-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
Festival Adriatico Mediterraneo, 30 eventi e focus sulla Grecia
Ancona, alla 18/a edizione gli Almamegretta e Petros Markaris
Si terrà dal 26 al 29 agosto nei luoghi più iconici di Ancona il 18/simo Festival Adriatico Mediterraneo, che con trenta eventi tra mostre, incontri, spettacoli, concerti e laboratori, intende rinsaldare attraverso la cultura i rapporti tra i paesi delle due sponde dell'Adriatico e dello Jonio concentrandosi anche sui problemi comuni come la salvaguardia dell'ambiente. Oggi la presentazione dell'iniziativa nel capoluogo marchigiano da parte del direttore artistico Giovanni Seneca e degli esponenti delle istituzioni che la sostengono: dal Comune di Ancona alla Regione con i rispettivi assessori alla Cultura Anna Maria Bertini e Chiara Biondi, fino al capo del Segretariato permanente dell'Iniziativa Adriatico Ionica Fabio Pigliapoco e a Raimondo Arcolai dell'area programmazione dell'Amat (Associazione marchigiana attività teatrali). Il focus della manifestazione sarà sulla Grecia che vedrà il 27 agosto, all'Auditorium della Mole (ore 18.30), lo scrittore Petros Markaris, creatore del commissario Kostas Charitos, dialogare col giornalista e consigliere scientifico della rivista Limes Marco Ansaldo. L'inaugurazione sarà affidata alla storica band napoletana degli Almamegretta di nuovo insieme ad Ancona per festeggiare all'Anfiteatro Romano (ore 21.30) i loro primi 30 anni di attività con il fondatore Raiz, apprezzato protagonista in veste di attore e compositore di Mare Fuori. L'Anfiteatro ospiterà inoltre il 27 sera il Canzoniere Grecanico Salentino, che reinterpreta in chiave moderna le tradizioni della pizzica tarantata rituale. Tra gli appuntamenti: dall'alba a notte fonda, i seguitissimi quattro mini concerti alle sei del mattino al Passetto, spostati quest'anno causa lavori alla Terrazza Unicorn, in cui si esibiranno nell'ordine il pianista Maurizio Mastrini, il chitarrista classico Marco Battaglia, l'arpista (arpa elettrica) Raul Moretti e il chitarrista Andrea Vettoretti assieme alla violoncellista Riviera Lazeri. Alla Corte della Mole, il 28 agosto e il 29 agosto (21,30) due concerti dedicati alla world music: Persephone: Un mistero mediterraneo e quello del collettivo musicale Areasud. Il docente di Storia Greca all'Università del Piemonte Orientale Marcello Valente parlerà a piazza del Plebiscito (il 29 ore 18) stimolato dalla professoressa Mara Tirelli dell'economia degli antichi greci; il Museo Archeologico delle Marche (il 28 ore 18) ospiterà un incontro con gli esperti della Politecnica delle Marche con i partner del progetto Interreg Italia-Croazia Mapa sulla conservazione delle risorse marine ed in particolare dei mitili, conosciuti localmente come moscioli. Il premio Adriatico Mediterraneo verrà consegnato quest'anno al giornalista e scrittore finalista al Premio Strega Matteo Nucci, il 28 alla Loggia dei Mercanti. In programma anche una mostra sulle donne dell'artista di origine albanese Anjeza Rama a Piano C, via Podesti 33.
W.AbuLaban--SF-PST
