
-
Grignani pronto a citare Pausini per La mia storia tra le dita
-
Hit parade, Olly resta primo, arriva Ed Sheeran
-
Il prezzo del gas chiude in deciso calo poco sopra i 32 euro
-
Le insidie del marketing cosmetico, tra social e greenwashing
-
Canottaggio:torna 'Roma breast days- Rema Roma per la Vita 2025'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 78,6 punti
-
L'Italia batte l'Ucraina, è in finale della Bjk Cup
-
Festa di Roma, cronaca e guerra da Monteiro a Gaza
-
Nato, 'jet intercettati, azioni sconsiderate della Russia'
-
Mondiali atletica: Femke Bol conserva il titolo nei 400 ostacoli
-
'Il conte Cozio e il mito di Stradivari' a Palazzo Madama Torino
-
Daniele Rustioni inaugura il Festival Respighi a Bologna
-
Martin Scorsese, nuovo progetto con DiCaprio e Lawrence
-
Consiglio Onu ripristina sanzioni all'Iran per il nucleare
-
Abu Mazen potrà parlare a Assemblea Onu in videoconferenza
-
Mondiali atletica: Coe, Italia sta ottenendo risultati esaltanti
-
Festa di Roma, Rai Cinema partecipa con 22 titoli
-
Media, almeno 29 morti a Gaza oggi, 15 a Gaza City
-
Dopo 7 anni esce Am I the Drama, secondo album di Cardi B
-
Ferrari Hypersails, partnership con North Sails
-
Mondiali atletica: Diaz "nessuna scusante esco sconfitto"
-
Tennis: BJK Cup; Paolini vince, Italia-Ucraina 1-1
-
Mondiali atletica: Lyles oro nei 200 uomini, doppietta Usa
-
Il Rof finalista agli International Opera Awards
-
Calcio: Romagnoli 'derby gara dell'anno, saremo pronti'
-
Roma: Svilar 'settimana del derby è pazza, si sente tensione'
-
Mondiali atletica: Dallavalle argento nel salto triplo
-
Azerbaijan, Hamilton e Leclerc svettano nelle libere 2
-
Antonia Ricci confermata dg Istituto Zooprofilattico Venezie
-
Arriva la notte bianca della Milano Beauty Week
-
Settore cosmetico sempre più sostenibile, bene il packaging
-
Brad Pitt vende a Austin Butler la sua villa di Los Angeles
-
Juventus: Tudor, "Vlahovic ora è meno pensieroso"
-
Sci:proposta Italia a Fis,'omologare piste allenamento come Cdm'
-
Mondiale 2026: dal 23/9 in vendita biglietti per Italia-Norvegia
-
Udinese: Runjaic, piedi per terra e pronti per il Milan
-
In corso la telefonata fra Trump e Xi
-
ChatGpt, in matematica improvvisa al pari di uno studente
-
Calcio:Juve; Tudor, a Verona servirà una gara seria
-
Sudan, 75 morti in un attacco a moschea in campo profughi
-
Stand Up for Nuclear, in 39 città i banchetti per l'atomo
-
Ue sanziona le crypto e le carte di credito russe Mir
-
Borsa: l'Europa si muove fiacca, futura Usa sulla parità
-
Von der Leyen,'l'economia russa sta raggiungendo i limiti'
-
Bagnoli (Ca'Foscari), biodiversità fondamentale per la società
-
Milan: Allegri, speriamo di avere Leao col Napoli
-
Calcio: Milan; Allegri, 'siamo allo snodo della stagione'
-
Skf investe 50 milioni per il centro di cuscinetti super precisi
-
Tennis: a Milano presentata la 'Fondazione Jannik Sinner'
-
Malcolm McDowell, ho adorato Redford, con Newman icone Hollywood

Sferisterio sold out per il debutto di 'Notte Morricone'
Al Mof il coreografo Marcos celebra compositore con Aterballetto
Uno, cento, mille Ennio Morricone che muovendosi sul palco come manichini di pezza ne moltiplicano l'immagine all'infinito ricostruendone la vita e la musica. E' il modo con cui il visionario coreografo, scenografo e regista spagnolo Marcos Morau ha celebrato, ieri sera a Macerata, in un'Arena Sferisterio sold out, il grande musicista scomparso quattro anni fa, presentando in prima assoluta al Macerata Opera Festival lo spettacolo "Notte Morricone", realizzato dal Centro Coreografico Nazionale Aterballetto. Un lavoro molto applaudito che, seguendo l'eclettica cifra stilistica del suo creatore, ha mescolato musica, parola e danza, affidando quest'ultima a 16 strepitosi ballerini (otto uomini e otto donne). Nei costumi di Silvia Delagneau, sembravano muoversi come se non avessero uno scheletro, ricostruendo ciascuno un pezzo della memoria collettiva del maestro che si scompone e si ricompone in un sincronismo perfetto; perché la musica di Morricone è stata per Morau, come lui stesso ha dichiarato, la colonna sonora della sua infanzia, fischiettata dai suoi genitori ancor prima che decidesse di approfondirla, cosicché il suo omaggio al compositore è stato quello di svincolarla dalle immagini dei film per i quali era stata costruita regalandogli una vita propria e parallela da consegnare ai posteri. Per farlo ha utilizzato sul palco pannelli mobili che vengono spostati a vista dai danzatori, per creare uno studio di registrazione improvvisato, la casa di Morricone col suo pianoforte e un cinema, dove una ridda di personaggi vestiti come lui o con i costumi dei suoi film prendono vita assieme alle note musicali uscite faticosamente dalla sua penna. Qui, come in un sogno notturno riaffiorano le sue ambizioni giovanili e le sue esperienze, le vittorie e le delusioni il Morricone bambino e quello anziano. Ma soprattutto riaffiorano la sua voce e la sua musica: dalle popolari canzoni degli anni sessanta alle colonne sonore di Nuovo cinema Paradiso, Per un pugno di dollari, C'era una volta il West, Mission, adattate e dirette da Maurizio Billi, per finire forse simbolicamente col brano del film Sacco e Vanzetti: Here's to you Nicola and Bart - Questo è per voi Nicola e Bart. Coprodotto da Macerata Opera Festival con fondazione Teatro di Roma, Teatri di Reggio, Centro Servizi Culturali Santa Chiara Trento, Centro Teatrale Bresciano, Ravenna Festival/Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, lo spettacolo sarà presentato al chiuso al Teatro Argentina di Roma dal 24 ottobre al 10 novembre 2024.
H.Darwish--SF-PST