
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot

Lega Navale italiana,salpa 'Vela & Salute' in mare della Sicilia
Navigazione solidale e prevenzione a bordo 12 barche confiscate
"Vela & Salute" salpa nelle acque siciliane. Domani al via la terza edizione della crociera socio-solidale promossa dalla Lega Navale Italiana con le sue strutture periferiche della Sicilia orientale e da Arnas Garibaldi di Catania. Anche quest'anno il progetto Vela & Salute si pone l'obiettivo di una navigazione inclusiva a vela con le imbarcazioni confiscate dall'autorità giudiziaria alle attività illegali e affidate alla Lega Navale Italiana, che ritrovano una nuova vita ed impiego nei valori di legalità, nella prevenzione sanitaria, nella solidarietà e nell'inclusione sociale per un mare senza barriere di ordine sociale, economico e fisico. La navigazione si svolgerà su due differenti rotte convergenti e si concluderà nel porto di Catania; più specificatamente la partenza delle due rotte avverrà domani dai porti di Capo D'Orlando e da Pozzallo e quindi da nord toccando i porti di Capo D'Orlando, Milazzo, Messina, Riposto, Aci Trezza e Catania e da sud da Pozzallo, Marzamemi, Siracusa, Augusta e Catania. In ogni porto, le locali Sezioni della Lega Navale svolgeranno attività socio-solidali, di inclusione sociale in favore delle persone con disabilità, di prevenzione sanitaria sulla talassemia e di sensibilizzazione sulla donazione del sangue. Nel corso dell'ultima sosta a Catania, avrà luogo il 20 giugno presso la sala Dusmet dell'Ospedale Garibaldi di Catania il congresso "Talassemie e drepanocitosi: dall'importanza della prevenzione alle possibilità di trattamento oggi … con uno sguardo al futuro!", organizzato da Arnas Garibaldi. La terza edizione di Vela & Salute si concluderà il 21 giugno nel porto di Catania. "L'iniziativa Vela & Salute è uno dei progetti consolidati della campagna Mare di Legalità e - spiega l'ammiraglio Donato Marzano, presidente nazionale della Lega Navale Italiana - coniuga i compiti istituzionali di promozione della cultura marittima attraverso la navigazione con le barche sottratte al malaffare e dedicate dalla Lega Navale alla memoria di eroi del quotidiano uccisi dalle mafie e dal terrorismo alla prevenzione sanitaria, ai valori e alle azioni concrete in favore dell'inclusione sociale e alla promozione della legalità".
J.AbuHassan--SF-PST