
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese
-
Tevere corsaro, i combattenti per l'ambiente e i diritti
-
Trovata la bussola del cervello umano, punta sempre a Nord
-
Calcio: Gattuso in visita all'Atalanta
-
Rubio, 'non diamo più armi a Kiev, ora gliele vendiamo'
-
In Pakistan sale a 706 bilancio dei morti nelle alluvioni
-
Ricerca asteroidi, tre osservatori italiani tra i premiati 2025
-
Salvini, la rottamazione è priorità, la porteremo a casa
-
Nel cervello l'alfabeto che compone i movimenti delle mani
-
Borsa: l'Europa tiene con ipotesi su Ucraina e Fed, Milano +0,6%
-
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica
-
Zelesnky, 'le garanzie di sicurezza ci saranno'
-
Tennis: classifica Atp, Alcaraz si avvicina a Sinner
-
Batteri tra i fattori chiave per il miglior sapore di cioccolato
-
Con ipotesi su Ucraina male in borsa titoli Difesa, Leonardo -6%
-
Tennis: classifica Wta; Swiatek supera Gauff, Paolini 8/a
-
Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito
-
Lavrov, 'Trump vuole sinceramente arrivare alla pace'
-
Champions: sorteggio il 28 agosto a Monaco
-
Kremer e i 90 anni di Arvo Pärt, 'La sua musica ci trasforma'
-
Allarme cybercrime, +45% i reati informatici sulle imprese
-
Rimini in musica con Dardust, Michele Bravi e centomilacarie
-
Tennis: Us Open, 5 italiani in campo per 1o turno qualificazioni
-
Atalanta: Lookman è arrivato a Zingonia
-
Cina, 'sostegno a ogni sforzo per la pace Russia-Ucraina'
-
Kiev, nella notte 10 missili e 270 droni russi su Ucraina
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con le banche, debole Leonardo
-
Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra piatta
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Il gas parte in ribasso (-1,5%) a 30,7 euro al Megawattora
-
Euro poco mosso a 1,1659 dollari
-
Borsa: l'Asia debole dopo aver toccato i massimi, giù Seul (-1%)
-
L'oro è poco mosso a 3.335,66 dollari
-
Petrolio in calo, mercati valutano prospettive per Ucraina
-
Zelensky, 'a Washington è stato fatto un passo importante'
-
Venezuela, Maduro: 4,5 milioni di miliziani contro minacce Usa
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'

Schlein ricorda Viareggio, avanti per giustizia e sicurezza
'Rilanciamo il progetto della costituzione del museo'
"Memoria, giustizia, sicurezza: sono queste le parole che ci accompagnano nel ricordo dalla strage della stazione di Viareggio. Sono passati 16 anni da quella terribile notte nella quale 32 vite innocenti vennero spezzate. Una ferita ancora aperta nel cuore di Viareggio e di tutte e tutti noi. Il nostro primo pensiero va alle vittime ed ai loro familiari ed in primis all'associazione "Il mondo che vorrei" che in questi anni ha portato avanti una lotta coraggiosa e senza sosta, chiedendo verità e giustizia. Continuare ad essere al loro fianco per la nostra comunità politica non è solo un dovere ma è un impegno al quale non verremo mai meno. È responsabilità delle istituzioni garantire che tragedie simili non si ripetano. E su questo, il Partito Democratico, a tutti i livelli, non arretra: continueremo a chiedere controlli efficaci, tecnologie moderne e una cultura della prevenzione e della sicurezza che tuteli la vita, la dignità ed il lavoro". Così in una nota la segretaria del Pd, Elly Schlein. "Ecco perché serve conservare con cura anche la memoria di quei fatti, ecco perché in questa giornata vogliamo rilanciare con forza il progetto della costituzione del museo dedicato alla strage di Viareggio. Perché ricordare non significa restare immersi nel passato ma costruire il futuro sulle fondamenta della responsabilità. Ecco perché speriamo che questo progetto trovi rinnovato slancio e ci rivolgiamo anche alle forze di centrodestra affinché possa essere presto approvato. Ed in queste ore vogliamo pure rivolgere un pensiero ad una giornalista che in questi anni ha seguito e raccontato la strage della stazione di Viareggio come nessuno. La scomparsa di Donatella Francesconi ci priva infatti di una voce importante, ma ci deve spronare a moltiplicare ogni sforzo possibile e proseguire, tutte e tutti insieme il nostro cammino per la verità e la giustizia", conclude.
M.Qasim--SF-PST