-
Il Comune di Vienna prevede conti in rosso nel 2026
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,48 dollari
-
Lagarde a Mattarella, 'faro per la fiducia in Europa'
-
Calcio: A22 "Uefa non può ignorare tribunali, chiederemo danni"
-
I ragazzi dell'Orchestra Sanitansamble di Napoli e Pappano
-
Parigi: Sinner batte Bergs e va agli ottavi
-
Milano-Cortina -100: Donaggio, lavoro per farmi trovare pronto
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
-
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
-
Pugilato: inaugurata 'Mostra 110 FPI', tra cimeli ed emozioni
-
Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele
-
Bto a Firenze, 'il turismo è cosa seria, non una supercazzola'
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa a Milano e Parigi per fine anno
-
Alluvione in Vietnam, almeno dieci vittime e cinque dispersi
-
Tè verde, broccoli, curcuma e soia come farmaci per la longevità
-
Vela: Lega Navale e Regione Lombardia insieme per laghi e fiumi
-
Torna il Medfilm Festival, 'Hope' il tema della 31/a edizione
-
Dalla Fondazione Crt più risorse, 150 milioni nel 2026
-
Auto: la 63/a Alghero Scala Piccada si presenta
-
Italian Film Festival Berlin ricorda Torre e canta Brunori Sas
-
Montecarlo Film Festival, Claudia Gerini presidente di giuria
-
Forze armate ucraine, 'Kupyansk non è circondata'
-
Allevi a Trieste per la prima esecuzione della sua Joie de vivre
-
Milano-Cortina: Malagò, 100 giorni ci servono per finire
-
Carlo Felice Genova, la Sinfonica apre all'insegna della Francia
-
Bologna omaggia Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte
-
Wta Finals al via, sabato aprono Errani e Paolini
-
Inps, da domani liste beneficiari Carta dedicata a te
-
Salvini, nessuna opera definanziata per pagare ponte Stretto
-
Intesa Sanpaolo ad Artissima Torino con mostre, talk e stand
-
Gigi D'Alessio con Khaled e Jovanotti nel singolo Diamanti e Oro
-
All'Euro Balkan Film Festival le ferite irrisolte del continente
-
Paralimpiadi Milano-Cortina:Mazzel e De Silvestro alfieri Italia
-
Tennis: Atp Parigi, Vacherot vince ancora la sfida tra cugini
-
Il fenomeno Bluey arriva al cinema
-
Due nemici invisibili per i soldati di Napoleone in Russia
-
Diana Krall in Italia nell'estate 2026 per due date
-
Steve Della Casa, la sinistra non ha mai amato l'Albertone
-
Dl Racing e Lacertosus insieme alle finali Mondiali Lamborghini
-
Calcio: veleno dopo sostituzione nel Clasico, Vinicius si scusa
-
Associazione Travel Retail Italia, Gardini confermato presidente
-
Revolut, ragazzi italiani di 10-13 anni risparmiano già 301 euro
-
Al via l'Italian Horror Fantasy Fest a Roma
-
Anche l'Opera di Roma in diretta tv, sabato con Tosca
-
Fedez, il 31 ottobre esce il nuovo singolo Telepaticamente
-
Matera città del cinema, si lavora per il ritorno di Mel Gibson
-
Wall Street apre in rialzo in attesa della Fed, Dj +0,25%
-
La nipote di Trump debutta nel golf professionistico
-
Dai funghi profumati una trappola mortale contro le zanzare
Auto: la 63/a Alghero Scala Piccada si presenta
Iscrizioni a quota 120 alla gara organizzata da Ac Sassari
Iscrizioni oltre quota 120 ed i migliori nomi della velocità in salita per la 63^ Alghero Scala Piccada. Domani, giovedì 30 ottobre alle ore 11.00, atto inaugurale della 63^ edizione dell'Alghero Scala Piccada, presso la Sala del Sindaco in Piazza Porta Terra, una delle sedi istituzionali più prestigiose della città, si terrà la presentazione ufficiale dell'evento, con il Presidente dell'AC Sassari Giulio Pes di San Vittorio, i rappresentanti della Regione Sardegna, dell'Amministrazione Comunale di Alghero, della Fondazione Alghero e dei partner tecnici e territoriali. Tutte le redazioni e gli operatori dell'informazione sono invitati a partecipare. La risposta al fascino della finale nazionale di Campionato Italiano Velocità Montagna è evidente e le adesioni che hanno superato quota 120 parlano chiaro. La gara si svolgerà dal 31 ottobre al 2 novembre nella città catalana che è già completamente in atmosfera da evento e tra poche ore sarà animata dai migliori driver di tutta Italia che desiderano confrontarsi su un tracciato ad alta spettacolarità ed incastonato in una delle più suggestive cornici. Le telecamere di ACI Sport TV racconteranno ogni momento del fine settimana sardo con report quotidiani e servizi di aggiornamento. Tutte le informazioni su scalapiccada.it e acisport.it . Luigi Fazzino a cui è stato attribuito il numero 1, torna sulla Osella PA 30. Il giovane siracusano di Melilli torna in Sardegna con raddoppiata motivazione: Puntare alla finale e riscattarsi dal passo falso del 2024. Ci saranno altri due finalisti siciliani di Ragusa in primo piano iper la classe regina, ovvero il tenace Franco Caruso e l'arrembante Samuele Cassibba, entrambi sulle Nova Proto NP 01. Nuova esperienza su Nova Proto anche per il bravo senese Mirko Torsellini dopo le convincenti prove sul prototipo di massima categoria, come l'olbiese Giuseppe Vacca che riconferma la scelta della Nova Proto. Altro sardo sotto i riflettori è certamente l'idolo di casa Sergio Farris che adesso vorrà capitalizzare gli sviluppi realizzati durante la stagione sulla Wolf GB 08 Mistral, mentre sulla versione Thunder Aprilia ci sarà il bravo umbro, già tricolore e finalista Junior Filippo Ferretti. Teatro della competizione che assegnerà il titolo di vincitore della finale CIVM, saranno i 5.100 metri della SS 292 tra le porte di Alghero e la località Scala Piccada, 250,46 metri più in alto lungo una pendenza media del 4,92%. "Le iscrizioni si sono appena chiuse e noi desideriamo porgere sin d'ora il benvenuto a quanti onoreranno la nostra gara con la loro presenza - afferma Giulio Pes di San Vittorio - i numeri sottolineano il fascino della nostra competizione e certamente il desiderio dei finalisti di zone diverse di confrontarsi su un tracciato selettivo e altamente spettacolare, che sa offrire le migliori caratteristiche gradite ai piloti da salita. Al nostro benvenuto si uniranno tutte le realtà partner durante la presentazione di giovedì 30. Un momento per sottolineare e svelare particolari solidi ed aspetti nuovi di un evento sportivo che svolge in modo efficace la funzione di volano promozionale"-. Aumenta l'impazienza per conoscere chi iscriverà il proprio nome nell'Albo D'Oro della storica gara sarda. Nel 2024 fu Simone Faggioli su Nova Proto NP 01.
Q.Jaber--SF-PST