
-
Con il Festival LeAltreNote concerti tra montagne e natura
-
Il croato Rakitic si ritira a 37 anni
-
Il petrolio in rialzo a New York a 67,15 dollari
-
Crai, nel 2024 giro d'affari di 3,1 miliardi di euro
-
L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
-
Pezeshkian, 'Israele ha tentato di assassinarmi'
-
Alluvioni in Texas, i dispersi sono 41
-
In Italia i farmaci biosimilari superano i biologici originali
-
Kappa FuturFestival, 120mila persone da 150 nazioni
-
Fabrizio Bosso star del Tolfa Jazz Festival, qui mi sento a casa
-
Calcio: Tare, Jashari vuole il Milan ma rispettiamo dinamiche
-
Paul Feig, 'ora passo dalla commedia al thriller'
-
Rinnovato protocollo Mic-Gdf, 'su tax credit frodi da 6 milioni'
-
Tesla in calo a Wall Street con il partito di Musk, -7%
-
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
-
Italiani scoprono un nuovo biomarcatore del cancro gastrico
-
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
-
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
-
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene
-
L'ex Trenord Piuri presidente di Fondazione Banco Alimentare
-
Allarme scarabeo giapponese, si nutre di piante e frutti
-
Calcio: Allegri, Leao straordinario e farà grande stagione
-
Una nuova specie di ascidia scoperta nel golfo di Napoli
-
Merz ha sentito nel fine settimana Meloni e Macron su dazi
-
Borsa: l'Europa positiva ma cauta con faro su dazi di Trump
-
Calcio: Allegri 'sono entusiasta, Milan torni in Champions'
-
Bankitalia, continua la crescita delle rimesse degli immigrati
-
Mika, nel 2026 in tutta Europa con lo Spinning Out Tour
-
La musica italiana regina delle classifiche 2025, domina Sanremo
-
Casa in fiamme', quando è troppa la nostalgia di famiglia
-
Ims Technologies, Ivo Conti nominato amministratore delegato
-
Addizionali Irpef, Salerno-Roma le più care, Milano paga la metà
-
Report Fim, in 6 mesi perso un terzo di auto Stellantis
-
Borsa: Milano si consolida a +0,4% con Generali, Unipol, Tim
-
Mosca a Trump, politiche Brics non sono contro paesi terzi
-
Calcio: Milan già a lavoro, inizia preparazione a nuova stagione
-
Mimit, convocato il tavolo moda per il 22 luglio
-
Mosca, primo villaggio occupato in regione Dnipropetrovsk
-
Umbria Jazz, al via le Clinics del Berklee College of Music
-
Incassi cinema, Jurassic World-La rinascita vola oltre 4 milioni
-
Bioplastiche ottenute dalle alghe per habitat extraterrestri
-
Sequenziato Dna di varietà italiane di olivi, è prima volta
-
Urso, avanti alleanza di 11 Paesi per la chimica e l'acciaio
-
Spettacoli dal vivo, 7 Regioni chiedono un 'vero confronto'
-
De Laurentiis, Verdone torna sul set con Scuola di Seduzione
-
Alice Cooper a Bologna per l'unica data italiana del tour
-
Calcio: media Brasile, Ancelotti jr. allenerà Botafogo
-
Assosharing, 'bene il contrassegno per i monopattini'
-
Intesa supporta le imprese con 10 miliardi per l'occupazione
-
Borsa: Milano piatta a +0,04% con Stellantis e l'energia

Ferrara Film Festival, Giorni felici miglior lungometraggio
Premi alla carriera ad Anna Galiena e a Franco Nero
Riccardo Filippini per "Interno 10" ha ricevuto il premio per la miglior regia e Simone Petralia per "Giorni felici" ha ricevuto il premio miglior lungometraggio. A Franco Nero e Anna Galiena i premi per l'Eccellenza artistica, alla carriera. Fari puntati anche sul doppiaggio con il contributo riconosciuto a Lara Citarei per il format "Mi Sdoppio". La nona edizione del Ferrara Film Festival si è chiusa questa sera con la consegna dei Golden Dragons. Sul palco anche un commosso ricordo di Michelangelo Antonioni con le parole della vedova Enrica Fico Antonioni. Golden Dragons anche a "My Last Best Friend" (miglior colonna sonora), "Losing Grace Finding Hope" (miglior documentario), "Close" (miglior film Emilia-Romagna film maker), "Chair" e "That's for this Christmas" (migliori cortometraggi delle categorie "Premiere event" e "Premiere autore"). Toccante l'intervento di Enrica Fico Antonioni, vedova di Michelangelo Antonioni, che nel corso della serata è salita sul palco e ha dedicato un pensiero al celebre regista ferrarese di cui proprio domani (29 settembre) ricorrerà l'anniversario della nascita (1912). Il festival, cominciato la scorsa settimana, ha portato in città diversi ospiti di fama nazionale e internazionale tra cui Valeria Marini e Abel Ferrara. La cerimonia finale, che ha visto Denny Mendez madrina della serata al teatro Nuovo, è stata introdotta dal presidente del Ferrara Film Festival, Riccardo Cavicchi, seguito dal direttore operativo Giorgio Ferroni e da Angela Travagli, assessora del Comune di Ferrara. Il direttore artistico Maximilian Law si è detto fiero dei film selezionati e felice "per il riscontro positivo ricevuto dal nostro pubblico".
M.AlAhmad--SF-PST