Italia i farmaci biosimilari superano i biologici originali
-
Kappa FuturFestival, 120mila persone da 150 nazioni
-
Fabrizio Bosso star del Tolfa Jazz Festival, qui mi sento a casa
-
Calcio: Tare, Jashari vuole il Milan ma rispettiamo dinamiche
-
Paul Feig, 'ora passo dalla commedia al thriller'
-
Rinnovato protocollo Mic-Gdf, 'su tax credit frodi da 6 milioni'
-
Tesla in calo a Wall Street con il partito di Musk, -7%
-
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
-
Italiani scoprono un nuovo biomarcatore del cancro gastrico
-
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
-
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
-
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene
-
L'ex Trenord Piuri presidente di Fondazione Banco Alimentare
-
Allarme scarabeo giapponese, si nutre di piante e frutti
-
Calcio: Allegri, Leao straordinario e farà grande stagione
-
Una nuova specie di ascidia scoperta nel golfo di Napoli
-
Merz ha sentito nel fine settimana Meloni e Macron su dazi
-
Borsa: l'Europa positiva ma cauta con faro su dazi di Trump
-
Calcio: Allegri 'sono entusiasta, Milan torni in Champions'
-
Bankitalia, continua la crescita delle rimesse degli immigrati
-
Mika, nel 2026 in tutta Europa con lo Spinning Out Tour
-
La musica italiana regina delle classifiche 2025, domina Sanremo
-
Casa in fiamme', quando è troppa la nostalgia di famiglia
-
Ims Technologies, Ivo Conti nominato amministratore delegato
-
Addizionali Irpef, Salerno-Roma le più care, Milano paga la metà
-
Report Fim, in 6 mesi perso un terzo di auto Stellantis
-
Borsa: Milano si consolida a +0,4% con Generali, Unipol, Tim
-
Mosca a Trump, politiche Brics non sono contro paesi terzi
-
Calcio: Milan già a lavoro, inizia preparazione a nuova stagione
-
Mimit, convocato il tavolo moda per il 22 luglio
-
Mosca, primo villaggio occupato in regione Dnipropetrovsk
-
Umbria Jazz, al via le Clinics del Berklee College of Music
-
Incassi cinema, Jurassic World-La rinascita vola oltre 4 milioni
-
Bioplastiche ottenute dalle alghe per habitat extraterrestri
-
Sequenziato Dna di varietà italiane di olivi, è prima volta
-
Urso, avanti alleanza di 11 Paesi per la chimica e l'acciaio
-
Spettacoli dal vivo, 7 Regioni chiedono un 'vero confronto'
-
De Laurentiis, Verdone torna sul set con Scuola di Seduzione
-
Alice Cooper a Bologna per l'unica data italiana del tour
-
Calcio: media Brasile, Ancelotti jr. allenerà Botafogo
-
Assosharing, 'bene il contrassegno per i monopattini'
-
Intesa supporta le imprese con 10 miliardi per l'occupazione
-
Borsa: Milano piatta a +0,04% con Stellantis e l'energia

Cosmoprof e Cosmetica Italia rinnovano la sinergia fino al 2029
'Stiamo già pensando alla quarta edizione di Milano Beauty Week'
Si rinnova la sinergia tra Cosmoprof, network globale di eventi business to business dedicati al settore beauty, e Cosmetica Italia, voce dell'industria cosmetica nazionale e della sua filiera. L'amministratore delegato di BolognaFiere, Antonio Bruzzone, e il presidente di Cosmetica Italia, Benedetto Lavino, comunicano l'avvenuto rinnovo fino al 2029 dell'accordo di collaborazione. L'annuncio avviene a conclusione della terza edizione di Milano Beauty Week, iniziativa organizzata da Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence. L'incontro è anche l'occasione per rendere omaggio ad Anna Segatti, la presidente della Forza e il sorriso onlus, scomparsa il 28 settembre, dopo una lunga convivenza con il cancro. L'associazione benefica, patrocinata anche all'interno della Milano Beauty Week con gli eventi benefit Beauty Gives back e Love is in the hair, si dedica dal 2009 alla realizzazione di laboratori di bellezza gratuiti a favore della popolazione femminile colpita da tumore. "Tutto il nostro sistema si unisce al ricordo di Anna" dice Benedetto Lavino. "Anch'io ringrazio Anna per tutto il lavoro svolto in questi anni, ha lasciato una grande testimonianza - aggiunge Bruzzone -. Le persone che mettono in gioco la propria vita per essere di supporto agli altri sono un esempio". Questo "è un giorno importante in cui si chiude questa manifestazione che esprime tutto il bello del nostro mondo - commenta Lavino -: non abbiamo ancora i numeri definitivi sulla partecipazione, ma sembra siano super importanti, e proprio oggi annunciamo il rinnovarsi di una collaborazione che dura da 55 anni". Ora "stiamo già pensando alla quarta edizione della Milano Beauty Week" dice Bruzzone. "Quest'anno "la grande novità è stata allargare la settimana ai territori una scommessa nuova, al di là degli aspetti legati ai brand per aprire un dietro le quinte sulla nostra industria - spiega Lavino -. Sicuramente continueremo su questa strada per raccontare il nostro settore in tutte le sue sfaccettature". Rispetto al rinnovo dell'accordo, Cosmetica Italia "accompagna lo sviluppo internazionale di Cosmoprof fin dalla prima edizione ed è un partner fondamentale per la promozione dell'eccellenza dell'industria cosmetica italiana nel mondo - sottolinea Bruzzone -. Insieme abbiamo aiutato le aziende di eccellenza del nostro Paese ad imporsi a livello mondiale, in un percorso che da 55 anni ci vede protagonisti nei principali mercati internazionali. Ufficializzare la collaborazione è importante per dare evidenza della sinergia di intenti e del comune impegno per la valorizzazione delle industrie e delle attività commerciali degli operatori del settore". La cosmetica, "primo settore per crescita nelle esportazioni, è un importante locomotiva per l'Italia - commenta Lavino - l'export, con 8,1 miliardi di euro (+15% rispetto al 2023), si stima crescerà di ulteriori 10,5 punti percentuali nel corso del 2025. I prodotti cosmetici sono ambasciatori del Made in Italy nel mondo, sinonimo di innovazione, elevati standard della produzione, creatività, artigianalità e capacità imprenditoriale. La sinergia con Cosmoprof è un elemento fondamentale per lo sviluppo dell'industria italiana e per il suo riconoscimento internazionale come locomotiva per il nostro Paese: il format tutto italiano del Gruppo BolognaFiere è un elemento chiave per la crescita del business a livello mondiale per le aziende del settore".
T.Samara--SF-PST