-
'Trump vuole ospitare il G20 del 2026 nel suo golf club a Miami'
-
Lula, 'difenderò la sovranità del Brasile"
-
Colombia, boom di attacchi con droni esplosivi nel 2025
-
Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
-
Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego avanti, esce Gigante
-
'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
-
Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
-
Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso
-
Lazio sconfitta 1-0 dal Fenerbahce di Mourinho a Istanbul
-
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1,23%) con Intesa in luce
-
Ita, nuovo piano al 2030, punta su lungo raggio
-
Toyota prima per vendite globali per sesto anno consecutivo
-
Jazz per le terre del sisma, all'Aquila musica per la rinascita
-
Birmingham saluta Ozzy Osbourne, in migliaia al corteo funebre
-
Borsa: l'Europa contrastata segue Ny, Milano la migliore a +1%
-
Crosetto, Russia rappresentata da macchiette da soap opera
-
Bocelli, oltre 2,7 milioni per asta benefica con Swank e Pompeo
-
Basket: Pozzecco 'Thompson grande alternativa a DiVincenzo'
-
Una notte per Peppino, a Capri l'omaggio
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,46%, Nasdaq -0,38%
-
Basket: DiVincenzo infortunato, agli Europei va Thompson
-
Mondiali nuoto: Italia 6/a nella staffetta 4x100 misti mista
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 69,30 dollari
-
Snam, ricavi 6 mesi in crescita a 1,96 miliardi, utile +8,5%
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta tra dati Pil e attesa Fed
-
Juve: ecco David 'impatto positivo, il mio lavoro è fare gol'
-
Mondiali nuoto:lacrime Cerasuolo 'papà mi ha detto vai e vinci'
-
Mondiali nuoto:Marchand fa primato mondo in semifinale 200 misti
-
Stellantis, oltre 1.300.000 veicoli venduti in Ue nel semestre
-
Mascagni festival al via a Livorno con Elio
-
F1: Vasseur 'progressi Ferrari, ora in Ungheria altro risultato'
-
Trump, grosso deficit con l'India, dazi al 25%
Ambulanza tarda ed una dodicenne muore, pm apre un'indagine
Esposto legale, 'negato utilizzo altro mezzo privato e del 118'
Ha atteso due ore l'arrivo dell'ambulanza per essere trasferita dall'ospedale di Soverato a quello di Catanzaro ed è morta poco dopo il ricovero. La Procura della Repubblica di Catanzaro ha aperto un fascicolo d'indagine per accertare eventuali responsabilità mediche in relazione al decesso di una bambina di 12 anni, Carlotta La Croce, di Amaroni, avvenuto il 26 luglio. Il pm, Francesca Del Cogliano, ha già affidato l'incarico al medico legale, Isabella Aquila, per l'esecuzione dell'autopsia che avverrà domani alle 10. Sarà presente anche il consulente di parte, Katiuscia Bisogni, nominato dai familiari. L'inchiesta è stata avviata su impulso di una denuncia-querela depositata dall'avvocato Arturo Bova, legale della famiglia, per chiarire se il ritardo nell'arrivo del mezzo di soccorso abbia influito sul decesso della bambina, rientrata ad Amaroni dalla Svizzera insieme ai genitori per trascorrere le vacanze estive. Secondo quanto ricostruito nella denuncia, sabato sera verso le 22, la 12enne ha accusato un malore mentre si trovava nei pressi delle giostre del paese, un dolore dorsale con irradiazione allo stomaco e perdita della sensibilità alle gambe. Le prime cure sono state prestate all'ospedale di Soverato, dove la bambina è giunta accompagnata dai genitori. I medici hanno successivamente disposto il trasferimento a Catanzaro per eseguire ulteriori accertamenti. Tardando l'ambulanza ad arrivare, i genitori - secondo l'esposto - si sono detti più volte disponibili a fare intervenire una autoambulanza privata a proprie spese ma la risposta dei sanitari di Soverato sarebbe stata che ormai si doveva aspettare l'ambulanza da Maida. Stessa risposta che sarebbe stata data agli operatori di un'altra autoambulanza del 118 che, da Soverato, doveva tornare vuota a Catanzaro. Gli operatori, saputo dell'emergenza, si sono detti disponibili al trasporto. Ma al pronto soccorso di Soverato la risposta non è cambiata. L'autoambulanza da Maida - riporta la denuncia - è quindi arrivata dopo circa 2 ore dalla chiamata. Giunta all'ospedale di Catanzaro, la bambina avrebbe manifestato prima difficoltà respiratorie, poi avrebbe perso coscienza fino a morire subito dopo. L'intenzione dei genitori è quindi comprendere, attraverso le indagini, se un soccorso maggiormente tempestivo avrebbe consentito ai medici un intervento più efficace e cure più appropriate. Inoltre, con l'esposto presentato dall'avvocato Bova, i genitori vogliono appurare le ragioni dell'attivazione di una ambulanza che ha impiegato circa due ore per giungere all'ospedale di Soverato. L'avvocato chiede che si faccia piena luce. L'autopsia di domani potrà fornire i primi elementi utili all'indagine.
T.Samara--SF-PST