-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica
Con Sonata for 7 cities pianista suonerà anche in zone difficili
Il pianista Filippo Gorini porta in Sudafrica il suo progetto 'Sonata for 7 cities', che prevede la residenza artistica di oltre un mese in sette metropoli del mondo con concerti anche nelle università e nelle zone rurali. Il giovane musicista brianzolo dal 21 agosto al 26 settembre sarà impegnato tra Cape Town e Stellenbosch in lezioni gratuite, incontri pubblici e attività in scuole, accademie e comunità locali. Il pianista docente sarà ospite della Stellenbosch University e della a University of Cape Town e seguirà sei giovani in un percorso di formazione intensiva. Parallelamente - oltre al recital cardine della residenza alla Stellenbosch University il 19 settembre e al concerto solistico del 2 settembre nella Cattedrale di Cape Town - sarà impegnato in appuntamenti cameristici e sinfonici, come quello con la violinista e il violoncellista Suzanne e Peter Martens, tra i musicisti più noti del paese, il 7 settembre nella tenuta storica Old Nectar, e quello del 14 settembre con l'Eastern Cape Philharmonic Orchestra diretta da Daniel Boico. L'attività centrale del progetto riguarda le scuole e i centri musicali dedicati ai giovani, spesso in contesti complessi o periferici, con incontri e masterclass per studenti di alcune delle realtà musicali più attive del territorio che affiancano alla musica programmi inclusione sociale in zone difficili della città. Ogni appuntamento è pensato come un vero recital, con lo stesso livello artistico dei concerti "centrali", perché - spiega Gorini - ''non esiste un repertorio più adatto a un pubblico rispetto a un altro. Esiste solo il modo in cui si offre la musica. E il desiderio profondo che questa possa toccare tutti''. Nel concerto alla Stellenbosch University Gorini proporrà anche la prima esecuzione assoluta della Sonata d'Altura di Federico Gardella, composta per lui tra il 2021 e il 2024 e commissionata nell'ambito del progetto (l'autore sarà in Sudafrica per assistere al recital e per una serie di seminari). "Sonata for 7 Cities", premiato nel 2023 con il Franco Buitoni Award, in ogni città coinvolta prevede appunto la creazione di una nuova sonata pianistica affidata a un compositore contemporaneo. Il progetto, cominciato lo scorso febbraio a Vienna, con concerti anche in una casa di riposo e in una mensa per i poveri, continuerà a novembre 2025 con residenze a Hong Kong, Portland (Oregon) a marzo 2026, Medellín nell'estate 2026 e si concluderà a Milano nel 2027. ''Questo progetto - spiega Gorini - rappresenta ciò che mi è più caro: arte, cultura, educazione, musica non come intrattenimento ma come vero nutrimento per l'anima, da condividere con il maggior numero possibile di persone. Sono grato per l'opportunità che la mia musica possa toccare così tante persone a Città del Capo, Stellenbosch e nelle comunità rurali circostanti, e per la possibilità di vivere e scoprire un angolo del mondo completamente nuovo''.
V.AbuAwwad--SF-PST