-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
Effetto Venezia al via, 160 tra concerti, mostre, talk a Livorno
Dal 31 luglio al 4 agosto cinque giorni di 'musica dal mondo'
Oltre 160 tra concerti, talk show, contest, recital, seminari, esibizioni e mostre: è tutto pronto per 'Effetto Venezia' 2024, la kermesse estiva giunta alla sua trentanovesima edizione che si svolge dal 31 luglio al 4 agosto nel caratteristico quartiere di Livorno attraversato dai Fossi, e che quest'anno con il titolo 'La musica dal mondo, Suoni di terra e di mare' è appunto dedicata alla musica. Cantautori, band e interpreti di spicco, ma anche gruppi emergenti di musica etnica, classica, jazz e rock si esibiranno per cinque giorni sui palchi allestiti nelle due Fortezze medicee, nelle piazze sui ponti e nei cortili e le strade del quartiere Venezia. Tra gli artisti già annunciati arriveranno a Livorno Noa, Ziad Trabelsi & Carthage Mosaik ed Eugenio Bennato. Ci saranno poi Toquino, Area Duo, Rossana Casale, Enzo Abitabile, Franco Mussida, Theofilo Chantre e Francesco Tricarico protagonisti insieme a tanti altri di una cinque giorni che trasformerà Livorno in una sorta di capitale della musica a cielo aperto. Personaggi come Peppe Vessicchio e Red Ronnie daranno vita a incontri a tema su cultura e attualità musicale. Novità dell'edizione 2024 della manifestazione l'utilizzo di un'area interna del tribunale e di alcuni ponti - quello di Marmo, il ponte della Venezia e il ponte dei Domenicani - come location di spettacoli e performance anche di artisti di strada. "La musica dal mondo - ha spiegato Grazia Di Michele, direttrice artistica della rassegna - è quella che contamina ovunque, in maniera sana, la creazione e l'ascolto di musica. Partendo da qui ho pensato di dare vita ad un cartellone di artisti che arrivano da questo 'altrove', ma che accoglie anche quegli italiani che hanno fatto della contaminazione una loro cifra stilistica molto precisa. Il sottotitolo, 'suoni di terra e di mare', mi è stato ispirato da Livorno come uno di quei luoghi che stanno sulla terraferma ma hanno il mare davanti e per questo sono sempre pronti all'accoglienza, a mescolare e mescolarsi".
H.Darwish--SF-PST
