-
Alla Scala con Mozart Carsen incoronato re dei reality
-
La luna di Giove Io emette più calore del previsto
-
Ocse, da crescita Pil aumento mondiale emissioni di Co2
-
Nissan torna all'utile operativo ma prevede perdita annuale
-
Nuovo intervento Consob su siti con cloni di Meloni e Giorgetti
-
Israele, 'confine Egitto zona militare per traffico armi'
-
Esce il 14 novembre "Vasco live 2025 - The Essentials"
-
Obesità e sovrappeso per 1 bambino europeo su 4
-
Istat: 10% italiani non si cura, prima causa liste d'attesa
-
Nelle cellule adipose il segreto per invertire la calvizie
-
Sci: freestyle, distorsione a ginocchio per Flora Tabanelli
-
Nei primi 9 mesi il fatturato di Rheinmetall cresce del 20%
-
Calcio: Yamal e gol alla Messi, 'lui ne ha segnati 1000 così'
-
L'espansione dell'universo sta rallentando e non accelerando
-
Manovra: Istat, 85% risorse taglio Irpef a fasce alte
-
L'alta cucina promuove la longevità, il cibo come terapia
-
Poligrafico, una moneta da 0,75 euro celebra la margherita
-
In lieve calo l'indice italiano del gas a 32,41 euro al MWh
-
Il prezzo del gas scende a 31,5 euro ad Amsterdam in avvio
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,22%
-
Borsa: Milano apre incerta +0,14%, svetta Bper-Bps, giù Diasorin
-
Farnesina, 'contattati i 5 alpinisti di Como, stanno bene'
-
Nexperia ferma le forniture al suo impianto cinese, 'non paga'
-
L'utile Bper sale a 1,48 miliardi con la spinta di Sondrio
-
Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 75 punti
-
Borsa: bene l'Asia con i tecnologici, svetta Hong Kong
-
Accordo Pe-Consiglio Ue su emissioni gas serra dei trasporti
-
Petrolio in lieve rialzo, wti a 59,82 dollari al barile
-
Fastweb+Vodafone, prosegue integrazione, -1% i ricavi nei 9 mesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+1,37%)
-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
Kim, 'la Corea del Nord sarà un ricco paradiso socialista'
La promessa del leader agli 80 anni del Partito dei Lavoratori
Kim Jong-un si è impegnato a trasformare la Corea del Nord in un "ricco paradiso socialista", intervenendo ieri allo Stadio del Primo Maggio di Pyongyang a uno degli eventi programmati per celebrare gli 80 anni della fondazione del Partito dei Lavoratori. Kim, nel resoconto dell'agenzia statale Kcna, ha ricordato la passata linea del partito, affermando che ha dovuto perseguire una politica di sviluppo economico e di potenziamento nucleare simultanei per far fronte alle crescenti minacce di guerra atomica da parte "degli imperialisti statunitensi", nel contesto dei disordini politici mondiali degli anni '90. "Storicamente, non c'è mai stato un Paese al mondo come il nostro, che abbia dovuto svolgere così tanti compiti per la difesa e la costruzione nazionale, pur dovendo affrontare pressioni, interferenze e minacce di aggressione costanti e tenaci da parte di forze esterne - ha rincarato Kim -. Il Paese subisce la feroce pressione politica e militare degli avversari", ma il suo "prestigio internazionale" come fedele membro delle forze socialiste aumenta ulteriormente ogni anno. Se il Paese si impegnerà ancora per qualche anno con lo stesso spirito, potrà trasformare la sua vita in modo straordinario e raggiungere i suoi obiettivi. "Trasformerò sicuramente questo Paese in una terra più ricca e bella e nel miglior paradiso socialista del mondo", ha promesso il leader, di fronte a decine di migliaia di cittadini nordcoreani e alla nutrita delegazione di ospiti stranieri. Gli eventi di giovedì, alla vigilia dell'anniversario, hanno visto fuochi d'artificio, giochi di massa e performance artistica. Tra gli invitati illustri volati a Pyongyang figurano il premier cinese Li Qiang, il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo Dmitri Medvedev e il leader del Partito Ccomunista vietnamita To Lam. Sempre giovedì, Kim ha partecipato a un concerto di una delegazione di artisti russi, tra cui il cantautore Shaman, al Mansudae Art Theatre di Pyongyang, accompagnato dalla potente sorella Kim Yo-jong e dalla ministra degli Esteri Choe Son-hui. Il leader ha elogiato l'esibizione come un "contributo unico" al rafforzamento dell'amicizia fraterna tra Corea del Nord e Russia, ha riferito la Kcna.
V.Said--SF-PST