-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
-
Anica, Apa Cna, resta il problema del taglio in manovra
-
Il Como di Fabregas 'l'Europa? Tutto può succedere'
-
Il Cnel, compensi? Mero adempimento sentenza costituzionale
-
Genoa: De Rossi si presenta, 'qui può nascere un grande amore'
-
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
-
Finals: Alcaraz e il selfie con Sinner, la sfida da numeri 1
-
Juventus: Cda allargato a 9 membri, entra Tether
-
'Notte d'oro' per i 50 anni dei Piccoli Cantori di San Francesco
-
Al Tff tante star, 120 titoli, ma niente serie tv
-
Usa disertano valutazione Onu su diritti umani Stati Uniti
-
Fiorentina, ufficiale l'ingaggio di Paolo Vanoli
-
Festival Visioni Italiane torna a Bologna dal 10 al 16 novembre
-
Iss,in lieve calo l'incidenza delle infezioni respiratorie acute
-
Lecce: Di Francesco, 'col Verona mantenere gli equilibri'
-
Cervello,in migliaia di immagini l'atlante 3D delle connessioni
-
Media, Ungheria pronta ad alternativa a petrolio russo
-
Calcio: Ferrero 'grazie Scanavino, basi per il futuro Juve'
-
Ericsson, il 5G standalone come piattaforma per la crescita
-
Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,7%
-
Juventus: approvato bilancio, perdite giù a 58,1 milioni
-
Orsini, 'il costo dell'energia in Italia resta troppo alto'
-
Finals: cori e autografi, tutti per Sinner in campo con Alcaraz
-
Orsini 'manovra per il debito, ora serve vero piano industriale'
-
MotoGP: a Portimao prime libere ad Alex Marquez, male Bagnaia
-
Col Centro di formazione su IA il Messico Paese dell'innovazione
-
Orsini, 'Piano di Rilancio Italia, ne parleremo con Giorgetti'
-
Milano Music Week 2025, Tananai guida la "Nuova generazione"
-
Una voce ritrovata, al cinema la storia di Tommaso da Celano
-
Mondiali 2026: 27 azzurri per Moldova e Norvegia, novità Caprile
-
Baroni, 'sentimento e coraggio, nel derby i valori del Torino'
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
Romanino, primato raro negli ERC e nella fisica computazionale
Crescente internazionalizzazione - che significa anche un "primato raro negli ERC e il massimo riconoscimento mondiale nella fisica computazionale - nuovi finanziamenti per i neo-assunti e un programma per studenti e studentesse impossibilitati a proseguire gli studi nei loro Paesi per motivi geopolitici, e la partecipazione ad AgorAI, il neonato polo per l'IA e la scienza dei dati, a Trieste. Sono i temi del nuovo anno accademico della Sissa, Scuola internazionale studi superiori avanzati, toccati dal direttore Andrea Romanino. Romanino ha annunciato un finanziamento per l'attività di ricerca per i neoassunti, i quali potranno avere fino a 80mila euro in 5 anni". Ma l'internazionalizzazione si esprime anche nelle, nei soli Usa, "ben più di 100 istituzioni con cui le collaborazioni si sono concretizzate in congiunte pubblicazioni", tra cui Princeton, Harvard, MIT, Yale, NASA. E poi l'inclusione: Sissa ha "varato un programma per ammettere ai corsi di dottorato studenti iscritti in atenei extra europei che devono interrompere gli studi per motivi geo-politici". Inoltre, sostiene IUPALS (Italian Universities for Palestinian Students) e nelle settimane scorse "i primi studenti palestinesi hanno raggiunto le università italiane, tre tra Trieste e Udine". Ricordando la tragedia di Gaza, il direttore ha sottolineato che "la collaborazione scientifica internazionale può assumere un ruolo come strumento di pace e progresso". La Lectio Magistralis, sul quantum Computing, è stata tenuta da Niccolo Somaschi, CEO di Quandela che ha parlato di una prossima "rivoluzione a più grande impatto: i quantum supercomputer che saranno in grado di risolvere problemi impossibili per qualsiasi altra tecnologia, con orizzonte 2028-2030".
O.Salim--SF-PST