-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
Tour di un mese in Giappone per Gruppo Ocarinistico Budriese
In programma 23 concerti, dal 22 agosto al 28 settembre
Il Gruppo Ocarinistico Budriese (Gob) sta per partire per una lunga tournée in Giappone, con 23 concerti in programma in tutto il paese dal 22 agosto al 28 settembre, in teatri solitamente dedicati alla musica classica e tutti con capienza superiore ai mille posti. Negli ultimi dieci anni ha fatto cinque tournée in Giappone, un vero record, considerando la pausa forzata a causa della pandemia, a testimonianza dell'originalità e della qualità musicale di livello mondiale che il gruppo emiliano ha raggiunto negli ultimi vent'anni. "Quella dell'Ocarina è una storia tipicamente italiana, capace di mescolare cultura alta e tradizione popolare in una realtà complessa e affascinante, che riscuote grandi successi all'estero ma al tempo stesso è purtroppo quasi completamente ignorata in Italia, anche se di recente abbiamo ottenuto il riconoscimento come materia di insegnamento al Conservatorio di Bologna", commenta Mauro Felicori, assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna. Il tour verrà festeggiato il giorno prima della partenza con un concerto a ingresso libero del Gob martedì 20 agosto, alle 21, al Castello di Bentivoglio (Bologna), nell'ambito del XXVIII Festival di musica da camera. L'ocarina è un flauto fatto di argilla, inventato da Giuseppe Donati nel 1853 a Budrio, comune del bolognese. Dopo aver realizzato cinque ocarine di diverse dimensioni, Donati nel 1863 formò un primo ensemble che dal 1870 divenne settetto, esibendosi con grande successo in tutta Europa per anni, proponendo musiche originali e arrangiamenti di arie da opere famose. Il Gruppo Ocarinistico Budriese è attivo da molti anni, si è esibito in più di mille concerti in Italia e all'estero e ha registrato numerosi dischi.
L.AbuTayeh--SF-PST