
-
Nuoto: Barelli 'mondiali? Ragazzi arriveranno in forma'
-
Djokovic 'Panichi e Badio fenomenali, sorprendono cambi Sinner'
-
Settecolli: Ceccon primo nei 200 dorso, 'ora sotto con i 100'
-
Settecolli: Curtis vince anche i 50 sl, 'pressioni? Sì ma sane'
-
Organizzatori Pride Budapest, siamo quasi 200.000
-
Accordo G7 sulla global minimum tax con esenzioni per gli Usa
-
Traforo del Monte Bianco, 'lavori sulla volta fino al 2050'
-
Palestinese Copti, Trump e il sionismo? Gli imperi cadono
-
Sinner 'timing cambi non dei migliori, ma non influirà su di me'
-
Gp Austria: Leclerc "è un buon inizio di weekend per noi"
-
Remo Anzovino, via a tour estivo e poi via in Giappone
-
Sinner 'cambi decisi dopo Halle, ma niente di eclatante'
-
Gp Austria: Norris in pole, Leclerc in prima fila
-
Ciclismo: Campionati Italiani; Longo Borghini vince prova donne
-
Iran, 'capo Aiea Grossi bandito dai nostri siti nucleari'
-
Inclusione, al via la terza edizione di 'Arena per tutti'
-
I tamburi giapponesi dei Munedaiko alla Filarmonica Romana
-
MotoGp: Olanda; Marc Marquez vince la gara sprint
-
Tunnel Tenda, primi veicoli in transito nella galleria
-
Gia Coppola, io figlia d'arte regista per timidezza
-
Wimbledon:Paolini 'bello esserci, ora penso solo al primo match'
-
Motogp:futuro di Martin un caso, il manager 'libero per il 2026'
-
Talk e concerti, torna l'Arena sul mare al porto di Ancona
-
Media, salgono a 49 i morti nei raid israeliani su Gaza
-
Accademia dei Sartori festeggia 450/o sfilando a Via Veneto
-
A Cortona un violoncello del 1707 e i sogni delle star di domani
-
Ken Loach, 'siamo sopraffatti dalla violenza nel mondo'
-
Il regista romeno Mungiu premiato alla Milanesiana
-
Tajani, 'i dazi al 10% sono un compromesso accettabile'
-
Leader opposizione Ungheria a Pride,non cedete alle provocazioni
-
Ultradestra sfila a Budapest su stesso percorso del Pride
-
F1: Austria; a Norris le terze libere, 4/o Leclerc
-
L'acciaio del futuro, meno operai e rottame materia prima
-
Yuyu a UnoMattina Weekly, 'così ho sconfitto l'anoressia'
-
La ventunenne Olga Davnis ospite di Pianofortissimo a Bologna
-
Mondiale club: Klopp 'peggiore idea mai sperimentata nel calcio'
-
Settecolli: stasera tocca a Paltrinieri nei 1500 stile
-
Abi, podcast su conto per autonomia finanziaria delle donne
-
Mer Mec, 'Fs e Cdp? Parliamo con tutti, ma nessun accordo'
-
Gozzi, 'decarbonizzazione ex Ilva impossibile in tempi brevi'
-
MotoGp: Olanda; Quartararo in pole, 2/o tempo Bagnaia
-
Agrigento Capitale, sold out concerto della Sinfonica Siciliana
-
Jesolo regina delle mete mare Jfc, Sardegna top tra le regioni
-
Settecolli: bene Curtis e Ceccon, finali nei 50 sl e 200 dorso
-
Laura Sanchez Bezos sposa sulla copertina di Vogue
-
Al Jazeera, almeno 14 uccisi dai raid su Gaza dall'alba
-
Qatar vede 'finestra di opportunità' per una tregua a Gaza
-
Dal 1 luglio al via il modulo Cid digitale
-
Trump, una bufala i 30 miliardi a Iran per nucleare civile
-
Stellantis, nuovo stop nello stabilimento Cassino Plant

Verdone, Buy, Gerini e Golino ospiti di Umbria Cinema
IV edizione del festival diretto da Paolo Genovese 13 al 15/9
Carlo Verdone, Margherita Buy, Claudia Gerini e Valeria Golino sono i primi nomi annunciati per la IV edizione di Umbria Cinema, il festival diretto da Paolo Genovese che ha già animato nelle precedenti manifestazioni le piazze di Todi con acclamati film e ospiti speciali del mondo dello spettacolo. Questa nuova edizione si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 settembre 2024. L'iniziativa anche quest'anno è promossa da Regione Umbria, dal Comune di Todi, con direttore artistico il regista Paolo Genovese, presidente della Umbria Film Commission. Il programma completo del Festival sarà presentato a Roma ad inizio settembre da Paolo Genovese, l'assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Umbria, Paola Agabiti, il sindaco di Todi, Antonino Ruggiano. "Umbria Cinema continua all'insegna dell'incontro. Un'occasione di confronto tra pubblico ed artisti per farsi raccontare direttamente dei protagonisti del nostro cinema quanto lavoro e passione c'è dietro ogni film" ha dichiarato Genovese. Umbria Cinema ha la caratteristica di raccontare il grande cinema italiano dentro e fuori lo schermo. Ogni anno la selezione dei film in Concorso, proiettati al cinema Nido dell'Aquila durante i tre giorni di evento, raccoglie solo il meglio dell'anno cinematografico trascorso, e assegna diversi riconoscimenti, tra cui quello per il Miglior Film. Nella scorsa edizione tra gli ospiti del mondo dello spettacolo che hanno incontrato ed emozionato il pubblico presente ricordiamo Edoardo Leo, Giorgia, Matt Dillon, Francesco Scianna, Daniele Luchetti, Stefano Fresi, Giulio Base e Rocco Papaleo.
H.Jarrar--SF-PST