
-
Grignani pronto a citare Pausini per La mia storia tra le dita
-
Hit parade, Olly resta primo, arriva Ed Sheeran
-
Il prezzo del gas chiude in deciso calo poco sopra i 32 euro
-
Le insidie del marketing cosmetico, tra social e greenwashing
-
Canottaggio:torna 'Roma breast days- Rema Roma per la Vita 2025'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 78,6 punti
-
L'Italia batte l'Ucraina, è in finale della Bjk Cup
-
Festa di Roma, cronaca e guerra da Monteiro a Gaza
-
Nato, 'jet intercettati, azioni sconsiderate della Russia'
-
Mondiali atletica: Femke Bol conserva il titolo nei 400 ostacoli
-
'Il conte Cozio e il mito di Stradivari' a Palazzo Madama Torino
-
Daniele Rustioni inaugura il Festival Respighi a Bologna
-
Martin Scorsese, nuovo progetto con DiCaprio e Lawrence
-
Consiglio Onu ripristina sanzioni all'Iran per il nucleare
-
Abu Mazen potrà parlare a Assemblea Onu in videoconferenza
-
Mondiali atletica: Coe, Italia sta ottenendo risultati esaltanti
-
Festa di Roma, Rai Cinema partecipa con 22 titoli
-
Media, almeno 29 morti a Gaza oggi, 15 a Gaza City
-
Dopo 7 anni esce Am I the Drama, secondo album di Cardi B
-
Ferrari Hypersails, partnership con North Sails
-
Mondiali atletica: Diaz "nessuna scusante esco sconfitto"
-
Tennis: BJK Cup; Paolini vince, Italia-Ucraina 1-1
-
Mondiali atletica: Lyles oro nei 200 uomini, doppietta Usa
-
Il Rof finalista agli International Opera Awards
-
Calcio: Romagnoli 'derby gara dell'anno, saremo pronti'
-
Roma: Svilar 'settimana del derby è pazza, si sente tensione'
-
Mondiali atletica: Dallavalle argento nel salto triplo
-
Azerbaijan, Hamilton e Leclerc svettano nelle libere 2
-
Antonia Ricci confermata dg Istituto Zooprofilattico Venezie
-
Arriva la notte bianca della Milano Beauty Week
-
Settore cosmetico sempre più sostenibile, bene il packaging
-
Brad Pitt vende a Austin Butler la sua villa di Los Angeles
-
Juventus: Tudor, "Vlahovic ora è meno pensieroso"
-
Sci:proposta Italia a Fis,'omologare piste allenamento come Cdm'
-
Mondiale 2026: dal 23/9 in vendita biglietti per Italia-Norvegia
-
Udinese: Runjaic, piedi per terra e pronti per il Milan
-
In corso la telefonata fra Trump e Xi
-
ChatGpt, in matematica improvvisa al pari di uno studente
-
Calcio:Juve; Tudor, a Verona servirà una gara seria
-
Sudan, 75 morti in un attacco a moschea in campo profughi
-
Stand Up for Nuclear, in 39 città i banchetti per l'atomo
-
Ue sanziona le crypto e le carte di credito russe Mir
-
Borsa: l'Europa si muove fiacca, futura Usa sulla parità
-
Von der Leyen,'l'economia russa sta raggiungendo i limiti'
-
Bagnoli (Ca'Foscari), biodiversità fondamentale per la società
-
Milan: Allegri, speriamo di avere Leao col Napoli
-
Calcio: Milan; Allegri, 'siamo allo snodo della stagione'
-
Skf investe 50 milioni per il centro di cuscinetti super precisi
-
Tennis: a Milano presentata la 'Fondazione Jannik Sinner'
-
Malcolm McDowell, ho adorato Redford, con Newman icone Hollywood

Bella Hadid si scusa per lo spot di Adidas
La scarpa vintage evoca la strage di atleti di Israele a Monaco
Bella Hadid rompe il silenzio e fa mea culpa dopo le polemiche che hanno investito la nuova campagna pubblicitaria di Adidas di cui è protagonista con ai piedi il modello di scarpa da corsa vintage SL72 ispirato a una sneaker che aveva debuttato alle tragiche olimpiadi di Monaco del 1972, quando undici atleti israeliani furono presi ostaggio e uccisi da militanti palestinesi del gruppo Settembre Nero. La campagna, con tanto di presenza di Hadid che è palestinese per parte di padre, aveva fatto piovere sul marchio tedesco dell'abbigliamento sportivo nuove accuse di mal celato antisemitismo: "Che Adidas abbia scelto una modella nota per le posizioni anti-israeliane per rievocare quelle tragiche olimpiadi è una negligenza enorme o è intenzionalmente incendiario. In entrambi i casi è stato un errore", aveva tuonato l'American Jewish Committee. Pur tornando a difendere la causa del suo popolo ("La Palestina non è sinonimo di terrorismo e questa campagna ha involontariamente evidenziato un evento che non rappresenta chi siamo"), Bella si è cosparsa il capo di cenere: "Mai mi sarei lasciata coinvolgere a lavorare per qualcosa che evoca una orribile tragedia", ha detto la top model spiegando che, prima che la campagna promozionale diventasse pubblica scatenando la controversia, non era a conoscenza della connessione storica della SL72 con gli "atroci" eventi delle Olimpiadi di Monaco. "Avrei dovuto informarmi meglio", ha ammesso la top che di recente ha contribuito finanziariamente a sostegno degli sforzi umanitari a Gaza: "Non credo nell'odio in nessuna forma e questo include l'antisemitismo". Adidas a sua volta si è scusata affermando di aver fatto "un errore non intenzionale" e ha ritirato la pubblicità.
C.Hamad--SF-PST