-
Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e Ia
-
Farnesina, Mosca piombata in un abisso di volgarità
-
Calcio: Marotta, 'Conte? Se c'è rispetto può dire ciò che vuole'
-
San Siro: Marotta, per il rogito è tutto ultimato
-
Doppio sold out a Milano per il ritorno di Erykah Badu
-
Domanda su smalto e orecchini ai Collari d'oro,Marini 'medioevo'
-
Buonfiglio '27/11 presentiamo piano strategico Coni al Governo'
-
Bologna pronta per la Coppa Davis, biglietti quasi sold out
-
Champions: Juve in campo per la rifinitura pre-Sporting
-
Sport: Iscs, presentato il piano strategico al Consiglio Coni
-
Concerto straordinario a Bologna per Sir John Eliot Gardiner
-
Campari soffre in Borsa, teme vendita azioni da parte di Lagfin
-
La Stazione Spaziale abitata da 25 anni, dai pionieri ai privati
-
Spazio, musica di oggi in scena al Festival di Nuova Consonanza
-
Dal volley d'oro a Furlani, festa dello sport ai Collari d'Oro
-
Mase, 157 richieste procedure competitive fotovoltaico Nzia
-
Lo spread tra Btp e Bund aggiorna i minimi a 73,6 punti
-
WTA Finals: Errani e Paolini battute da Hsieh-Ostapenko
-
I ghiacciai in declino rilasciano meno nutrienti nei mari
-
'Netanyahu è favorevole a pena di morte per i terroristi'
-
Maduro, nessuno ci toglierà la nostra democrazia
-
Roma: esami Dybala rinviati a domani, si teme lesione
-
Giorgia, sono come Terminator, pensare che volevo smettere
-
Kimberly-Clark acquista produttore Kenvue per 40 miliardi
-
Pichetto Fratin, la fusione è l'Eldorado dell'energia
-
Conte, 'si parla di arbitri e si mandano in confusione'
-
Abodi 'Sinner? Primo dispiaciuto per no alla Coppa Davis è lui'
-
Champions: Conte 'metabolizzare gli impegni ravvicinati'
-
Accenture, in Europa cresce volontà di una Ia 'sovrana'
-
Cgil, 'risorse sanità toccheranno nel 2028 il minimo storico'
-
Milano-Cortina: Buonfiglio '22/12 da Mattarella per la bandiera'
-
Calcio: Conte, 'il Napoli nelle prime posizioni dà fastidio'
-
Buonfiglio 'condannati ad essere un modello di comportamento'
-
Yoshitaka Amano, Matera sarà in un mio progetto futuro
-
Via libera Bce conclude successione Berlusconi in Mediolanum
-
Inaugurato al Cineca di Bologna il supercomputer Pitagora
-
Urso, 'su emissioni serve pragmatismo e responsabilità'
-
Il gas accelera a 31,75 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Fonti, 'uso di crediti carbonio non ridurrà ambizione climatica'
-
IA per biomedicina, all'Università Torino i primi laureati
-
Ministro Energia, ammorbidire standard ambientali
-
Per la ricerca in Italia speso solo 44% degli 8,5 miliardi Pnrr
-
Machado, 'i venezuelani sostengono il presidente Trump'
-
Big Apple Film Festival torna a Ny, in gara regista italiano
-
Sting a Umbria Jazz il 3 luglio all'Arena Santa Giuliana
-
Oltre 20mila spettatori per 25/o Trieste Science+Ficton Festival
-
Emicrania e cefalee per oltre 1 persona su 3 mondo, specie donne
-
Buonfiglio 'noi in sintonia con il Governo per vincere ancora'
-
Champions: Inter-Kairat, arbitra il portoghese Godinho
-
Dee Dee Bridgewater in concerto al Bologna Jazz Festival
Musk finanzia l'archeologia 'per riscrivere i libri di storia'
Cinque progetti finanziati in Italia, tra Roma e Campania
Riscrivere i libri di storia grazie all'analisi innovativa dei reperti archeologici. È questo il piano di Elon Musk, secondo quanto da lui dichiarato alla presentazione dei progetti vincitori del programma 'Expandere Conscientiae Lumen', promosso da Ancient Rome Live e dall'American Institute for Roman Culture, con il sostegno della Musk Foundation. Per l'Italia sono stati premiati un progetto di archeologia subacquea a Ripa Puteolana, nel Golfo di Napoli, un altro che analizzerà i pigmenti alla base dei colori di Pompei, uno che studierà l'eredità tessile dell'Impero Romano, per poi passare a quello che prevede la scannerizzazione della colonna di Marco Aurelio e uno dedicato all'analisi dei sistemi idraulici del teatro romano di Aquinum. La fondazione creata da Musk ha donato un milione di dollari per la tutela dei siti archeologici e la valorizzazione del patrimonio digitale. "Sono interessato alla storia - ha detto il miliardario in videocollegamento - e Roma costituisce una larga parte della storia della civiltà occidentale". Si è detto "interessato all'ascesa e il declino delle civiltà", mentre ha riflettuto sull'effetto dell'applicazione dell'intelligenza artificiale nell'archeologia e come possano permettere di "riscrivere oppure scrivere un nuovo libro di storia basato interamente sui materiali antichi e l'archeologia", per chiarire i buchi che ci sono nella nostra conoscenza del passato. E ha fatto l'esempio dell'antico Egitto, con le piramidi che a lungo si è pensato fossero state costruite da schiavi, "mentre erano soprattutto lavoratori agricoli fuori stagione" e si trattava di strutture "religiose, come cattedrali". In totale, i progetti vincitori - annunciati oggi in Campidoglio, a Roma - sono stati 11. Sono comprese pure iniziative per la conservazione di Cirene, in Libia, la documentazione e preservazione dell'eredità greco-romana in Giordania, la promozione dell'archeologia romana in Marocco, la conservazione del Palazzo di Teodosio di Stobi, in Macedonia del Nord, la ricerca e il restauro della città romana di Numluli, in Tunisia, e la conversazione dei monumenti religiosi nel sito Unesco di Butrinto, in Albania.
M.Qasim--SF-PST
