-
Torna il Medfilm Festival, 'Hope' il tema della 31/a edizione
-
Dalla Fondazione Crt più risorse, 150 milioni nel 2026
-
Auto: la 63/a Alghero Scala Piccada si presenta
-
Italian Film Festival Berlin ricorda Torre e canta Brunori Sas
-
Montecarlo Film Festival, Claudia Gerini presidente di giuria
-
Forze armate ucraine, 'Kupyansk non è circondata'
-
Allevi a Trieste per la prima esecuzione della sua Joie de vivre
-
Milano-Cortina: Malagò, 100 giorni ci servono per finire
-
Carlo Felice Genova, la Sinfonica apre all'insegna della Francia
-
Bologna omaggia Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte
-
Wta Finals al via, sabato aprono Errani e Paolini
-
Inps, da domani liste beneficiari Carta dedicata a te
-
Salvini, nessuna opera definanziata per pagare ponte Stretto
-
Intesa Sanpaolo ad Artissima Torino con mostre, talk e stand
-
Gigi D'Alessio con Khaled e Jovanotti nel singolo Diamanti e Oro
-
All'Euro Balkan Film Festival le ferite irrisolte del continente
-
Paralimpiadi Milano-Cortina:Mazzel e De Silvestro alfieri Italia
-
Tennis: Atp Parigi, Vacherot vince ancora la sfida tra cugini
-
Il fenomeno Bluey arriva al cinema
-
Due nemici invisibili per i soldati di Napoleone in Russia
-
Diana Krall in Italia nell'estate 2026 per due date
-
Steve Della Casa, la sinistra non ha mai amato l'Albertone
-
Dl Racing e Lacertosus insieme alle finali Mondiali Lamborghini
-
Calcio: veleno dopo sostituzione nel Clasico, Vinicius si scusa
-
Associazione Travel Retail Italia, Gardini confermato presidente
-
Revolut, ragazzi italiani di 10-13 anni risparmiano già 301 euro
-
Al via l'Italian Horror Fantasy Fest a Roma
-
Anche l'Opera di Roma in diretta tv, sabato con Tosca
-
Fedez, il 31 ottobre esce il nuovo singolo Telepaticamente
-
Matera città del cinema, si lavora per il ritorno di Mel Gibson
-
Wall Street apre in rialzo in attesa della Fed, Dj +0,25%
-
La nipote di Trump debutta nel golf professionistico
-
Dai funghi profumati una trappola mortale contro le zanzare
-
A Torino 1.500 ristoranti per candidatura Unesco cucina italiana
-
Tumore seno, breast unit cruciali per terapie personalizzate
-
James Senese, domani i funerali nel 'suo' quartiere
-
Team Cip, "Dettwiler stabile, non è più in condizioni critiche"
-
Lo stilista Hed Mayner è lo special guest di Pitti Uomo 109
-
Batiashvili, Capuçon e Thibaudet in trio a Santa Cecilia
-
Fifa e Dazn lanciano FIFA+,nuova piattaforma del calcio mondiale
-
De Piscopo, "con il sax Senese ha dato voce al cuore di Napoli"
-
Napoli: 'perfettamente riuscito' l'intervento a De Bruyne
-
Putin, 'testato il Poseidon, niente di simile al mondo'
-
Accordo per contratto lavoro domestico, 100 euro aumento
-
Milano-Cortina -100: Coni, alle medaglie stessi premi di Parigi
-
Salute mentale, in Europa disparità di servizi tra i Paesi
-
Milano-Cortina -100: Buonfiglio 'obiettivo 19 medaglie'
-
Juventus: fastidio muscolare per Thuram, niente Udinese
-
L'uragano Melissa fotografato dai satelliti europei
-
Sclerosi multipla, con Registro migliora medicina di precisione
Salute mentale, in Europa disparità di servizi tra i Paesi
Più coperti i disturbi gravi, fasce vulnerabili penalizzate
Nonostante l'attenzione crescente verso la salute mentale, in Europa moltissime persone non ricevono ancora le cure di cui avrebbero bisogno, con una disomogeneità tra i Paesi nella disponibilità di servizi offerti e nella copertura delle patologie, che risulta più alta per i disturbi mentali gravi, come la schizofrenia e i disturbi psicotici, ma decisamente più bassa per depressione, ansia e dipendenze da alcool e sostanze. Inoltre, le fasce più vulnerabili della popolazione (come rifugiati, senzatetto e minoranze etniche) risultano le più penalizzate: per loro le possibilità di accedere a cure adeguate restano molto inferiori alla media europea. Questo lo scenario che emerge dallo studio pubblicato sulla rivista The lancet regional health - Europe, coordinato da Corrado Barbui, direttore del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento Univr e Chiara Gastaldon della sezione di Psichiatria dello stesso dipartimento. La ricerca ha coinvolto partner internazionali come l'Organizzazione mondiale della sanità, la London School of Economics, il King's College di Londra, l'Hospital del Mar Research Institute di Barcellona e l'Istituto di Salute Carlos III di Madrid. Si tratta di una revisione sistematica della letteratura scientifica che ha analizzato 45 studi internazionali, fornendo quasi 200 stime sulla copertura dei servizi di salute mentale (service coverage, cioè la percentuale di persone seguite dai servizi rispetto a chi ne avrebbe bisogno) e sulle cosiddette lacune terapeutiche (treatment gap, le persone che non ricevono alcun trattamento pur necessitandone). "I nostri risultati mostrano che, nonostante l'attenzione crescente, la disponibilità e l'accessibilità dei servizi rimangono estremamente disuguali - spiega Chiara Gastaldon -. Servono sistemi di monitoraggio affidabili e politiche coordinate a livello nazionale e internazionale per colmare queste differenze". Lo studio richiama l'urgenza di creare un sistema armonizzato di monitoraggio del service coverage e del treatment gap in Europa. Solo dati coerenti e aggiornati potranno dire se i Paesi stanno avanzando verso l'obiettivo fissato dall'Oms: aumentare del 50% entro il 2030 la copertura dei servizi di salute mentale, garantendo un'assistenza accessibile, adeguata ed equa in tutto il continente. "Servono investimenti strutturali, più personale qualificato, servizi diffusi sul territorio e politiche che riducano le barriere economiche e sociali all'assistenza", conclude Gastaldon.
A.Suleiman--SF-PST