
-
Mondiale club: Juventus battuta 1-0, Real Madrid ai quarti
-
Pentagono blocca invio a Kiev di alcuni sistemi di difesa aerea
-
Katz minaccia gli Houthi, 'tratteremo Yemen come Teheran'
-
Abel Ferrara a tutto tondo a 'La Punta della Lingua' a Jesi
-
Trump minaccia di arrestare Mamdani se non coopererà su migranti
-
Wimbledon: fuori Zverev e Bublik al primo turno
-
Calcio: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, è ufficiale
-
Calcio: Fiorentina; Ufficiale Mattia Viti, arriva in prestito
-
Mondiale club: Real Madrid-Juventus, Mbappè in panchina
-
A Firenze torna il furgoncino che porta il cinema nei quartieri
-
Ancma: 'Mercato motocicli torna positivo, a giugno +6,26%'
-
Il 'green bond' da 800 milioni di Fs debutta in Piazza Affari
-
Wimbledon: Musetti, 'in campo mi sentivo uno zombie'
-
Macron sente Zelensky dopo il colloquio con Putin
-
Merz contro bandiera arcobaleno al parlamento, 'non è il circo'
-
Wimbledon: Cobolli vince all'esordio e va al 2/o turno
-
Svezia dichiara illegale ordinare materiale porno su internet
-
Jeep Avenger è il suv più venduto d'Italia
-
Sospetti abusi su oltre mille bimbi al nido, shock in Australia
-
Diploma MBA Honoris Causa a Philippe Donnet, CEO Generali
-
Macron a Putin, 'appello a tregua e negoziati con Ucraina'
-
A settembre il terzo Festival di Trieste, Il Faro della Musica
-
Omaggio a Franco Scaglia, presidente che legò arte e giornalismo
-
Imparato, Maserati? Non molliamo, idea sinergia con Alfa
-
Anica, 'prodotto italiano cresce e ci aspettiamo 2026 da record'
-
Il collettivo 333 Mob torna sulla scena con Ostil3
-
Donnet, non ancora chiara la causa della caduta dell'insegna
-
Il Senato Usa ha approvato il budget di Trump
-
Canoa: incontro Buonfiglio-Rossi a Milano in vista del consiglio
-
Dati ufficiali confermano vittoria Mamdani a primarie Ny
-
Terna, al via master con politecnici di Milano, Bari e Torino
-
Cahill 'Sinner a dieta, dopo Parigi con barattolo di caramelle'
-
Mediobanca chiude pesante in Borsa dopo l'addio di Mediolanum
-
Wimbledon: Bronzetti batte la Tiechmann e va al 2o turno
-
Euronext in trattativa per la borsa di Atene (2)
-
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
-
Euronext in trattativa per rilevare la borsa di Atene
-
Stanley Clarke alla Casa del Jazz, unica data italiana del tour
-
Lineapiù Italia fa 50 anni, 'la difesa è fare cose belle'
-
Iss, da inizio anno 68 casi di dengue e 22 di chikungunya
-
Fuori Programma, a Roma il Festival della danza contemporanea
-
N.1 Aia 'ridotto organico degli arbitri, sostegno ai dismessi'
-
Achillea (Polo Gusto) +25% fatturato 2024 a 3,8 milioni
-
Achillea (Polo Gusto) cresce del 25% atturato 2024 a 3,8 milioni
-
Wimbledon: Sinner 'nuovo torneo, nuove sfide, bene l'esordio'
-
Luca Zingaretti tra Garibaldi, Caino e rumors su Montalbano
-
Allarme Cisl, troppo caldo nelle fabbriche in Fvg
-
Calcio: in riva al Lago arriva la prima Como Cup
-
Calcio: Simonelli, il tempo per gli stadi sta scadendo
-
Wimbledon: Sinner esordisce vincendo il derby con Nardi

Arisa, Taranto esalti bellezza, ma criticità non vanno nascoste
L'artista al MediTa festival, 'la città ritrovi nuova luce'
"Sono arrivata ieri e ho visto una città bellissima, l'ho scritto anche ai miei amici. Ho pensato: cavolo, Taranto è proprio una bella città. L'inquinamento legato alla grande industria? Credo che non sia mai abbastanza parlare delle criticità di un luogo per far sì che queste criticità possano essere superate del tutto. Non bisogna accantonare i problemi, quando i problemi ci sono vanno risolti. Quindi io sono qui anche per questo: ci tengo molto affinchè questa città che fa parte del mio amato Sud ritrovi una nuova luce e che gli abitanti possano vivere sereni e godere della bellezza del luogo in cui si trovano". Così la cantante Arisa che stasera terrà un concerto all'Oasi dei Battendieri di Taranto, accompagnata dall'Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Roberto Molinelli, per la seconda serata del MediTa festival. "Sono felicissima - ha detto Arisa nel corso di una conferenza stampa al Mon Reve resort - di essere qui a Taranto. Per me è la prima volta. In realtà da bambina venivo in vacanza a Ginosa Marina, in provincia di Taranto, ed è ancora una delle mie mete preferite perchè mi ricorda tante cose belle che ho passato e condiviso con la mia famiglia". "Per me - ha aggiunto - collaborare con il maestro Molinelli (presente all'incontro con i giornalisti insieme al maestro Piero Romano, direttore artistico dell'Orchestra della Magna Grecia, che organizza la rassegna) è stata sempre una grandissima aspirazione, nel senso che abbiamo provato a lavorare anche altre volte e non ci siamo riusciti. Quindi, quando mi hanno detto che ci sarebbe stato Roberto per me è stata una garanzia. Ho dato veramente con grande entusiasmo in mano a lui i miei brani più importanti e un grandissimo onore sarà per me suonare con l'Orchestra della Magna Grecia, che è il simbolo della resilienza di questo posto. Che l'arte e la cultura vincano su tutto e riescano in un certo senso a vincere anche delle battaglie sociali", ha concluso Arisa.
B.Khalifa--SF-PST