
-
Il gas chiude in rialzo a 33,57 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Bellocchio e Ramazzotti premiati al Filming Italy Venice Award
-
Mondiali volley: Velasco, 'siamo mentalmente a posto'
-
Barrese (Intesa), serve patto pubblico-privati per crescere
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200
-
Mondiali volley donne, Italia parte con 3-0 alla Slovacchia
-
Bruce Springsteen, Sony celebra i 50 anni di Born to Run
-
Netanyahu, 'rapporto Onu sulla carestia una palese bugia'
-
Trump, preferirei non esserci all'incontro Putin-Zelensky
-
Trump, licenzierò governatrice della Fed se non di dimette
-
>>>ANSA/De Zerbi, "Addio Rabiot? Non perdo dignità per vincere"
-
Powell apre a un taglio dei tassi di interesse
-
MotoGp: Ungheria; pre-qualifiche ad Acosta, 14/o Bagnaia
-
Venice4Palestine a Biennale, 'condannate il genocidio'
-
Calcio: Napoli; Conte, manca una punta, si lavora sui moduli
-
Conte,Lukaku infortunio importante ma il Napoli sa reagire
-
Zelensky, obiettivo arrivare a garanzie come l'articolo 5
-
All'Arena di Verona un Vivaldi moderno e immersivo
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Calcio:Zaccagni 'Lazio pronta a rialzarsi,a Como per fare punti'
-
Aronofsky, 'ora una commedia, ho bisogno di leggerezza'
-
Calcio: Gasperini 'Roma diversa da anno scorso, spero più forte'
-
Calcio:Bologna riparte da Roma,Italiano 'Immobile segnerà molto'
-
Meta, maxi accordo con Google sul cloud, 10 miliardi in 6 anni
-
La nuova foto di Portobello, la serie di Marco Bellocchio
-
Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
-
Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Lecce; Di Francesco 'a Genova con spirito battagliero'
-
Il gas sopra 33 euro, crescono dubbi su pace tra Russia-Ucraina
-
Pietro Marcello primo ospite del Lucca film Festival
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'
-
Calcio: Allegri, otto squadre per titolo ma Napoli favorito
-
Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'
-
Israele vieta l'ingresso al sindaco di Barcellona
-
David Bowie, il suo sguardo in E l'artista parlò alla rockstar
-
Zelensky, forte esercito ucraino migliore sicurezza ma non basta
-
Alla Festa del cinema di mare si discuterà pure di tax credit
-
Al Jazeera, attacchi intensi su Gaza City, 25 morti dall'alba
-
Onu, stress da calore sul lavoro è una sfida globale
-
Borsa: Europa tiene in attesa di segnali dalla Fed, Milano +0,4%
-
Pannelli solari nello spazio contro la fame d'energia in Europa
-
Con l'inquinamento luminoso gli uccelli cantano più a lungo
-
Musica, Michael Barenboim & Nasmè per dialogo fra culture
-
Nvidia chiede ai fornitori lo stop produttivo dei chip H20
-
Codacons, in 5 anni prezzi del gasolio +27%, benzina +21,7%
-
Ft, 'Ue accelera sull'euro digitale dopo Usa su stablecoin'

Borsa: Europa positiva nel finale, effetto Powell, Milano +0,75%
L'apertura a un taglio dei tassi spinge i listini americani
Borse europee positive nel finale dopo l'apertura del presidente della Fed Jerome Powell a un ribasso dei tassi per fronteggiare l'aumento dell'inflazione. Parole che spingono soprattutto gli indici Usa (Dow Jones +1,9% e Nasdaq +2%) e di riflesso quelli europei. Milano e Madrid guadagna lo 0,75%, Parigi lo 0,45%, Francoforte lo 0,3% e Londra lo 0,25%. Scende a 80,4 punti lo spread tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in ribasso di 5,8 punti al 3,52% e quello tedesco di 3,7 punti al 2,71%. Si indebolisce il dollaro a 85,3 centesimi di euro e 73,89 penny. Risale il Bitcoin (+3,49% a 116.073 dollari), poco variati invece l'oro (+0,07% a 3.330,99 dollari l'oncia) e il greggio (Wti +0,2% a 63,66 dollari al barile). Corre invece il gas (+1,28% a 33,61 euro al MWh) con il crescere dello scetticismo su una pace tra Russia e Ucraina. Corre Stellantis (+4,05%) che presenta sul sito Usa la nuova Jeep Cherokee, che colma un vuoto che dura dal 2023. In luce anche Mercedes (+1,75%), Volkswagen (+1,48%) e Ferrari (+1,05%). Svetta Stm (+4,4%) tra i produttori di semiconduttori, seguita da Be (+2,95%) e Asml (+1,95%). In luce i titoli della difesa da Hensoldt (+3,4%) a Saab (+1,95%), mentre rallenta Leonardo (+0,6%). Tra le banche svetta Mediobanca (+2,55%) all'indomani dello stop dei soci all'Ops su Banca Generali (+3,45%), debole nella vigilia. Acquisti anche su Montepaschi (+1,9%), la cui Ops su Piazzetta Cuccia si chiude il prossimo 8 settembre. Seguono Bnp (+0,77%) e Intesa (+0,65%). Unicredit si porta sulla parità mentre scivola Commerzbank (-2,61%), di cui BlackRock ha limato la partecipazione dal 7,73 al 7,58%.
C.AbuSway--SF-PST