-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
Il premio è parte della Mostra Cinematografica di Venezia
Alicia Silverstone e Ferzan Özpetek saranno i primi due artisti premiati nell'ambito della mostra del cinema di Venezia, dal Filming Italy Venice Award. Il 31 agosto, verrà assegnato il premio ideato e diretto da Tiziana Rocca che celebra ogni anno l'eccellenza del cinema, con particolare attenzione alla valorizzazione dei talenti femminili e delle figure che contribuiscono alla diffusione della cultura cinematografica nel mondo. Alicia Silverstone, icona hollywoodiana che ha conquistato il pubblico e la critica grazie alla sua versatilità e al carisma unico, riceverà il Filming Italy International Award. Diventata celebre a livello globale con il cult Clueless (1995), Alicia ha saputo spaziare tra commedie romantiche, film drammatici e produzioni indipendenti, distinguendosi per interpretazioni intense e sempre autentiche. A Ferzan Özpetek, regista e sceneggiatore tra i più amati in Italia e all'estero, verrà consegnato il Filming Italy Best Director Venice Award per il suo ultimo film Diamanti. Con opere che sono diventate veri e propri capisaldi del cinema contemporaneo (come Le fate ignoranti, La finestra di fronte e Mine vaganti), e con il suo stile poetico e sensibile, capace di raccontare con profondità i sentimenti e le relazioni umane, Özpetek ha saputo creare un linguaggio cinematografico unico, mescolando cultura italiana e radici turche in un dialogo artistico di rara intensità. "Sono felice e e onorata di poter consegnare quest'anno il premio ad Alicia Silverstone e Ferzan Özpetek, due artisiti che, pur provenendo da mondi e culture differenti, condividono un impegno e una passione straordinari per il cinema. Alicia è un'attrice che ha saputo lasciare un segno indelebile nell'immaginario collettivo o e continua a reinventarsi con coraggio e intelligenza" dice Tiziana Rocca, direttrice artistica del Filming Italy Venice Award che, a proposito di Otpetek aggiunge: "Ferzan è un autore che con le sue storie tocca le corde più profonde dell'animo umano. Premiarli a Venezia, in un contesto che celebra la settima arte in tutte le sue forme, è un riconoscimento al loro talento e alla loro straordinaria carriera". Il Filming Italy Venice Award è un premio importante che già da diversi anni è parte della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Si tratta di un riconoscimento che viene assegnato ai titoli e alle serie tv italiane ed internazionali ed anche ai migliori talent - oltre che all'industry e professional - dell'ultima stagione cinematografica, in collaborazione con il mensile Ciak. Il Filming Italy Venice Award gode del patrocinio del Ministero del Turismo, della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Mic, di Anec, di Anica, del Sncci, di Apa, di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission e Let's Marche, del Centro Sperimentale di Cinematografia e di 100Autori, di Agis, di Italy for Movies, in collaborazione con Cinecittà.
Y.Zaher--SF-PST
