
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot

Nuoto, per la canadese McIntosh nuovo record mondiale, 400 misti
E' il terzo in pochi giorni
Summer McIntosh conquista il suo terzo record mondiale in pochi giorni il tempo di 4 minuti e 23,65 secondi e migliorando il record nei 400 misti che già le apparteneva. La diciottenne prodigio canadese, tre volte medaglia d'oro olimpica, ha stabilito un altro record impressionante in vista dei Campionati del Mondo del mese prossimo a Singapore con una prestazione davvero straordinaria. Il crono odierno di McIntosh ha superato il suo vecchio record di 4:24.38 stabilito a Toronto a maggio dello scorso anno ai Canadian Swimming Trials. L'assalto di McIntosh al suo record mondiale è iniziato senza intoppi, con la giovane che ha completato la prima frazione a farfalla a un ritmo da record mondiale. A metà gara era più di un secondo avanti al record mondiale e, sebbene il margine sia sceso a un decimo di secondo dopo la rana, ha sfoderato uno stile libero strabiliante nel tratto finale, completando la prestazione. "Prima di stasera, sapevo di poter fare qualcosa di veramente speciale perché questo è stato probabilmente il miglior meeting della mia carriera", ha detto McIntosh in un'intervista a bordo piscina. "I record mondiali sono fatti per essere battuti. Quindi, quando lascerò questo sport, voglio assicurarmi che quel record sia il più veloce possibile. Questo mi spinge davvero ad andare avanti, perché so che ci sarà sempre una nuova generazione di ragazzi che crescerà e che inseguirà il record. Quindi devo dare il massimo per vedere quanto a lungo reggerà". L'odierna prestazione da record è stata l'ultima di una serie impressionante di performance che ha prodotto questa settimana nella Columbia Britannica. Sabato ha polverizzato il record femminile dei 400 metri stile libero, abbassando di oltre un secondo il record mondiale della stella australiana Ariarne Titmus del 2023. Domenica ha poi segnato il terzo tempo più veloce della storia negli 800 metri stile libero, prima di tuffarsi di nuovo in piscina lunedì per cancellare il record mondiale sui 200 metri misti della grande ungherese Katinka Hosszu, vecchio di dieci anni. McIntosh, che ha vinto medaglie d'oro nei 200 metri farfalla, 200 metri misti e 400 metri misti alle Olimpiadi di Parigi dello scorso anno, ora si recherà ai Mondiali del mese prossimo con l'obiettivo di aggiungere alla sua collezione di quattro medaglie d'oro mondiali.
T.Samara--SF-PST