-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
Da Torino a Catania, tante iniziative per il Pi Greco Day
Oggi '3-14', la Giornata mondiale della matematica
Da Torino a Catania passando da Potenza e Perugia, decine di città italiane domani festeggiano la Giornata mondiale della matematica con eventi per tutti. Oggi, '3-14' per gli anglosassoni, ricorda le prime cifre del Pi Greco, uno dei numeri più importanti per la matematica e dal 2019 è stato riconosciuto dall'Unesco come giornata internazionale. "Il tema di quest'anno è arte e creatività una scelta che sottolinea gli aspetti di fantasia della matematica. Ci saranno eventi in tutto il mondo, in Italia si registra una partecipazione straordinaria con iniziative su tutto il territorio dal nord al sud", ha detto all'ANSA Roberto Natalini, direttore dell'Istituto per le applicazioni del calcolo del Consiglio nazionale delle ricerche e presidente dell'associazione di divulgazione della matematica Maddmaths!. Tra le decine di iniziative, alcune hanno già preso il via in questi giorni come a Bari che ha in programma anche competizioni ideate per gli studenti universitari e per le scuole oppure Siracusa dove oggi ha preso il via pure la prima edizione del Festival della Scienza che celebra Archimede. "Collegandoci al tema legato alla creatività con Maddmaths! Abbiamo lanciato un concorso intitolato 'La matematica che puoi toccare', una sfida creativa nel realizzare elementi matematici utilizzando oggetti di uso quotidiano", ha aggiunto Natalini. Iniziative in diverse città, come Firenze, Roma e Trento, fino al 23 marzo saranno organizzate dall'associazione Dopolavoro Matematico, la prima il 14 a Firenze con attività, laboratori e anche la proiezione del film documentario Segreti delle superfici, la visione matematica di Maryam Mirzakhani che racconta la vita della matematica iraniana prima donna vincitrice della medaglia Fields. Il Ministero dell'Istruzione e del merito, in collaborazione con l'Università di Torino, ha invece organizzato una vera e propria gara di matematica online con 10 quesiti ideati in base alle varie tipologie di scuola. Ma sono tantissimi gli eventi in programma, tutti consultabili sul sito di Maddmaths! o su quello internazionale www.idm314.org, come quelli di Villafranca di Verona, organizzato dal Liceo Medi, a Catania con Mathematics in the street, o a Pavia con iniziative in piazza, una corsa di 3,14 chilometri, gare, laboratori e concerti.
P.AbuBaker--SF-PST