-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
-
Alcaraz ripassa Sinner, divisi da 1050 punti
-
Borsa: Milano in avvio a +1,16%, scatto di Mps
-
Corte Conti, aggiornare cronoprogrammi Milano Cortina
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 74,3 punti
-
Prezzo oro in deciso aumento, Spot a 4.072 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,30 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1552 dollari
-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
Dal 28 luglio al 10 agosto in programma 106 eventi
Sarà l'intelligenza in tutte le sue forme - animale, umana e artificiale - il tema della 28/a edizione del Gran Paradiso Film Festival. Dal 28 luglio al 10 agosto, il terzo festival di cinematografia wildlife più longevo al mondo tornerà protagonista nei territori del Parco Nazionale Gran Paradiso, con i film del concorso internazionale e del CortoNatura. "L'edizione di quest'anno del festival - dice il presidente della Regione Renzo Testolin - conferma il suo ruolo di strumento di divulgazione, sensibilizzazione e crescita culturale, contribuendo alla valorizzazione della Valle d'Aosta come laboratorio di idee, sostenibilità e innovazione". In 18 giornate, il festival proporrà 106 eventi, di cui 86 proiezioni, in 8 diverse location. Quest'anno, su 180 film iscritti, ne sono stati selezionati 18 in concorso e tre fuori concorso. A questi appuntamenti si aggiungono la mostra diffusa a Cogne di Donato Savin "La vita attorno a me" e un'esposizione fotografica "Il lupo e noi: conoscere per coestistere" a Rhêmes-Saint-George, mentre saranno 144 ore di streaming per il Gran Paradiso Film Festival online. L'80% delle proiezioni sarà un prima assoluta in Italia. Nella sezione De Rerum Natura, che aprirà alle 18 le giornate del festival alla Maison Grivola di Cogne, ci saranno le voci di Marta Cartabia, Giuliano Amato, Luca Peyron, Giorgio Vallortigara e Luigi Boitani. I film in concorso saranno proiettati alle 21 e saranno trasmessi in diretta anche al centro visitatori del Parco Gran Paradiso a Rhêmes-Notre-Dame e al castello di Introd. Sabato 2 agosto alle 21, si svolgerà la cerimonia di premiazione, che avrà come ospite d'onore l'attore Stefano Accorsi e sarà accompagnata dall'intermezzo musicale Fabien Lucianax. Si proseguirà poi dal 3 all'8 agosto con il festival online, mentre la premiazione è in programma domenica 10 agosto alle 21 al Châtel-Argent di Villeneuve.
T.Ibrahim--SF-PST